Con il suo consueto stile “unconventional”, MINI nel 2012 ha portato a termine la sua missione natalizia. Il progetto MINI goes to Santa Claus ha dato la possibilità a MINI di aggiudicarsi il record Guinness World Records raccogliendo 75.954, il maggior numero di desideri mai recapitato nella storia a Santa Claus. La consegna della lista dei desideri più lunga del mondo (3.798,5 m) è avvenuta il 05/12/2012 presso l’Ufficio Postale di Rovaniemi nelle mani di Santa Claus. La lista dei desideri è s
Risultato straordinario per MINI John Cooper Works e Bulldog Racing alla 24 Ore del Nürburgring: al termine di un emozionante weekend di gare, il team ha conquistato il secondo posto nella classe SP3T, dietro la BMW M2 Racing.
Con 111 giri e oltre 2.700 chilometri percorsi in 24 ore, il team ha dimostrato un forte spirito di squadra in una delle sfide più impegnative del motorsport.
Dopo la vittoria di classe dello scorso anno e il secondo posto ottenuto nel 2023 (con la JCW 1to6), que
“Minis and Milkshakes” è una manifestazione di auto statiche che si svolge in UK incentrata sulle MINI sia classiche che moderne, si tiene tipicamente in località come Sandon Hall. L'evento è caratterizzato da un raduno composto da sole MINI che i proprietari possono esporre e nel mentre rilassarsi e mangiare in compagnia degli altri partecipanti potendo scegliere tra varie proproste, tra cui i milkshake, da cui prende il nome l'evento. L'attenzione si concentra sull'apprezzamento delle auto, su
Domenica 19 dicembre 2004 è stato inaugurato in via Milano 60, nel centro di Riccione, il nuovo Bar Block, realizzato all'interno del frequentatissimo
spazio Block 60, dove musica, libri, abbigliamento e accessori si mescolano in un ambiente che fa tendenza...
Era stato concepito della Concessionaria MINI Cesarini di Rimini e dai titolari del Block 60, Oscar Del Bianco e Ilio Pulici, come una cocktail house
caratterizzata dalla presenza di accessori e componenti della MINI, elegant
Budapest. “Food, Drinks, Music and MINI” è ciò che potevate otterrete a Budapest una decina di anni fa circa: Il 10 aprile 2014 è stato inaugurato ufficialmente a Budapest il primo MINI BAR al mondo, ispirato al marchio britannico, contemporaneamente al lancio della MINI F56 in Ungheria.
Il MINI BAR BUDAPEST, situato proprio nel cuore della capitale ungherese, di fronte alla Basilica di Santo Stefano, si trovava in una posizione ideale per la vita notturna di Budapest. “La vita notturna è u
Forse l'auto da corsa più estrema mai realizzata su base MINI è stata questa, con telaio tubolare costruita per volere dell'ambiziosa squadra Rotel di Tore Helle.
L'auto è stata disegnata dal progettista Len Terry, il suo curriculum che comprendeva la Lotus 38, vincitrice della Indy 500, per non parlare della sublime vettura da Gran Premio Eagle-Weslake, questo progetto era a dir poco bizzarro...
Questa MINI si basava su uno spaceframe MINI con un motore Porsche 935 a sei cilindri pos
La MINI John Cooper Works gareggerà anche quest’anno alla 53ª edizione della 24 Ore del Nürburgring. Nel 2024, MINI ha ottenuto la vittoria spettacolare nella classe SP3T con la MINI John Cooper Works Pro #317, quando era ancora nella fase prototipo. Il "Green Hell" (Inferno Verde) è considerato una delle sfide più estreme del motorsport, con lunghi rettilinei, curve tecniche e forti dislivelli anche nel 2025 proseguirà la collaborazione di successo con il team Bulldog Racing.
Al momento no
Un ringraziamento speciale all'utente @DiGiNeX per aver scritto questo articolo 😄
Ad Ottobre 2016, la casa anglo-tedesca ha ripensato il pacchetto di esperienze orbitanti attorno all'universo MINI Connected; e in occasione di questa revisione, ha fatto debuttare il MINI Find Mate.
Il MINI Find Mate era un tracker che si abbina(va) all'app MINI Connected e permetteva di tracciare eventuali oggetti dimenticati nella speranza di aiutare il legittimo proprietario a ritrovarli: insom
L'Hydrolastic è un tipo di sospensione idraulica, realizzata nei primi anni sessanta e montata su alcune vetture del gruppo British Motor Corporation, MINI classica compresa...
Visto l'enorme interesse mediatico sollevato dalla Citroën DS, in buona parte dovuto alle futuristiche sospensioni idropneumatiche, Alec Issigonis incaricò Alex Moulton di studiare un sistema simile e semplificato, con il quale equipaggiare le vetture dalla BMC.
Il progetto venne concluso e sperime
Alcan 5000, una delle poche competizioni rally negli USA, gli organizzatori della manifestazione hanno preso spunto da eventi leggendari come il Rallye di Monaco e della Mille Miglia.
Capita molto spesso di vedere le MINI impegnate in questa competizione, senza distinzione di modello...
Nata come competizione invernale, le prime 12 edizioni si è corsa ogni anno, fino a quando si è aggiunta la versione estiva, così hanno iniziato a darsi i turni, diventando così biennali. Lo svolgim
La MINI Countryman non è un’auto pensata per l’off-road, però i tecnici di X-raid (famosi per le MINI Dakar che hanno vinto negli anni scorsi) hanno pensato di modificarla per permetterle di affrontare qualsiasi tipo di terreno dalle temperature glaciali dei poli fino al caldo estremo del deserto.
