uran14 1 Posted January 9 Report Share Posted January 9 (edited) ciao a tutti, da ieri ho riscontrato un problema sulla macchina. in pratica, accelerando normalmente, in modo costante, va tutto bene. dando gas in modo più deciso (per fare un sorpasso ad esempio), la macchina sale di giri per un po', fino a circa 2000 giri/min, poi schizza a 3000 giri/min ma non accelera più di tanto, anzi resta quasi costante, e inizia a vibrare... è possibile che sia la frizione che pattina quado è sotto sforzo?? mi succede dalla 3a marcia in su (mi è successo accelerando in 6a a 120km/h cercando di superare). la macchina ha 85000 km, la maggior parte dei quali passati in coda in città o strade extra urbane (poca autostrada), e ho il piede un po' pesante... grazie mille. ciao Edited January 9 by uran14 Link to post Share on other sites
cippy 3,237 Posted January 9 Report Share Posted January 9 Se non si accende nessuna spia, ma magari una diagnosi per sicurezza la farei, potrebbe essere proprio la frizione. 1 Link to post Share on other sites
Bose 4 Posted January 9 Report Share Posted January 9 Frizione sicuramente da cambiare, è successo anche a me a 80.000km, cooper s R60 con centralina, scarico e filtro modificati. Probabilmente con il piede un po' pesante, un po' di km sulle spalle e magari qualche cv in piu' dell'originale, le frizioni originali iniziano a risentirne. Ho letto che con le SD il problema è ancora piu' accentuato perchè hanno piu' coppia rispetto alle S benzina. A me cambiarono anche il volano che aveva preso una bella "abbronzata"! 1 Link to post Share on other sites
wwleone 1,700 Posted January 9 Report Share Posted January 9 Prova a partire in salita con forte pendenza lasciando lentamente la frizione e ascolta se slitta. Altra prova: freno a mano tirato e lasciare lentamente la frizione se si spegne subito con un sussulto è OK, se invece non si spegne subito ma dopo qualche istante è la frizione. 1 Link to post Share on other sites
uran14 1 Posted January 9 Author Report Share Posted January 9 1 ora fa, wwleone ha scritto: Prova a partire in salita con forte pendenza lasciando lentamente la frizione e ascolta se slitta. Altra prova: freno a mano tirato e lasciare lentamente la frizione se si spegne subito con un sussulto è OK, se invece non si spegne subito ma dopo qualche istante è la frizione. ho provato stasera a partire in salita (non granchè come pendenza) e la macchina è partita senza problemi.. qualcuno mi ha accennato potrebbe essere la turbina, ma se fosse mi immagino che si accenderebbe qualche spia o che, e invece niente... Comunque giovedì la porterò in officina, sperando che regga ancora qualche giorno... Link to post Share on other sites
uran14 1 Posted January 9 Author Report Share Posted January 9 12 minuti fa, uran14 ha scritto: ho provato stasera a partire in salita (non granchè come pendenza) e la macchina è partita senza problemi.. qualcuno mi ha accennato potrebbe essere la turbina, ma se fosse mi immagino che si accenderebbe qualche spia o che, e invece niente... Comunque giovedì la porterò in officina, sperando che regga ancora qualche giorno... oltetutto stasera tornando a casa a motore freddo sentivo un "sibilo" strano, ma magari ora inizio ad avere le paranoie e a sentire tutti i rumorini, boh... Link to post Share on other sites
LucasCooper 941 Posted January 9 Report Share Posted January 9 (edited) Se hai il piede pesante e fai anche urbano la frizione si consuma molto più velocemente, da come descrivi il problema sembra collegato alla frizione, se fosse il turbo dovresti sentire un sibilo ben avvertibile. Edited January 9 by LucasCooper 1 Link to post Share on other sites
VR46 47 Posted January 10 Report Share Posted January 10 Dalla tua descrizione, al 99% è la frizione che slitta. Dopo essere salita a 3000giri a "vuoto" è scesa nuovamente a 2000giri e ha ripreso ad accelerare? Se è così è la frizione. Se il volano non è rumoroso, e non ha troppo gioco, puoi anche non sostituirlo, anche se, è sempre meglio cambiare tutto. 1 Link to post Share on other sites
