cristian82 Posted February 11 Report Share Posted February 11 (edited) Salve a tutti, presso una concessionaria del posto avrei trovato una Cooper R56 1.6 122cv del 2013 che sembra davvero in ottimo stato. Ha poco più di 75.000 km, cambio automatico (credo Steptronic, correggetemi se sbaglio), unico proprietario non fumatore. Il prezzo mi sembra alto (13.000 euro) ma penso sia trattabile. L'unico dubbio che ho è questo: la macchina è nera con tetto bianco, ma con specchietti neri (quando invece io le MINI nere con tetto bianco le ho viste sempre con specchietti bianchi). Secondo voi questo significa che potrebbe essere stata incidentata e riparata successivamente oppure in origine era acquistabile anche così? In ogni caso quanto mi costerebbe mettere gli specchietti bianchi? Si potrebbero verniciare facilmente da un carrozziere? Grazie in anticipo per le risposte. Edited February 11 by cristian82 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wwleone Posted February 11 Report Share Posted February 11 Le cover degli specchietti hanno un costo irrisorio rispetto all'auto. Io mi soffermerei su altro: optional presenti, com'è tenuta e altro... Il costo senza vederla e sapere la configurazione è impossibile da valutare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vam Posted February 11 Report Share Posted February 11 Ciao. Se metti una foto od un link possiamo darti qualche consiglio in più. Purtroppo il prezzo è quello del momento che stiamo vivendo, spesso senza senso, come a mio parere, prendilo per un commento personale, per un’auto del genere che vale poco; per me dovrebbe essere un prezzo al limite da Cooper S, ma questo è ora. Le calotte degli specchietti invece non sono assolutamente un problema, le cambi, anche verniciando, con poco e siccome si sganciano facilmente magari è solo gusto personale del proprietario precedente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristian82 Posted February 11 Report Share Posted February 11 Grazie per le risposte, non ho link perché il concessionario non sembra avere un sito aggiornato, o forse ancora deve inserire quest'auto (mi ha detto che gli è arrivata da poco). La Cooper normale rispetto alla S è molto meno divertente? Essendo un motore aspirato immagino di sì.. però appunto essendo un motore meno complesso dovrebbe più affidabile, giusto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted February 12 Report Share Posted February 12 Senza dubbio la cooper s è più prestaziononale. Purtroppo è un motore nato male, anche le aspirate possono presentare le stesse identiche problematiche delle s. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristian82 Posted February 21 Report Share Posted February 21 (edited) In un concessionario vicino casa ho trovato questa: https://www.giovanniapruzziautomobili.it/automobile.asp?ID=814 Non l'ho ancora vista di persona ma sembra ben messa e anche come prezzo ci sta. Unico grosso difetto: è diesel! Io la cercavo benzina perché faccio meno di 15.000 km l'anno ed inoltre ho uno stile di guida mooolto tranquillo (stile nonnetto insomma ). Ogni giorno faccio 40 km (20 andata + 20 ritorno) per andare a lavoro, ma non è un percorso dritto perché devo attraversare 2 paesi e due/tre piccole strade provinciali a circa 70-80 km/h. Immagino dunque che alla lunga avrei problemi col FAP, giusto? Anzi questo essendo un motore BMW del 2011 non dovrebbe neanche avere la cerina, quindi tecnicamente è un DPF, esatto? (quindi forse ci mette ancora di più per raggiungere la temperatura necessaria a rigenerare).. Inoltre ho letto che questi diesel danno problemi alla lunga con la valvola EGR (che si incrosta a causa dei vapori..) Insomma, convincetemi o smentitemi, è importante, grazie. Edited February 21 by cristian82 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted February 21 Report Share Posted February 21 15.000 km sei al limite tra benzine e diesel. Il fatto che comunque fai poca città e quindi poche code aiuta non poco il diesel. Più che altro dipende tantissimo da dove abito. Visto che se non ricordo male è euro5, rischi che alcune amministrazioni telebane ti impediscano di usarla a breve. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristian82 Posted February 21 Report Share Posted February 21 (edited) 1 ora fa, cippy ha scritto: Abito nel salento e qui di limitazioni sui diesel non ne ho mai sentito parlare finora. Attualmente ho un'auto diesel euro 4 (senza filtro antiparticolato) e non mi ha mai dato problemi: motore Renault 1.5 dci con oltre 220.000 km che va ancora come un orologio svizzero (ma per il resto l'auto sta cadendo pezzi). Sono proprio indeciso... ho paura troppo di questo fap.. Edited February 21 by Vam Citazione non necessaria se si risponde al messaggio precedente Link to comment Share on other sites More sharing options...
