Vai al contenuto

NicoS3

Utente forum
  • Numero contenuti

    17
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da NicoS3

  1. Davvero ragazzi, gli anni migliori secondo me sono stati dagli anni 90 fino al 2006-2007, poi una vera ######.

    Gente rincoglionita da tutte le parti, italiano medio che deve fare il riccone anche se non può, ragazzi di 13-14 anni che quando salgono in treno (andando all'università tutti i giorni) che fanno i bulli, pensare che io alla loro età avevo paura della gente più grande di me.

    Gente che appena esce il nuovo iphone fa la fila. :post-8-1120395187:

    E pensare che io mi limitavo a giocare col mio gameboy color viola da 100.000 lire, giocare a nascondino o a calcio con gli amici, c'è stato un discreto salto in negativo di tante se non troppe cose tutte assieme.

    Sulla musica se si pensa che vince certa gente che appena apre bocca per cantare ti fa schifo fin di partenza siamo alla frutta :music_008:

    Potrei andar avanti, ma sono passati quasi 10 anni, eppure sembrano anche 30-40, poi pareri personali s'intende :D

  2. Ciao a tutti, io sulla mia che ha quasi 90k di km, in accelerazione a gas spalancato, sembra sentire il rumore di grippaggio di un cuscinetto e sembra proprio dal volumetrico, se vado tranquillo non sento niente. Consigli?

    Altra domanda, io ho la pre rest, dunque il volumetrico non teflonato giusto, che differenza c'è è se troviamo i lobi di ricambio.grazie

  3. Salve ragazzi riprendo questa discussione per non aprire un'altra.

    Ho notato che a minimo lato puleggia sento un rumorino metallico quasi di sfregamento oppure di gioco tra ingranaggi.

    Secondo voi avendo messo puleggia -17 non è che per caso si siano rovinati gli ingranaggi o il cuscinetto?

    Esiste un kit ingranaggi come ho visto nelle pag precedenti ma non so a chi chiedere.

    Voi ne sapete qualcosa ? È capitato a qualcuno di voi ?

    Grazie Saluti

  4. Ciao grazie x la risposta. Ho i due manometri sul montante sinistro. Chi lo ha messo mi ha detto di averlo messo sotto la coppa del l'olio.

    Io penso sia il bulbo difettoso. A mente fresca non è normale che la temperatura si sia abbassata in 30 sec. Ma ho dei dubbi.

    Sul l'olio non si scherza

  5. Ciao a tutti gli utenti sono nuovo del forum già presentato un bel po' di tempo fa.

    Ho appena preso un R53 ben allestita anche con voltmetro e manometro temperatura olio.

    Dunque in ritorno da Roma alla velocità di ca 110/120 nessun problema.

    In pendenza senza accorgemene ho superato il cod della strada per qualche istante a ca 150/160

    Mi ha subito lampeggiato il manometro temperatura olio arrivato a150 gradi.

    Davvero stranissimo a parte che è stato ca 30-40 sec il mio errore di velocità ma appena ho calato a 110 subito è scesa a 75-80 gradi.

    L'olio c'è nn capisco se il manometro sbaglia o c'è un problema di fondo.

    Temperatura liquido assolutamente perfetta solo l'olio mi preoccupa un po'

    Mi date consigli per favore grazie

  6. Ciao a tutti mi presento meglio della scorsa volta.

    Mi chiamo Nico ex possessore di un S3 ed ora aspiro ad una cooper possibilmente S.

    Siccome ho regalato tantissimi soldoni a benzinai e governo pensavo di prenderne una e gasarla.

    Motivo per cui ho visto sul vostro forum un paio di discussioni.

    Anche con degli inutili ed infantili battibecchi.

    Non è polemica spero di non essere preso in giro anche io.

    Rammentando che oggi si lavora poco e di guadagna meno e chi parla deve sapere prima con chi lo fa.

    Rispetto tutti e vorrei essere rispettato. Grazie per l'accoglienza

  7. Ciao a tutti mi sono appena iscritto e regolarmente presentato nella sezione apposita.

    Premetto che a mio modesto parere come ultimo arrivato , se si vuole si può. E ogni persona è libera e non dovrebbe essere denigrata per le sue scelte di qualsiasi tipo politica religione e Gas...

    Ho avuto molte auto dai 120cv in su tra le quali un ultima S3 8L dalla quale ci ho messo tempo a dimenticare. elaborata a 260cv e pensavo che la benzina fosse l'unica alternativa a sè stessa. Dopo aver speso circa 300 euro al mese di benzina per un anno oltre a 5 000 euro di modifiche varie assetto scarico motore aspirazione e turbina ic e cosi via , mi sono reso conto che ho tirato come si doveva la macchina per una decina di volte a si e no.

    Ora io ho esagerato , ma diciamo che uno come me con famiglia che ogni tanto si vuole divertire valuta tutte le alternative...

    Vado matto per una S con quel bel sound del compressore, ma se penso a ritornare dal mio ormai amico benzinaio ogni gg mi vorrei sparare.

    Vorrei solo chiedere con sincerità se si può montare un Gpl sulla S R53 e se il motore regge.

    Poi il resto non mi interessa i tempi cambiano purtroppo e la trippa è finita ahimè...

    Ringrazio tutti in anticipo

  8. Presentazione

    Ciaoa tutti gli utenti di questo forum , mi sonoiscritto in quanto credo a breve di acquistare una mini 1.6 aspirata oppure se mi va bene anche una S preferisco la R53-

    Ho avuto molte cars del gruppo Vw audi, l'ultima più spinta è stata un S3 , ma poi con la <famiglia ci ho dato un taglio.

    La vorrei come seconda auto date le dimensioni, e giusto per sfizio...

    Ci sentiamo presto Ciao

×
×
  • Crea Nuovo...