Jump to content

IMPIANTO MAGGIORATO - Freni MCS F55


A4ndrea98

Recommended Posts

4 ore fa, cippy ha scritto:

Lo spurgo è stato fatto quello classico o quello elettronico? Se è la prima ipotesi non va bene e ci stà che rimanga dell'aria perchè bisogno farlo elettronico.

non ho la più pallida idea… domani mattina passo dal meccanico e sento che dice.. 

 

3 ore fa, MINIco007 ha scritto:

se resta un po di aria,il pedale va a vuoto,forse non è stato fatto correttamente

è la mia paura.. 

Link to comment
Share on other sites

12 minuti fa, cippy ha scritto:

La corsa è quella, non dovrebbe cambiare.

Però verifica bene come è stato fatto lo spurgo, se lo hanno fatto classico potrebbe essere quello.

Ok domani passo a chiedere! grazie 🙂

Link to comment
Share on other sites

20 ore fa, cippy ha scritto:

La corsa è quella, non dovrebbe cambiare.

Però verifica bene come è stato fatto lo spurgo, se lo hanno fatto classico potrebbe essere quello.

Sono passato sta mattina dal meccanico.

Mi ha detto che lo spurgo è stato fatto elettronicamente (mi ha fatto vedere il macchinario). Gli credo, non penso che mi venga a dire cavolate. 

Ha poi provato l'auto e per lui i freni sono OK. Si è comunque offerto per farmi un 2° spurgo dei freni gratuito. A detta sua, può capitare che un pò di aria possa rimanere nonostante lo spurgo ma ha ripetuto che secondo la sua esperienza i freni sono OK.

Prima di portare la macchina però mi riservo di provare una JCW stock, per capire se effettivamente la mia frenata è di qualità inferiore o meno. 

Edited by A4ndrea98
Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, A4ndrea98 ha scritto:

Sono passato sta mattina dal meccanico.

Mi ha detto che lo spurgo è stato elettronicamente (mi ha fatto vedere il macchinario). Gli credo, non penso che mi venga a dire cavolate. 

Ha provato l'auto e per lui i freni sono OK. Si è comunque offerto per farmi un 2° spurgo dei freni. 

Prima di portare la macchina però mi riservo di provare una JCW stock, per capire se effettivamente la mia frenata è di qualità inferiore o meno. 

Bmw prevede anche la codifica, ti è stata fatta?

Link to comment
Share on other sites

5 minuti fa, A4ndrea98 ha scritto:

no, ma da quel che mi è stato detto, la codifica non dovrebbe cambiare il feedback di frenata

La codifica serve per calibrare l abs quindi tendenzialmente potrebbe andare a modificarti leggermente anche il feedback della frenata, nel dubbio sempre meglio farlo visto che previsto.

Alcuni hanno riscontrato il miglioramento.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

2 minuti fa, Guido ha scritto:

La codifica serve per calibrare l abs quindi tendenzialmente potrebbe andare a modificarti leggermente anche il feedback della frenata, nel dubbio sempre meglio farlo visto che previsto.

Alcuni hanno riscontrato il miglioramento.

ok interessante grazie della dritta. Sto cercando qualcuno che possa farmelo in remoto

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Tubi in treccia e olio (liquido freni) buono. Cmq sono tutte in questo modo, anche le mie 2 JCW

Link to comment
Share on other sites

purtroppo,il problema è quando si riscalda l'olio,lo stesso viene usato sia per la frizione che per il freno,credo che anche cambiando i tubi e l'olio,riesci a risolvere ma non in modo definitivo,troverai migliorie si,ma non aspettarti miracoli

Link to comment
Share on other sites

Imho è anche un problema delle moderne pompe abs, che regolano l'intensità della frenata in base alla prima pressione.

Del tipo se pesto forte da tutta la potenza, se pesto piano non c'è emergenza e usa poca potenza.

Lo ho notato con l'impianto stock cooper s: in strada pareva sempre in affanno se frenavo poco e poi volevo più potenza, mentre in pista era perfetto e frenava bene.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Questo è.

È tutta questione di abitudine. Non bisogna avere paura di premere il pedale più a fondo di quello che viene spontaneo premere.
l’inverso dell’acceleratore dove basta premerlo leggermente e la macchina e subito reattiva   

Link to comment
Share on other sites

  • 1 year later...
Il 27/4/2022 at 18:11, A4ndrea98 ha scritto:

Impianto montato e macchina ritirata sta mattina.

Non posso dare un giudizio al momento, mi aspettano 200/300 KM di rodaggio prima!! 😄

Sicuramente la resa estetica è appagante 😍 

 

Ricapitolando:

1 - Kit JCW PRO acquistato in concessionario. Prezzo listino € 1.945.00, sconto soci 30% --> € 1.361,50

2 - Tubi in treccia HEL acquistati da Gardus Tech --> € 122,00

3 - Olio freni Motul RBF 660 acquistato da Gardus Tech (2 confezioni da 0.5 LT)--> € 26,00

4 - Montaggio da meccanico di fiducia --> € 100,00

TOTALE = € 1.609,50

 

Manca solo effettuare la codifica all'impianto (come da istruzioni ufficiali MINI) ed il gioco è fatto.

 

Monto cerchi OZ Ultraleggera canale 8" ET 45 R18 e la pinza entra senza problemi

1111-2.jpg

2222-2.jpg

Ciao a tutti ho saputo oggi dal mio concessionario che BMW non prende in considerazione il post montaggio del KIT Freno sportivo JCW da 17'' 34112352872, per le MINI Cooper S F56 del ‘22. 
Avete per caso informazioni in merito?

Link to comment
Share on other sites

Infatti per avere conferma ho scritto ad un altro concessionario, il problema è che qui da me il gruppo AUTOTORINO sta facendo quasi il monopolio.

Inoltre i tedeschi di BMW Hubauer-Shop questa mattina mi hanno scritto che per loro è installabile.

🤷🏽‍♂️

Link to comment
Share on other sites

30 minuti fa, Claudio P. ha scritto:

Infatti per avere conferma ho scritto ad un altro concessionario, il problema è che qui da me il gruppo AUTOTORINO sta facendo quasi il monopolio.

Inoltre i tedeschi di BMW Hubauer-Shop questa mattina mi hanno scritto che per loro è installabile.

🤷🏽‍♂️

in che zona sei?

Link to comment
Share on other sites

×
×
  • Create New...