wwleone Posted December 11, 2021 Posted December 11, 2021 9 ore fa, Pirandello ha scritto: Ci risiamo, ma questa volta all'anteriore, lato destro interno a ferro, esterno 2 mm Il sensore è a sx e deve ancora toccare Sempre meglio fare come si faceva un tempo senza troppa elettronica... vista e decisione di conseguenza !
Julius Posted December 12, 2021 Posted December 12, 2021 @Pirandello mi ero ripromesso di fare una foto delle mie pastiglie, queste sono quelle originali che ho tolto a circa 20.000km, nel mio caso sono consumate in modo uniforme. Quelle attuali al momento hanno fatto 38.000km e sono ancora a più di metà, le ho guardate ad occhio nel montare le ruote invernali. Quando cambierò anche queste, farò una nuova foto.
Ge17 Posted March 3, 2022 Posted March 3, 2022 Riprendo questa discussione dato che dovrò cambiare le pastiglie per la seconda volta ( auto con 45mila km). Dato che ormai è fuori garanzia e volevo evitare di portarla in officina MINI e risparmiare un po’ di soldi, sapete consigliarmi delle buon pastiglie da acquistare sui vari siti internet come autodoc? Grazie mille
Julius Posted March 3, 2022 Posted March 3, 2022 Ate Ceramic, io finora ci ho già fatto 45.000km e ce n’è ancora Valuta anche i tubi in treccia. 1
Ge17 Posted March 3, 2022 Posted March 3, 2022 2 ore fa, Julius ha scritto: Ate Ceramic, io finora ci ho già fatto 45.000km e ce n’è ancora Valuta anche i tubi in treccia. Dici solo con i tubi in treccia sull’impianto frenante dell’SD hai un miglioramento dei freni?
Julius Posted March 3, 2022 Posted March 3, 2022 17 minuti fa, Ge17 ha scritto: Dici solo con i tubi in treccia sull’impianto frenante dell’SD hai un miglioramento dei freni? Sì, sulla mia CooperD il miglioramento è stato drastico. Penso che questo abbia contribuito anche al minor consumo delle pastiglie
Julius Posted June 20, 2023 Posted June 20, 2023 Il 10/12/2021 at 22:58, Pirandello ha scritto: Ci risiamo, ma questa volta all'anteriore, lato destro interno a ferro, esterno 2 mm Il sensore è a sx e deve ancora toccare Finalmente sostituite di nuovo le pastiglie, dopo 80.000km, confermo quello che @Pirandello riscontrava 3 anni fa sulle sue pastiglie posteriori, l’interna posteriore sx (senza sensore) si consuma molto più delle altre. Ecco una foto : Già che c’ero ho cambiato anche le anteriori, sensore non intervenuto, come vedete dopo tali km avevano ancora strada davanti E eseguito anche la sostituzione dell’olio freni, vedremo tra altri 80.000km 1
Recommended Posts