Vai al contenuto

Ivan Bertolino

Utente forum
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Ivan Bertolino

  1. Monterebbero un terminale che fa poco più rumore di quello stock e un finalino sportivo con un unica uscita. Qua a Torino il posto è abbastanza conosciuto per fare dei buoni lavori sia con scarichi artigianali che non ma anche a me a sorpreso il prezzo così esiguo

  2. Attualmente per motivi economici solo il finalino anche se stamattina mi sono informato in un centro specializzato della mia città che con 140€ mi offre l'intero terminale NON omologato ma mi ha garantito che se scelgo un terminale non eccessivo non avrei problemi con le forze dell'ordine voi che ne dite?

  3. Buona sera ragazzi, ho visto sul sito light 4 speed il terminale di scarico della R53 JCW (terminali-jcw-r53_20110417003737.jpg), vorrei capire se per montarlo sulla mia Mini One R50 del 2001 è necessario andare da un "marmittaio" per farlo saldare oppure ci siano altre vie o peggio ancora non si possa montare solo il terminale. Altro quesito cambiando solo il finalino senza cioè toccare null'altro dello scarico immagino che il suono non cambi??

    Grazieeeeee

  4. Ragazzi io sono possessore di una R50 pre-restayling, proprio sta sera un mio amico mi ha regalato un terminale di scarico (esclusivamente il finalino estetico) e mi ha detto che per il montaggio è sufficiente calzarlo nel terminale stock e chiudere le viti. Io ho provato poco fa ma il primo problema è stato che il terminale nuovo non entra in quello di serie, al che provo a smontarlo ma mettendo la macchina sul crick per essere più comodo mi accorgo che è saldato quindi la soluzione è tagliere e saldare il nuovo oppure esistono terminali con un ingresso più ampio?? GRAZIE!!

    www.seguiprezzi.it176 × 139Ricerca tramite immagine

    31NPYMBVxNL._SL160_PD16_OU03_.jpg Questo è il modello =)
  5. Ok provvederò a parlarne col mio meccanico allora...post mappatura e opportuno cambiare qualche componente per bilanciare l'aumento di CV?? Il 1.2 Fire da 75CV che possedevo era sorprendente in partenza aveva uno spunto eccezionale peccato che dopo pochi metri eri "sverniciato" letteralmente da chi avevi appena superato.

  6. Be il mio metro di giudizio era il 1.2 FIre e passare ad un motore aspirato per me è stato un passo avanti anche se ne riconosco tutti i limiti come gli alti consumi e considerando che la ONE non è esattamente un peso piuma 90CV potrebbero essere persino pochini... a proposito di CV una domanda voi consigliate una rimappatura ??

  7. Buonasera, dopo circa 5 mesi in cui il mio didietro non si è mai schiodato dal sedile della MINI vorrei poter condividere con voi alcune sensazioni che la vettura mi ha trasmesso confrontandomi con voi per migliorare l'esperienze con questa splendida auto!!! (spero sia la sezione giusta).

    Premetto che ho il modello one 1.6 90CV con alcune stranezze ad esempio pur avendo il "kit luci" non ho le luci sotto le portiere ma solo nel baule, plafoniera e sotto il vano piedi, inoltre sono presenti le retine portaoggetti ma non lo sportello del cassetto e nemmeno il climatizzatore ma questi sono dettagli, l'auto l'ho trovata fin da subito stupenda, sarà anche perchè scendo da un elefantino ma il motore e la reattività nelle curve sono straordinarie a mio modo di vedere, in montagna poi tra i tornanti e le salite mi sono esaltato, un po meno esaltanti i consumi che logicamente aumentano proporzionalmente al affondarsi del mio piede sul pedale! Tolto ciò non posso accusarle altre difetti se non che i sedili spesso causano difficoltà ai miei passeggeri per salire e scendere e il fatto che la spia airbag non si spegne mai nemmeno dopo un reset dall'elettrauto.

    E poi la chicca siete voi un forum su cui trovare aiuti e consigli per curare e mantenere al meglio questo splendida auto che in dimensioni ridotte racchiude energie e doti incredibili da far invidia a molte super sportive... vi sono grato per l'attenzione che dedicherete a questo post e sarò lieto di leggere se li avrete consigli o critiche da farmi in merito al mio mezzo!

  8. immaginavo fosse quello il problema perchè sull'auto precedente la montai io e feci attenzione ad invertire i cavi per non averla sottochiave e un mio amico mi consiglio di mettere questi due gancetti, speravo che anche Norauto lo facesse aimè m sbagliavo :(

    Altra piccola curiosità io ho il modello mini one deluxe è possibile che l'aria condizionata non fosse di serie??

  9. Buonasera a tutti, sono Ivan Bertolino un ragazzo di vent'anni torinese studente di scienze politiche e cameriere a tempo perso, ma sopratutto neo possessore di una MINI One Deluxe del 01 con circa 75 000km, ho acquistato l'auto da 15gg circa e me ne sono a dir poco innamorato malgrado qualche difettuccio che sto provvedendo a risolvere, spero mi accettiate nella vostra grande comunità perchè sono avido di apprendere da voi ogni qual si voglia informazione, curiosità su questo splendido mezzo !!

    GRAZIE a tutti e buon proseguimento di serata.

    Ivan

    post-10882-0-47365500-1380568769_thumb.j

    post-10882-0-47365500-1380568769_thumb.j

  10. Buonasera a tutti, sono un neopossessore di una mini one deluxe del 01 (di cui mi sono innamorato non appena mi ci sono seduto) che ha sostituito l'autoradio di serie che aveva ancora il lettore di cassette che per quanto affascinante era ormai "vintage" con una sorgente aftermarket dell' Alpine CDE 120R. Il montaggio l'ho fatto eseguire dai tecnici di Norauto, premetto la radio funziona benissimo e il sound con le casse di serie è più che buono ma purtroppo ogni volta che spengo la macchina o tolgo il frontalino la memoria della sorgente si azzera e devo ogni volta regolare bassi, alti, stazioni radio ecc.. Ho letto il manuale dell'ALPINE ma la soluzione aimè non l'ho trovata secondo voi quale può essere un rimedio e soprattutto c'è?

    Grazie per l'attenzione buona serata a tutti!!

×
×
  • Crea Nuovo...