uran14 1 Posted January 10 Author Report Share Posted January 10 15 ore fa, Bose ha scritto: Frizione sicuramente da cambiare, è successo anche a me a 80.000km, cooper s R60 con centralina, scarico e filtro modificati. Probabilmente con il piede un po' pesante, un po' di km sulle spalle e magari qualche cv in piu' dell'originale, le frizioni originali iniziano a risentirne. Ho letto che con le SD il problema è ancora piu' accentuato perchè hanno piu' coppia rispetto alle S benzina. A me cambiarono anche il volano che aveva preso una bella "abbronzata"! ma quando ti succedeva sentivi puzza di frizione bruciata? ho provato ma non si sente niente dalla mia Link to post Share on other sites
uran14 1 Posted January 10 Author Report Share Posted January 10 9 ore fa, VR46 ha scritto: Dalla tua descrizione, al 99% è la frizione che slitta. Dopo essere salita a 3000giri a "vuoto" è scesa nuovamente a 2000giri e ha ripreso ad accelerare? Se è così è la frizione. Se il volano non è rumoroso, e non ha troppo gioco, puoi anche non sostituirlo, anche se, è sempre meglio cambiare tutto. diciamo che nel dubbio ho alzato subito il piede, quindi i giri sono scesi Link to post Share on other sites
Bose 4 Posted January 10 Report Share Posted January 10 38 minuti fa, uran14 ha scritto: ma quando ti succedeva sentivi puzza di frizione bruciata? ho provato ma non si sente niente dalla mia Non sentivo puzzo perchè come te toglievo subito il piede dall'acceleratore e quindi la macchina calava di giri. Comunque prima di peggiorare la situazione fatti fare un controllo da un meccanico, vedrai che sarà la frizione da sostituire. Tienici aggiornato! Ciao 1 Link to post Share on other sites
LucasCooper 941 Posted January 10 Report Share Posted January 10 1 ora fa, uran14 ha scritto: ma quando ti succedeva sentivi puzza di frizione bruciata? ho provato ma non si sente niente dalla mia Sulla mia precedente mini è ceduto tutto all'improvviso ma aveva un pò di slittamento, nessuna puzza, avevo 172.000 km però. 1 Link to post Share on other sites
VR46 47 Posted January 10 Report Share Posted January 10 5 ore fa, uran14 ha scritto: diciamo che nel dubbio ho alzato subito il piede, quindi i giri sono scesi Non preoccuparti non sarebbe successo niente. Era capitato anche a me sulla civic di mia moglie che avevo fino a 2 anni fa. Non rimani a piedi nell'immediato tranquillo, però è preferibile sostituire almeno la frizione entro qualche settimana. 1 Link to post Share on other sites
LucasCooper 941 Posted January 10 Report Share Posted January 10 (edited) Consiglio spassionato, se per caso devi cambiare la frizione cambia tutto (quindi anche il volano che purtroppo è il pezzo più costoso), almeno sulla mia è stata smontata mezza auto. Ho avuto un fermo auto di 21 giorni a suo tempo ed è stato un bel disagio. Edited January 10 by LucasCooper Link to post Share on other sites
VR46 47 Posted January 10 Report Share Posted January 10 31 minuti fa, LucasCooper ha scritto: Consiglio spassionato, se per caso devi cambiare la frizione cambia tutto (quindi anche il volano che purtroppo è il pezzo più costoso), almeno sulla mia è stata smontata mezza auto. Ho avuto un fermo auto di 21 giorni a suo tempo ed è stato un bel disagio. Beh penso ci sia stato dell'altro....non è necessario tirare giù il motore per sostituire la frizione! 21 giorni per che motivo? Link to post Share on other sites
LucasCooper 941 Posted January 10 Report Share Posted January 10 (edited) 1 ora fa, VR46 ha scritto: Beh penso ci sia stato dell'altro....non è necessario tirare giù il motore per sostituire la frizione! 21 giorni per che motivo? Diciamo che era periodo natalizio, meccanico di fiducia strapieno di lavoro, una volta che butti tutto giù merita sostituire tutto ciò che è attinente (ho fatto anche altri lavori già che c'ero, ma per quanto riguarda la frizione mi si era sbriciolato tutto, forcella piegata, spingidisco, volano da buttare) e piccoli disguidi per i pezzi di ricambio, fai presto ad arrivare al conteggio sopracitato. Su R56 si butta giù il motore invece, lo spazio fisico per operare non c'è, è tutto "appiccicato" 😅 Edited January 10 by LucasCooper Link to post Share on other sites
