MINI storiche*
*tutte le MINI costruite da almeno 20 anni
Verifica quali vantaggi fiscali e assicurativi può ottenere la tua MINI!
Attraverso il megaMINI Club è possibile richiedere ad ASI ( Automotoclub Storico Italiano) il Certificato di Rilevanza Storica (CRS), ed ottenere la riduzione del 50% delle tasse automobilistiche per auto costruite da almeno 20 anni (in Lombardia ed Emilia Romagna la riduzione delle tasse automobilistiche è totale).
Il Certificato consente inoltre di ottenere particolari trattamenti assicurativi da molte compagnie.
Il Certificato consente inoltre di ottenere particolari trattamenti assicurativi da molte compagnie.
Vantaggi per i veicoli certificati ASI
1
Esenzione tasse automobilistiche
50% delle tasse automobilistiche per auto e moto costruite da almeno 20 anni (in Lombardia ed Emilia Romagna la riduzione delle tasse automobilistiche è totale).
2
Sconti assicurazione
Alcune compagnie riconoscono tariffe agevolate a veicoli certificati ASI
3
Esenzione blocco del traffico
I veicoli di interesse storico sono esclusi dal fermo della circolazione in molte regioni italiane (ad es. in Regione Lombardia)
Come ottenere il certificato ASI?
1
Essere iscritto al nostro Club e ad ASI
Per ottenere i certificati di storicità ASI è necessario che il proprietario del veicolo storico sia iscritto al nostro Club e, tramite noi, chieda l'iscrizione all'ASI (il requisito è che il veicolo sia costruito da almeno 20 anni e fa fede l'anno di fabbricazione: ad es. da gennaio 2023 saranno certificabili tutte le auto e le moto BMW costruite fino a dicembre 2003).
2
Verifica dei requisiti da parte del Commissario Tecnico del nostro Club
Una volta ottenuta la documentazione da parte del socio avviene una valutazione del mezzo eseguita di persona dal Commissario Tecnico del nostro Club, che verifica che il veicolo abbia i requisiti per ottenere la certificazione ASI e predispone il fascicolo da inviare ad ASI
3
Ottenimento dei certificati ASI
A nome del Socio chiederemo ad ASI di certificare l'auto (Certificato di Rilevanza Storica - CRS, e/o Certificato di Identità 'targa oro' - CI). Una volta ottenuto il CRS il Socio avrà cura di esibire il certificato in Motorizzazione Civile o presso una agenzia pratiche auto per ottenere la trascrizione sulla carta di circolazione che il veicolo è di interesse storico e collezionistico. Da quel momento il veicolo potrà beneficiare delle esenzioni/riduzioni delle tasse automobilistiche ed usufruire di polizze assicurative agevolate
Hai una MINI di 20 anni senza certificato di storicità?