MassiMini Posted June 12, 2015 Posted June 12, 2015 Ciao a tutti! ieri ho avuto uno shock al primo tagliando della mia Mini Cooper D. 17000 Km ed ho fatto cambio olio e filtri --> gratuiti Pasticche anteriori e posteriori. Vi sembra normale che a 17000 fossero finite sia davanti che dietro? ed in piu ragazzi.... nota dolente... 550 €... non vi sembra un po troppo? Grazie a tutti!!!!
Berto Posted June 12, 2015 Posted June 12, 2015 Ciao a tutti! ieri ho avuto uno shock al primo tagliando della mia Mini Cooper D. 17000 Km ed ho fatto cambio olio e filtri --> gratuiti Pasticche anteriori e posteriori. Vi sembra normale che a 17000 fossero finite sia davanti che dietro? ed in piu ragazzi.... nota dolente... 550 €... non vi sembra un po troppo? Grazie a tutti!!!! Sul fatto dei Km effettivamente è un pò prestino per cambiare soprattutto quelle posteriori.. Poi bisogna vedere anche uno come frena.. Il prezzo in BMW è quello.. Io al cambio freni della mia JCW R56 avevo speso sui 650€..
Tony83 Posted June 12, 2015 Posted June 12, 2015 Strano che hai fatto fuori le pasticche a quel chilometraggio, soprattutto, le posteriori...non potevi controllare l'indicazione del tuo computer di bordo quanto ai freni e soprattutto un controllo visivo, ancora più chiarificatore? il costo è veramente altino :D
GiuseppeMBG Posted June 12, 2015 Posted June 12, 2015 è davvero presto finire i freni a 17mila km , tranne se non percorri vie strette e vai ad andature sostenute dove ogni curva devi frenare , comunque sia quando t hanno detto che erano finite non potevi controllare te d persona? a me capita che il capofficina alza l'auto sul ponte al reparto accettazione davanti a me e con la lampada fa tutti i controlli primari tra cui freni , a te hanno detto da cambiare una volta dentro l'auto?
Alex28 Posted June 12, 2015 Posted June 12, 2015 mi sembra assurdo cambiare tutte le pastiglie a soli 17.000 km, ma ancora più assurdo il prezzo! 550 euro per 4 pastiglie?
cippy Posted June 12, 2015 Posted June 12, 2015 Comunque a vedere i prezzi da etk e facendo 2 conti per 4 pastiglie + i sensori + la manodopera esce una cifra simile. Quindi non ci stanno marciando sopra.
MassiMINI89 Posted June 12, 2015 Posted June 12, 2015 a me è sembrato pure poco per essere bmw!ma in effetti la cooperD ha freni piccoli in confronto alle altre, quindi ci stà
MassiMini Posted June 16, 2015 Author Posted June 16, 2015 si si ragazzi... le ho viste... quelle dietro avevano proprio poco... il meccanico mini mi ha detto che ci avrei fatto altri 500 km circa... loro vanno per difetto, io per eccesso.. quindi al massimo saranno stati altri 1000 km..
MassiMini Posted June 17, 2015 Author Posted June 17, 2015 abito a roma quindi molta citta, tangenziale, raccordo e nel we qualche giretto fuori...
pimpy4vendetta Posted June 17, 2015 Posted June 17, 2015 Il costo è giusto, anche con la R56 ho sempre speso sui 200 a coppia di pastiglie più sensori....sulla sostituzione anticipata è molto anomala, e nella possibilità che fossero fallate è strano che lo fossero tutte e 4...Nella r56 io le posteriori le ho cambiate a 75000
MassiMini Posted June 18, 2015 Author Posted June 18, 2015 booooooooooooooooh non so che dire!!! :blink:
oscar15 Posted June 19, 2015 Posted June 19, 2015 (edited) Che le pastiglie della Cooper D non durino molto, ho notato anche io, comunque, la mia ha iniziato ad indicare la sostituzione a 19'000 km, anche se a smontare cerchi e gomme, di ferodo ce n'è ancora... buoni 3-4 mm la peggio messa. come in tutte l officine, BMW, VW e anche generiche, te le cambiano, anche se riesci a farci ancora 10'000 km... loro ti dicono che ne fai massimo 500 ovviamente... Sono stato colto anche io con questo sistema, ma ora le cambio quando dico io, e se mi dicono "fai al massimo 500 km" conoscendo realmente la situazione, rispondo "lasciameli fare"... Per il costo, non so, per la mia precedente auto spendevo quasi 300 € tutte e 4 (fatto solo 1 volta, poi non mi hanno più fregato), ma erano solo pastiglie... Ma ad ogni cambio pastiglie van cambiati i sensori? Che per quanto mi riguarda, rompono solo le scatole, se riesco a trovare il modo di non farli funzionare... Edited June 19, 2015 by oscar15
cippy Posted June 19, 2015 Posted June 19, 2015 Che le pastiglie della Cooper D non durino molto, ho notato anche io, comunque, la mia ha iniziato ad indicare la sostituzione a 19'000 km, anche se a smontare cerchi e gomme, di ferodo ce n'è ancora... buoni 3-4 mm la peggio messa. come in tutte l officine, BMW, VW e anche generiche, te le cambiano, anche se riesci a farci ancora 10'000 km... loro ti dicono che ne fai massimo 500 ovviamente... Sono stato colto anche io con questo sistema, ma ora le cambio quando dico io, e se mi dicono "fai al massimo 500 km" conoscendo realmente la situazione, rispondo "lasciameli fare"... Per il costo, non so, per la mia precedente auto spendevo quasi 300 € tutte e 4 (fatto solo 1 volta, poi non mi hanno più fregato), ma erano solo pastiglie... Ma ad ogni cambio pastiglie van cambiati i sensori? Che per quanto mi riguarda, rompono solo le scatole, se riesco a trovare il modo di non farli funzionare... Basta non attaccarli alla pastiglia ma fascettarli da qualche parte. Non registrano consumi delle pastiglie e non danno problemi.
