Jump to content

ShitBox

Utente forum
  • Posts

    27
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by ShitBox

  1. Ciao ragazzi, ho recentemente scovato una countryman sd ALL4 r60 manuale, con 50mila km, usato Bmw (quindi garantito 2 anni presumo), faccio circa 200km settimanali, non ho figli o robe del genere da scarrozzare in giro, lo dico, non ho un reale bisogno di sto carro armato ma mi piace ok? Mi piacerebbe avere qualche consiglio da gente che magari l'ha avuta.

    Unici dubbi: 

    -N47 con le catene che fanno kaboom  

    -Consumi elevati 

    -Prestazioni non troppo entusiasmanti 

    -la trazione All4 (che fondamentalmente non mi serve ma visto che c'è...)

     

    Grazie. 

     

     

     

     

  2. Recentemente ho portato la mia spompatissima r56 alla Bmw, dove mi hanno proposto di darmi 9mila (9000!!!) euro per il mio rottame in cambio di una MINI 1.5 one 2022 102cv, 12k km, ora, scendere da un cesso da 75cv per salirne su uno da 100 non è proprio il massimo, altre MINI Cooper che non costino una roba finta non le hanno. 

    Mi rivolgo a voi, dei della MINI per chiedere se ci fosse un modo per potenziarla un po' senza perdere la garanzia MINI Next di due anni? 

  3. Ciao ragazzi, da un pò ho in mente di installare un kit led sui fari anabbaglianti/abbaglianti della mia mini r56, che al momento monta degli alogeni, dato che non sono riuscito a trovare una discussione che arrivasse ad una conclusione faccio una domanda semplice: 

    Che mi consigliate per evitare il fastidioso errore avaria luci? 

    All'evenienza ho anche bimmer code ma non sono sicuro che elimini il problema e non ho voglia di buttare 70-80 euro per vedere la spia sulla macchina. 

    • Like 1
  4. Mah delle luci colorate mi importa relativamente poco, mi interessa l'upgrade perché ogni volta che vado in giro di notte inevitabilmente il passeggero mi acceca quando accende la luce interna per cercare qualcosa. Pensavo che se avesse la sua luce piccolina il problema sarebbe meno accentuato.

    comunque attendo qualcuno più esperto di me, avevo trovato questa discussione ma non si capisce alla fine come sia finita...

     

  5. image.png.72c49c5d43eda615d0dacd4b51325d8e.png

     

    image.png.9b9f25ea539e793b81ca094f33bae2ed.png

    Ciao Ragazzi, nella mia r56 ho questo tipo di interruttore delle luci interne (il primo in foto, quello del modello base), funziona benissimo ma è un po' bruttino. 

    Mi chiedevo se è possibile montare (senza impazzirci)  l'interruttore del modello più accessoriato (foto sotto) per risolvere il problema, che ne dite?

  6. 8 minuti fa, wwleone ha scritto:

    Io ci sento solo il rumore delle valvole, serve un ascolto di persona da parte di un meccanico.

    Scusa ma mettendola sotto diagnostica viene fuori qualcosa ?

    no, prima cosa che ho fatto

     

    8 minuti fa, Pirandello ha scritto:

    Mah, sentito così è dura, certo non è bello per niente!Di certo c'è qualcosa che batte. Ma di che motore si tratta? 

    N16B16A, 1.6 aspirato, non so se anche questo sia derivato dal motore PSA

  7. Recentemente ho usato poco la mia mini one 1.6, tirandola fuori dal box, dopo averls fatta un po scaldare (5-6 min al minimo), quando mi appresto a fare la rampa del garage (2000-2500 giri circa) sento un fastidioso rumore metallico dal motore, arrivando a 3mila o 4 mila giri sparisce, al minimo non si percepisce.

    Quindi non può essere la catena di distribuzione, che sia un cuscinetto andato?

    Ho fatto controllare la macchina nemmeno 100km fa, quindi non penso ci sia poco olio, voi che dite?

  8.  

    Il 29/10/2020 at 23:01, minifab ha scritto:

    Non si tratta di un malfunzionamento ma di un difetto che hanno in molti, ho passato ore cercare nei forum e purtroppo sono tanti ad avere questo problema. 

    Non è detto che sia sempre per lo stesso motivo, ma in BMW mi hanno fatto capire che il vanos è una grana quando cominci ad avere il classico difetto del minimo che, sopratutto quando ci si sta per fermare scende e risale. A volte scende fino a spegnersi, se il problema è grave. Molti hanno fatto pulire il corpo farfallato, provare non costa nulla. La maggior parte si tiene la macchina così cercando di controllare sempre l'olio e come ti hanno già detto, stare attenti ai pieni e fare tagliandi ravvicinati. 

    UPDATE: sono tornato ora dalla mini, gli ho detto di fare un controllo generale e vedere se trovano qualcosa, l'unica cosa che hanno fatto è stato cambiare il liquido dell'impianto frenante  che era vecchio, forse è una cosa che fanno le mini di questa generazione, intanto ci sto facendo l'orecchio e mi ci sto abituando, il mio non è affatto un caso estremo.

  9. Ciao, dipende se hai un 1.4 o un 1.6, il secondo prende la potenza della Cooper (120 cv circa),  mentre sul 1.4 arrivi a circa 95cv "ripotenziando". 

    A livello di prezzi non so aiutarti, la mia ha ancora 75 cv 😅.

  10. 1 ora fa, pipponets ha scritto:

    io consiglierei una pulitina al corpo farfallato, filtro aria è candele sono recenti ? benzina solo eni o esso, no pompe bianche,  unatantum anche un bel pieno di 100 ottani

    Candele e filtro aria fatti a 44.000 km (Agosto 2019), penso che comunque al prossimo cambio olio verranno cambiati. 

    Quindi benzina di qualità e un occhiata al corpo farfallato e sto codice relativo al termostato...penso che la porterò in Mini (povero portafoglio) ma non ho tempo di mettermi a smontare mezza macchina. 

     

     

     

  11. 20 minuti fa, minifab ha scritto:

    Ciao, purtroppo sembra un problema molto noto relativo al vanos, anche io sporadicamente ho questo problema, per fortuna nulla di grave. 

    Il consiglio che ti posso dare è di controllare che l'olio sia sempre a livello massimo e di sostituirlo abbastanza frequentemente (15k/20k). 

    Probabilmente ne mangia pure più del dovuto ergo tienilo sempre sotto controllo. 

    Per il resto le ho provate tutte, difficile trovare una soluzione. Ma la situazione è migliorata mantenendo sempre l'olio al massimo (non andare oltre ovviamente), questo anche sotto consiglio dei meccanici BMW. Alternativa drastica, sostituire il vanos, che però ha un costo piuttosto elevato. Facci sapere. 

    capisco, grazie della risposta, però se avessi un malfunzionamento al vanos non dovrei avere un messaggio di errore nello scanner OBD?

    Pensavo che potesse essere relativo  al termostato che  porta troppo/troppo poco refrigerante motore.

    Che dici? 

×
×
  • Create New...