VR46 47 Posted January 10 Report Share Posted January 10 31 minuti fa, LucasCooper ha scritto: Diciamo che era periodo natalizio, meccanico di fiducia strapieno di lavoro, una volta che butti tutto giù merita sostituire tutto ciò che è attinente (ho fatto anche altri lavori già che c'ero, ma per quanto riguarda la frizione mi si era sbriciolato tutto, forcella piegata, spingidisco, volano da buttare) e piccoli disguidi per i pezzi di ricambio, fai presto ad arrivare al conteggio sopracitato. Su R56 si butta giù il motore invece, lo spazio fisico per operare non c'è, è tutto "appiccicato" 😅 No no assolutamente, la penso come te, giusto cambiare tutto, fare il lavoro a metà non avrebbe avuto senso! Cmq non ho mai sentito nessuno che deve tirare giù il motore per fare frizione e volano, mi sembra piuttosto strano. Link to post Share on other sites
LucasCooper 941 Posted January 11 Report Share Posted January 11 16 ore fa, VR46 ha scritto: No no assolutamente, la penso come te, giusto cambiare tutto, fare il lavoro a metà non avrebbe avuto senso! Cmq non ho mai sentito nessuno che deve tirare giù il motore per fare frizione e volano, mi sembra piuttosto strano. Su R56 è così, conosco altre persone che hanno dovuto tirare giù il motore sempre per lo stesso motivo. Link to post Share on other sites
uran14 1 Posted Thursday at 08:48 PM Author Report Share Posted Thursday at 08:48 PM Allora, oggi ho lasciato la macchina in officina... alla fine devono cambiare frizione e volano, me la riconsegnano fine settimana prossima e ci vogliono 2800 euro 😭 Link to post Share on other sites
LucasCooper 941 Posted Thursday at 09:15 PM Report Share Posted Thursday at 09:15 PM 26 minuti fa, uran14 ha scritto: Allora, oggi ho lasciato la macchina in officina... alla fine devono cambiare frizione e volano, me la riconsegnano fine settimana prossima e ci vogliono 2800 euro 😭 2800€? Ripartiti come? un kit volano + frizione costerà intorno ai 1000€ restando bassi, il resto per cosa? Mi sembra davvero una cifra troppo alta. Link to post Share on other sites
uran14 1 Posted Friday at 07:27 PM Author Report Share Posted Friday at 07:27 PM Eh mi hanno detto solo la cifra finale compresa di manodopera Link to post Share on other sites
LucasCooper 941 Posted Friday at 10:47 PM Report Share Posted Friday at 10:47 PM 3 ore fa, uran14 ha scritto: Eh mi hanno detto solo la cifra finale compresa di manodopera Ma lo fai in bmw? Credimi è veramente una cifra folle, sulla mia R56 spesi 500€ di manodopera che già mi sembravano tanti, però da generico. Link to post Share on other sites
VR46 47 Posted Saturday at 06:18 AM Report Share Posted Saturday at 06:18 AM Il 14/1/2021 at 22:15, LucasCooper ha scritto: 2800€? Ripartiti come? un kit volano + frizione costerà intorno ai 1000€ restando bassi, il resto per cosa? Mi sembra davvero una cifra troppo alta. 2800€ è una cifra piuttosto folle, confermo, però il kit frizione e volano su queste countryman hanno delle cifre assurde. Di ricambi un officina generica ONESTA potrebbe chiedere intorno ai 1200€ a cui vanno sommate circa 10€ di manodopera quantificabile a circa 400€. Penso e spero che @uran14 si sia rivolto in concessionaria per effettuare l'intervento. Rimane cmq una cifra piuttosto alta. Link to post Share on other sites
uran14 1 Posted Saturday at 09:14 PM Author Report Share Posted Saturday at 09:14 PM sì officina mini/bmw... sembrano dei chirurghi più che dei meccanici, ma è vicino al mio ufficio, quindi mi viene comodo. poi non mi fido tanto a portarla in officine non bmw Link to post Share on other sites
LucasCooper 941 Posted Saturday at 09:22 PM Report Share Posted Saturday at 09:22 PM 6 minuti fa, uran14 ha scritto: sì officina mini/bmw... sembrano dei chirurghi più che dei meccanici, ma è vicino al mio ufficio, quindi mi viene comodo. poi non mi fido tanto a portarla in officine non bmw Ti garantisco che non hanno nulla di più rispetto a certe officine, sinceramente non l'avrei portata da loro per questo tipo di problema, però se per te ispira più fiducia non aggiungo altro. Link to post Share on other sites
Recommended Posts