Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 02/24/2023 in all areas
-
Io e mia moglie stiamo pensando di sostituire, tra qualche anno, la gla con una MINI elettrica, sto cercando di capirne l'evoluzione e modelli. Chissà, che magari così mi troverò ad averne una a benzina, una diesel ed una elettrica. Mi faccio il raduno, da solo, in garage.5 points
-
3 points
-
Ciao ragazzi, dopo aver posseduto con soddisfazione una MINI one r56, una MINI Cooper s f56 ora il mio ultimo arrivo MINI JCW f56 LCI2 ! Colore melting silver 3 con tetto e specchi Rossi! Veramente un bel colore. Ho già in mente qualche piccolo upgrade da fare, se avete qualcosa da consigliarmi ditemi pure ! per ora percorsi 200 km, molto piano, giusto due Marce fino a 4000 giri con un pelo di gas e la sostanza sembra esserci.3 points
-
Bene ora puoi aprire un topic nella sezione MINI Ritratto che ce la presenti come si deve! Per gli accorgimenti ha già dato ottimi consigli l'amico @Vam, aggiungo quello meno "impegnativo": goditela!!3 points
-
3 points
-
3 points
-
3 points
-
3 points
-
3 points
-
3 points
-
3 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
Buongiorno a tutti. Essendo nuovo e non avendo mai partecipato a dei forum volevo scusarmi se non .i sono presentato. Ancora non sono pratico di dove e come mi posso interfacciare tramite i forum. Comunque spero di riuscire in fretta a capire come fare. Possiedo una MINI r57 cabrio e mi farebbe piacere dividere sia le mie esperienze e poterne ricevere. Grazie2 points
-
Eh… non volevo esagerare subito… l’interno me lo ero tenuto dopo il primo 5mila speso…2 points
-
2 points
-
Ok @Angelo1970,hai ragione,se le spazzole sono a metà,non conviene sostituirlo2 points
-
Oggi prova di compressione. Senza cinghia, quindi il volumetrico non gira, altrimenti i valori sarebbero stati più alti, di fatto il mio è un test da puro aspirato.2 points
-
Ciao, ritengo che i motori revisionati siano piuttosto costosi, come detto, sono motori smontati e rimessi a nuovo, di fatto dei km 0. A pari prezzo fai revisionare quello che hai. Diverso è il discorso di un motore che ha il monoblocco crepato, lì sei obbligato a sostituirlo. Detto tutto ciò, io penso che vuoi un'auto pronti via, allora meglio cercare altro.2 points
-
2 points
-
2 points
-
Praticamente in mezza giornata gli volete far spendere altri 5000€ Comunque complimenti, ottimo abbinamento di colori!!2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
hai dato una passata anche al pavimento del corsello box... vero? lavorone, complimenti!2 points
-
2 points
-
Piccolo aggiornamento. Sono riuscito alla fine a montarmi il tappo. Perfettamente compatibile ordinando i pezzi indicati, qualche piccola imprecazione ma è andata è stupendo . Chiunque voglia consigli per la LCI 2021 chieda pure2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
C'è un punto particolare che spesso perde e non sempre si capisce, è la guarnizione dal sensore giri/fase che si trova sotto alla pompa dell'acqua. Si vede unta la parte frontale del monoblocco, potrebbe sembrare la guarnizione della coppa ma quando si va a pulire si capisce che arriva da più in alto, allora si guarda il coperchio punterie ma si trova pulito. La guarnizione di quel sensore è fornita nel kit standard di revisione volumetrico, perché quando lo smonti è lì che ti guarda e sembra dirti "cambiarmi la guarnizione!"2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
2 points
-
Confermo: anche da me arrivato tutto e tutto molto bellooo Maglia grande ma va ben l'instess2 points
-
2 points
-
Complimenti! Molto bella! Apri una discussione nel Miniritratto per presentarcela come merita2 points
-
Nella tua é impercettibile, se guardo la mia nella stessa prospettiva frontale della tua sembra che il cofano sia aperto lungo il bordo. Non so se sia possibile, ma secondo me ho stretto troppo le viti laterali, quelle si trovano nel passaruota, e mi han tirato verso il basso i due vertici esterni del paraurti. Ieri notte ho scoperto che quelle viti le chiamano “adjustment bolt”, allora son sceso in garage e ho provato a svitarle per sollevare i bordi esterni. Se il motivo fosse quello stavo pensando di metterci uno spessore in corrispondenza delle viti esterne in modo da sollevarli e deformarlo nel senso opposto. É l’unica soluzione che mi é venuta. Comunque bellissima la tua MINI, sembra nuova.2 points
-
Eccole, scusate il ritardo ma sono sempre incasinato. Alla fine anche io dopo mesi e mesi (8 in totale, ce l'ho fatta...sono quello che era andato a vederne una a Castellana grotte, vi ricorderete delle mie peripezie estive nella ricerca della MINI) Lei è una pre rest del 2004, JCW con 126.000 km, come vedete non ha trasudamenti di olio, sotto è messa piuttosto bene. Ho fatto il tagliando da un amico che ha il ponte. Trattamento pulizia motore con Tunap 957, poi Olio motul X-cess 5w40, filtro olio, olio del cambio motul 75w90, candele Denso all' Iridio gradazione 7 (sotto consiglio di un famoso rettificatore e meccanico MINI di Roma), sostituito termostato con uno 82 gradi.2 points
-
2 points
-
2 points