Partendo dalle modifiche meccaniche, l'elemento chiave del kit sono le sospensioni rialzate prodotte da "Delta4x4", che aumentano l’altezza da terra di 20 mm. Questo intervento migliora la capa
La MINI Cabrio si rinnova...
La casa inglese finalmente completa la gamma della nuova generazione di MINI.
Sarà disponibile nelle versioni Cooper C e Cooper S: entrambe useranno il motore B48 a benzina 4 cilindri da 2 litri. La versione base è la MINI Cooper Cabrio C da 163 CV e 250 Nm, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi e una velocità massima di 220 km/h, mentre la Cooper S ha 204 CV, uno 0-100 in 6,9 secondi, una coppia massima di 300 Nm e una velocità di punta 237 km/h. E
La MINI After Eight è stata un edizione limitata della MINI classica prodotta nel 1992.
Le caratteristiche principali di questo modello erano:
Motore 998cc da 41 cv
Colorazione speciale British Racing Green
Tappezzeria in velluto grigio
Kit decalcomanie esterne oro
Pneumatici da 12 pollici con copri cerchi
Volante a 3 razze
DATA DA SISTEMARE 01/01/1992
La MINI Canvas Top è stata un edizione limitata della MINI classica prodotta nel 1991 per il mercato giapponese.
Le caratteristiche principali di questo modello erano:
Motore 998cc da 41 cv
Colorazione speciale rosso e tetto bianco
Tappezzeria in velluto grigio
Kit decalcomanie esterne con pinstripe
Pneumatici da 12 pollici con cerchi in lega
Volante a 3 razze
Tetto apribile elettricamente con rivestimento in tela bianca
La MINI Neon è stata un edizione limitata della MINI classica prodotta nel 1991.
Le caratteristiche principali di questo modello erano:
Motore 998cc da 41 cv
Colorazione speciale Nordic Blue.
Tappezzeria in velluto grigio
Kit decalcomanie esterne rosa
Pneumatici da 12 pollici con copri cerchi
Volante a 3 razze
Radio con mangiacassette
DATA DA SISTEMARE 01/01/1991
MINI Canada nel 2006 ha creato la versione speciale Montecarlo usando una MINI Cooper S JCW Competition Edition del 2006, e ne sono state prodotte solo 64 unità.
Ispirata al ricco patrimonio motoristico di MINI, il modello ha celebrato le vittorie dal Rally di Monte Carlo del 1964 e della Targa Newfoundland del 2005. Questa edizione speciale, che produce 208 cavalli, è dotata di un kit motore JCW, di sospensioni sportive e di freni ad alte prestazioni. Vantava un'altezza di marcia inferiore
In occasione della settimana milanese del design del 2008, MINI ha presentato due versioni speciali.
La più elegante e confortevole è MINI Abbey Road mentre la sportiva è MINI Trigger.
Per la prima delle due versioni è stato scelto il nome Abbey Road, che richiama il penultimo disco ufficiale dei Beatles quanto e il nome della via dell'quartiere aristocratico di Londra, il St. John's Wood.
Mentre per la seconda è stato dato il nome Trigger (ovvero "grilletto"), che c
Nel mondo esistono molte auto cabrio, ma poche come la MINI...
MINI ci spinge a vivere la nostra vita automobilistica all'aperto grazie al MINI Always Open Timer. Questo piccolo dispositivo (a forma di orologio sulla 2 generazione) registra il numero di ore trascorse in auto con il tettuccio abbassato.
Sulla 3 generazione questo orologio è sparito ed è stato integrato nel computer di bordo,
e anche nella 4 generazione rimarrà all interno del nuovo infotainment.
Un vero peccato perchè
Immaginate una MINI in grado di competere con una vettura di Formula 1...
Questa MINI esiste, ed è stata progettata per partecipare alla leggendaria corsa in salita americana di Pikes Peak in Colorado.
La scocca è quella della MINI Paceman realizzata in carbonio ultraleggero, il telaio è di tipo tubolare mentre il motore è un V6 3.8L bi-turbo di derivazione Nissan GTR che eroga circa 900cv il tutto per un peso super contenuto di soli 950 Kg.
L'aerodinamica è stata curata nei minim
Vi siete mai chiesti perchè in molte pubblicità MINI e riviste sia raffigurato un bulldog inglese?
La leggenda vuole che Frank Stephenson, il designer della prima reincarnazione moderna della MINI (R50,R52,R53) si sia ispirato a questo cane per disegnare la MINI.
Infatti se si mettono a confronto entrambi sono bassi, hanno un "passo" corto, e sono larghi.
Dal 2001 oltre alle pubblicità varie, Spike è comparso su gadget di ogni genere, dal peluche, agli sticker, alle magliette...
La Rivet MINI del 2007 è una MINI - Buggy basata sulla R50, è alimentata da un V8 da 1997 cc di cilindrata chiamato Cyclone Y40R costruito dalla Cyclone Power.
Il motore è composto da da un blocco personalizzato e due teste DOHC di derivazione motociclistica Yamaha da 1000 cc, produce 302 cavalli a 10.000 giri al minuto e 226Nm di coppia a 8.500 giri al minuto grazie a 8 carburatori, ovviamente il telaio e la sospensioni non sono più quelle originale ma sono quelli di un buggy, mentre la ca
La "Copa Racer" è un campionato monomarca e mono modello che si tiene in Spagna sponsorizzato dalla concessionaria MINI Lurauto, la prima edizione è stata disputata nel 2021.
In questo campionato corrono le MINI Cooper F56, 1.5 preparate per le competizioni con le seguenti modifiche:
Centralina motore che permette di sviluppare 180CV e 260Nm di coppia
Kit sospensioni da corsa Ohlins
Freni di serie ma con materiali migliori come pastiglie e dischi
Slicks fornite