MassiMini Posted July 8, 2015 Author Posted July 8, 2015 ragazzi attenti alle fatture dei concessionari!!! ho scoperto perche la cifra era cosi alta!!!! hanno caricato 4 ore di manodopera invece di 2!!!! si sono scusati tantissimo ed ora me li ridanno! ciaooooo 1
centaurus Posted August 14, 2015 Posted August 14, 2015 (edited) non credo di andare OT se sposto il tema dal prezzo delle pastiglie a un altro che mi interessa molto e che potrebbe interessare tanti amici del forum. d'altra parte la discussione generale è "freni". io sono in attesa di una cooper SD (5 porte, anche se credo non ci siano differenze con la 3 porte per i freni) e pensavo di sostituire i freni (solo dischi e pastiglie, non pinze) con qualcosa di "meglio" rispetto alla versione stock. qualcuno, più esperto di me, potrebbe passare qualche parere e/o suggerimento e magari qualche prezzo? per quanto riguarda il costo, l'ideale sarebbe se venissero suggeriti un paio di alternative, ovv per consentire una scelta più ragionata. do per scontato che i suggerimenti tengano conto della compatibilità dei dischi consigliati con il diametro (ammesso che ci sia una relazione!) dei cerchi di serie. nel mio caso ho ordinato i cosmos spoke da 17''. grazie Edited August 14, 2015 by centaurus
frenky Posted August 14, 2015 Posted August 14, 2015 non credo di andare OT se sposto il tema dal prezzo delle pastiglie a un altro che mi interessa molto e che potrebbe interessare tanti amici del forum. d'altra parte la discussione generale è "freni". io sono in attesa di una cooper SD (5 porte, anche se credo non ci siano differenze con la 3 porte per i freni) e pensavo di sostituire i freni (solo dischi e pastiglie, non pinze) con qualcosa di "meglio" rispetto alla versione stock. qualcuno, più esperto di me, potrebbe passare qualche parere e/o suggerimento e magari qualche prezzo? per quanto riguarda il costo, l'ideale sarebbe se venissero suggeriti un paio di alternative, ovv per consentire una scelta più ragionata. do per scontato che i suggerimenti tengano conto della compatibilità dei dischi consigliati con il diametro (ammesso che ci sia una relazione!) dei cerchi di serie. nel mio caso ho ordinato i cosmos spoke da 17''. grazie
centaurus Posted August 14, 2015 Posted August 14, 2015 Io ho una Cooper sd e nn sento la necessità di cambiare i freni...nella vecchia Cooper sd che avevo ho messo il kit jcw, in questa nuova nn ne sento il bisogno
emiliof56 Posted August 14, 2015 Posted August 14, 2015 Al limite metti dei semplici tubi aeronautici con un olio come il motul rbf660, 150 di spesa totale (a cui aggiungere il montaggio) e la situazione migliora molto.
frenky Posted August 14, 2015 Posted August 14, 2015 Poi nn è detto che se mi avanzano soldi magari rimetterò il kit jcw per f56, col nero della mia e con i cerchi neri starebbe da dio...meglio non pensarci....però sinceramente questa frena bene a differenza della r56 sd
MassiMini Posted March 23, 2016 Author Posted March 23, 2016 Ragazzi, riprendo la discussione iniziata un po di tempo fa per comunicarvi la triste notizia che arrivato a 31000 Km... mi si è riaccesa nuovamente la spia dei freni... non ci credo... primo cambio a 17000km, secondo cambio a 31000... secondo voi c'è qualcosa che non va? grazie a tutti
Teo_S Posted March 23, 2016 Posted March 23, 2016 23 minuti fa, MassiMini dice: Ragazzi, riprendo la discussione iniziata un po di tempo fa per comunicarvi la triste notizia che arrivato a 31000 Km... mi si è riaccesa nuovamente la spia dei freni... non ci credo... primo cambio a 17000km, secondo cambio a 31000... secondo voi c'è qualcosa che non va? grazie a tutti Non dar retta al sensore usura. Il mio cdb segna cambio pastiglie tra 1000km e ne ho su ancora metà. L'unica maniera per vedere effettivamente il consumo è guardare direttamente la pastiglia. 1
diaccio Posted March 23, 2016 Posted March 23, 2016 29 minuti fa, Teo_S dice: Non dar retta al sensore usura. Il mio cdb segna cambio pastiglie tra 1000km e ne ho su ancora metà. L'unica maniera per vedere effettivamente il consumo è guardare direttamente la pastiglia. Ma di fatti ... guardarle no? O al limite farle guadare anche da un "meccanico terzo"? Cosa devono dirti in BMW Mini dove l'obiettivo è spillare soldi ...
Recommended Posts