MINIco007 Posted February 21 Report Share Posted February 21 L'auto è bella e ben tenuta,io la prenderei,sono in Campania,e se ci sono limitazioni ,ci sono per tutti ,tranne per il Gpl e metano o se non per casi di estrema necesità,anche io ho il diesel euro 5 e faccio circa 26/27 km in andata e lo stesso a ritorno e non ho mai avuto problemi di rigenerazione,anche perchè in città la uso in casi di estrema necesità visto che ho quella di mia moglie che è gpl e quindi usiamo sempre quella,se ti fai problemi per il filtro,basta non fare troppe code e tenerla a minimo troppo tempo,anche la mattina,accendi e parti,non serve riscaldarla come i trattori,questo è una delle principali cause dell'intasamento,poi utilizzare il diesel + che contribuisce ad intasare ancora di meno visto che ha una pecentuale di additivo e infine,fare qualche km un po tirato (il fine settimana visti i km che fai)con le marce corte. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MINIco007 Posted February 21 Report Share Posted February 21 Approposito,questa è una notizia che ho appena visto,la posto qui e la posto anche nella pagina" del più e del meno " https://www.autoblog.it/post/biocarburante-eni-stazioni-di-servizio 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vam Posted February 21 Report Share Posted February 21 Io la prenderei. Il fap si intasa perché le rigenerazioni non vanno a buon fine quindi basta accorgersi e ti assicuro che ti accorgi quando rigenera un diesel e non spegni l’auto in quel momento, anzi meglio tenerla un po’ su di giri in quei casi. Per il tragitto che fai per me non dovresti avere alcun problema. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristian82 Posted February 21 Report Share Posted February 21 1 ora fa, MINIco007 ha scritto: anche io ho il diesel euro 5 e faccio circa 26/27 km in andata e lo stesso a ritorno e non ho mai avuto problemi di rigenerazione Ok grazie. Ma tu nelle strade extraurbane per far rigenerare il fap a quanti giri tieni il motore? Io con la mia attuale auto diesel in tutte le marce sto sempre più o meno sui 1700 giri.. quando arrivo ai 2000 ingrano la marcia successiva. 18 minuti fa, Vam ha scritto: Io la prenderei. Il fap si intasa perché le rigenerazioni non vanno a buon fine quindi basta accorgersi e ti assicuro che ti accorgi quando rigenera un diesel e non spegni l’auto in quel momento, anzi meglio tenerla un po’ su di giri in quei casi. Per il tragitto che fai per me non dovresti avere alcun problema. Ok grazie. Mi avete quasi convinto... Domani passo a vederla dal vivo... Certo i km che ha mi sembrano davvero pochi per un diesel di 12 anni... va approfondita la cosa.. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vam Posted February 21 Report Share Posted February 21 I km potrebbero essere pochi perché purtroppo molti negli anni passati hanno comprato diesel solo per risparmio alla pompa e non per effettivo bisogno. Comunque sì, giusto andare a fondo. L’auto comunque va sempre provata… 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted February 21 Report Share Posted February 21 Per il fap basta che ogni tanto gli fai una bella tirata in autostrada o in extraurbana tenendo i giri sui 3.000 e sei a posto. Alla fine come detto prima non fai solo città, quindi i problemi sono molto meno. Come detto da vam c'era la moda del diesel perchè consumava poco e costava meno alla pompa, quindi anche per percorrenze esigue lo si preferiva. Anche perchè le one/cooper r56 benzina non è che fossero dei fulmini di guerra. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cristian82 Posted February 28 Report Share Posted February 28 (edited) Alla fine ho rinunciato ad andare a vederla a causa dei tanti casi di rottura della catena di distribuzione verificatisi sul motore diesel BMW N47, di cui ne parla dettagliatamente anche Wikipedia. Peccato perché esteticamente la cercavo proprio così. Ora cerco una 1.6 benzina Cooper (non S) LCI... è vero che anche questi motori hanno avuto problemi con la catena, ma su questi sembra più facile ed economico sostituirla.. Edited February 28 by cristian82 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vitalii Posted March 15 Report Share Posted March 15 Ciao a tutti. Cerco una MINI Cooper S r56. Il mio budget 7500-8500 euro. Cosa pensate di questa? Grazie. https://www.subito.it/auto/MINI-MINI-r56-2088-torino-482278095.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vam Posted March 15 Report Share Posted March 15 Ciao. Non mi piace molto come si pone il venditore, ma l’auto sembra ben tenuta e tutta originale, nulla da eccepire. Sedili e volante in buone condizioni, carrozzeria mi sembra anche, cerchi a posto… pochi km… insomma sembra quasi troppo a posto per esser vera… la descrizione del venditore molto scarna. Hai qualche info in più? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted March 15 Report Share Posted March 15 Come su tutte le cooper s n14, specialmente di quegli anni, bisogna capire benissimo come stà il motore e quanto olio mangia e se la distribuzione è stata aggiornata. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wwleone Posted March 15 Report Share Posted March 15 Condivido il pensiero dei "colleghi" sulla Cooper S fa 175CV 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vitalii Posted March 15 Report Share Posted March 15 3 ore fa, Vam ha scritto: Ciao. Non mi piace molto come si pone il venditore, ma l’auto sembra ben tenuta e tutta originale, nulla da eccepire. Sedili e volante in buone condizioni, carrozzeria mi sembra anche, cerchi a posto… pochi km… insomma sembra quasi troppo a posto per esser vera… la descrizione del venditore molto scarna. Hai qualche info in più? So che sono doppie chiavi e libretto tagliandi BMW. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vam Posted March 15 Report Share Posted March 15 Ciao. Tutte dovrebbero avere 2 chiavi e dovrebbe essere la normalità. Il Libretto tagliandi non sempre presente invece, se completo, bene che ci sia. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tonyus86 Posted March 29 Report Share Posted March 29 Ciao a tutti! Vi disturbo per un consiglio (se potete) su questa vettura Sarebbe una seconda auto da "divertimento" Grazie mille tutti! https://www.subito.it/auto/MINI-cooper-s-1-6-16v-cooper-s-pepper-cagliari-480015080.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
cippy Posted March 29 Report Share Posted March 29 Come tutte le cooper s di quegli anni sarebbe da capire che interventi sono stati fatti al motore e se consuma olio. I cerchi non sono originali ma dei replica, ho dei dubbi anche sul navigatore. Io una r56 automatica per divertimento non la prenderei mai, ma dipende dai gusti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vam Posted March 29 Report Share Posted March 29 Quoto @cippy… queste auto soffrono di problemi noti al motore quindi andrebbe capito cosa é stato eseguito negli anni. L’auto in sé non sembra malvagia a parte i cerchi sicuramente replica e…uno piegato??? Anche a me sembra che il navigatore non sia quello originale e vedo essere automatica, quindi ci andrei con i piedi di piombo… concordo che non comprerei una R56 per divertimento, ma altra serie, prima o dopo… 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tonyus86 Posted March 29 Report Share Posted March 29 Grazie a tutti! Che serie consigliate per capirci? E di che anno? Grazie mille! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts