Vai al contenuto

Mini70

Utente forum
  • Numero contenuti

    85
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da Mini70

  1. Anche se con un certo ritardo aggiorno il tread...

    Ebbene si, anche questa estate ci sono ritornato.

    Sempre una gran bella emozione...

    Da ponte a ponte quasi 11 minuti...

    ...con la mia umile One da 98 cv...

    ...gomme alla frutta...

    ...e freni che dopo le prime tre curve mi hanno detto...

    "ciccio...datti una calmata che noi siamo di pietra ormai..."

    Potevo fare anche meglio ma mi son ritrovato con le bandiere gialle in un paio di punti...

    Purtroppo 98 cv son pochi... poi se ci mettete anche la morosa come zavorra... :lol2:

    Io dopo un giro scendo bello "scarico"...

    Per cui se non ci siete mai stati... non state a comprare 4 o 10 ingressi come al luna park...

    ...andateci piano e valutate bene se ritornare in pista...

    Farsi prendere la mano e' un attimo...

    ...ed il guard rail e' a mezzo metro a ricordarvi quanto siete stati cogl....

  2. Colgo l'occasione di questo ribasso per aggiornare il tread...

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=254695502&asrc=st|as

    Siamo a quota 22.000€...

    ...peccato che a me la coupe' proprio non vada giu'...

    Mentre cerco ancora una R56 Cooper S a KM0 ... ma sembrano sparite tutte...

    ....Autoscout si sta popolando delle nuove in quantita' industriali...

    Ma lo vogliono capire che non si puo' pensare di vendere una Mini a 28-32.000 € ?

    I soldi in Italia sono finiti da quel pezzo...

    Cmq come da ricerca su Autoscout:

    Cooper fino a 2.500 km (tutti gli anni) : 75 risultati

    Cooper D fino a 2.500 km (tutti gli anni) : 154 risultati

    Cooper S fino a 2.500 km (tutti gli anni) : 24 risultati

    Togliete pure gli annunci farlocchi e ripetuti di qualche concessionario... sono cmq numeri di un certo peso... soprattutto per la Cooper D.

    Io mi sa che mi devo tenere la mia R56... perche' la F56 (provata per la terza volta, sia diesel che benzina) non mi convince per nulla...

    Saluti a tutti

    PS.

    Diaccio, non resco a mandarti mp

  3. Ciao GiuseppeMBG,

    sto facendo il 6 anno su una Mini.

    Entrambe One benzina, accessoriate il minimo che avesse un senso.

    Prese sempre col sistema della maxi rata, minimo anticpo possibile, rotazione ogni 3 anni. Conveniente? Non so... forse no...

    L'unica cosa e' che sono quasi sempre coperto dalla garanzia...tagliando solo uno (quello a 30.000 km) per cui poco costoso.

    Verissimo che sia costosa la Mini, ma mentre sulla R56 i fari standard sono belli (dietro led di serie) ora devo spendere "per forza" 1000€ per avere un certo effetto estetico.

    Se prima la radio base andava benissimo all'interno del suo tachimetro posizionato al centro, ora "sono costretto" a spendere altri 500€ per la radio.

    I comandi al volante costavano 200€... ora costano 300€...

    Vernice metalizzata da 460€ ... a 550€...

    Cosi' poco a poco... la One che di solito prendevo sui 18/19.000€ con qualche accessorio adesso viene (per avere piu' o meno lo stesso risultato) circa sui 22.000€...

    In questi ultimi 3 anni gli stipendi non sono cresciuti cosi' tanto in Italia per colmare questo gap di prezzo...

    ...se poi mi sbaglio... beh... son contento per gli altri...

    Poi si, sono d'accordissimo con te che la Mini si compra solo col cuore (come ho fatto io).

    Se poi penso alle alternative che ci sono sul mercato... beh non vedo alternative... almeno su questa tipologia di vettura...

    L'unica che potrebbe avvicinarsi solo come "oggetto di design" e' la Kia Soul (non datemi addosso ma gia' altre riviste l'hanno inquadrata come tale...) che con 22.000 (ed anche meno) ti da anche il Navigatore e svalangate di accessori...

    Poi ovvio...sembra di guidare un pulmino...

    Ciao Mini70 massimo rispetto per la tua opinione su questa III generazione.....ma voglio chiederti una cosa...da quanti anni ti sei avvicinato al mondo Mini? chiedo perchè la tua è una giusta osservazione.....ma è sempre stato cosi......mica è la F56 ad essere fuori mercato...

    c'è anche da dire che chi sceglie MINI non ha assolutamente alternative.....la MINI è unica e irripetibile come profilo...., come macchina ti do ragione ma non come prestigio e valore!

    se notate le tabelle della macchine esposte nella concessionarie dove c'è scritto prezzo di listino (iva e messa su strada inclusa) 24945 euro (cooper S) più la lista degli accessori...si arriva ai 36mila euro citati....ma è cosi ovunque..., avete visto le BMW serie 4 o serie 3 esposte? avete visto in audi l'A5 esposta con la stessa tabellina dei prezzi esposti? anche in volkswagen prendete una golf da 20mila e ve la ritrovate sui 28 mila....! quindi...per me la MINI è sempre stata fuori mercato e le critiche approvate solo su questa F56 mi sembrano che cascano dal cielo

  4. Una Mini puo' benissimo essere un auto costosa... ma secondo me inizia ad essere fuori mercato...

    Durante la presentazione di Marzo, quando la gente si avvicinava all'espositore con le tabelle del prezzo del modello esposto e vedeva che la Cooper S allestita in modo cosi' appetibile a 36.000€... restavano di stucco...se la guardavano per altri 5 minuti e se ne andavano...

    Visto che al momento del lancio lo sconto non passava il 5%... prendere una Mini a 34.000€ io lo trovo fuori mercato... soprattutto di questi tempi...

    Diaccio, io credo che le fortune del marchio MINI siano anche dovute al fatto che sia notoriamente una macchina costosa (la si confronta spesso con l'A1), una cooper s con xeno (i led costano troppo), cerchi da 17" e clima aut. a 25.000, siamo così sicuri che avrebbe incrementato le vendite o avrebbe trasformato la cooper s in un surrogato di una Polo GTI (che malgrado il prezzo competitivo non mi pare venda molto, anzi.)? Una sportiva qualunque?

    Oggi una Golf GTI viene sui 33-34.000 euro con pochissimi optional.

    Una Audi S1 viene sui 32.000 euro con clima e cerchi da 17".

    La cooper s viene 25.000 euro, non mi sembrano uno sproposito. Poi se uno vuole personalizzarla e metterci gli optional costosi che solo MINI ha in quella categoria può arrivare tranquillamente a 40.000 euro, ma almeno uno può scegliere cosa fare.

  5. Non ho mai sostenuto di volere uan Cooper S full optional a 25.000€...

    Ho solo detto che per me rappresenta il prezzo soglia per una vettura di queste dimensioni / caratteristiche / prestazioni.

    In quel prezzo mi aspetterei i fari Led ed una radio decente col BT....

    Riguardo ai motori 2.0 da smaltire (termine forte...chiedo perdono) l'ho tirato fuori visto che la i8 monta il 1.5 3 cilindri da 231 cv e quindi continuo a non capire la scelta del 2.0...

    Il bello di una Mini e' avere il meno di tutto (cilindrata, peso, dimensioni, etc) ma il massimo in prestazioni e divertimento.

    Questo per me e' lo spirito Mini... "Do more with less".

    Non voglio poi tornare sulle alternative a 30.000€ perche' andrei OT... ma c'e' una valanga di alternative...

    Oggi leggo che i 2.0 della Cooper s sono motori da smaltire e che con 30.000 mi compro una Cayman usata poco, magari già che ci siamo una 911 di qualche anno, no comment... L'ideale sarebbe una mini Cooper s full optional a 25.000 euro? Eh beh i fari full led, il cambio aut sportivo, l'assistenza alla guida, ecc...sono accessori che hanno tutte le auto e che costano poco... Per me l'ideale sarebbe rendere facoltativo il pagamento delle imposte allo stato italiano.

  6. Eppure gia' in due concessionari (di cui uno e' il mio) trovo sempre una certa supponenza...

    Adesso possono provare a recitare quanto vogliono...ma le vendite Mini da tanti mesi sono in perenne declino.

    Lo scorso mese ha fatto un bel -16% ma penso che sia anche un fermo dovuta all'attesa della nuova...

    Ma voglio vedere come vanno le vendite nei prossimi mesi...e se si potranno permettere ancora a lungo di chiedere con tanta arroganza i 1000€ di messa su strada...

    ...altrimenti come gia' detto la Mini non me l'ha ordinata il dottore...

  7. Cmq se la situazione economica in Italia non si riprende… fra poco avremo anche le KM0 per la nuova serie...

    Molte auto che arrivano sul nostro mercato sono pensate per il mercato mondiale, per cui interessa fino ad un certo punto se in Italia si vende o meno.

    Se si considera che un operaio specializzato in Germani guadagna 3.000€ al mese, capiamo subito che la Mini non è più un prodotto proibitivo...

    • Like 1
  8. Pero' mi fa strano vedere la i8 col tre cilindri 1.5 a 231 cv mentre la MIni col 2.0 4 cilindri.

    Avere una JCW con lo stesso motore della i8 l'avrebbe resa anche piu' esclusiva ed intrigante.

    A questo punto mi chiedo quali modifiche siano necessarie per arrivare a 231 cv...

    ..Perche' una Cooper con kit estetico JCW + potenziamento motore... ci viene fuori una bella cosetta...

    Di ragguardevole c'e' la poternza che ormai tirano fuori da motori cosi' piccoli... notevole...

    il motore della jcw è stato già definito ed avrà lo stesso motore della cooper S potenziato

  9. Ecco, in modo contorto prima avevo voluto dire questo...

    Per me la F56S ha un prezzo limite di 25.000€ con accessori indispensabili.

    Oltre e' pagata troppo... (per me, ovviamente).

    Poi per carita', se si hanno i soldi e l'auto piace ci si compra quello che si vuole...

    La vita e' una sola e bisogna godersela fino a quando si puo'...

    Speriamo in qlk km zero anche della F56 o in sconti appetibili (10/15%) ... quel tanto che basta (come dice Mini70) per farsi una bella F56 S con qlk accassorio "qualificante" sui 25.000 euro.

  10. Ok, lo so che l'esempio e' forzato... ma volevo anche dare una dimensione al denaro... ed al rapporto prestazioni / spesa...

    Cosa mi sono perso sui motori Mini?

    La i8 monta il 1500 turbo con lo stesso identico cambio automatico della Mini.

    Quindi i 231 cv potrebbero arrivare da questo e non dal 2.0 rivisto.

    Se penso alle normative anti inquinamento ed al livello di CO2 che il portafoglio auto di una casa deve raggiungere...e' piu' facile farlo col 1.5 che non con il 2.0.

    Mi mancava il solito che arrivava a tirare fuori il cayman di turno. A parte che confrontare nuovo con usato è già un errore in partenza (ci balla il 22% in iva, che non è poco) ma il mantenimento non lo consideri? C'è una bella differenza tra un porsche e una mini.

    Mi sa che ti sei perso qualche passaggio sui motori mini...

  11. Ma a nessuno di voi e' venuto il dubbio che la JCW potrebbe montare il 1.5 3 cilindri da 231 cv della i8 ?

    Il motore esiste gia'... basta che decidano di installarlo...

    Ho come la sensazione che la Cooper S monti il 2.0 perche' abbiano dei motori da smaltire... ma che presto tutte le Mini saranno solo a 3 cilindri... con step di potenza diversi tra loro...

    dita incrociate per sta JCW ... almeno Lei non deve deludermi ... deve fare i buchi per terra!

  12. Onestamente facci fatica a seguirvi...

    Come si puo' pensare che una Mini a 30-33.000€ sia un ottimo acquisto?

    Allora stiamo parlando di Cooper S, e quindi non la voglia di una vettura sfiziosa (per quello basta la One con gli stessi accessori...) ma stiamo da appassionati guardando a vetture sportive...

    Lo sappiamo vero che con queste cifre si trovano in giro delle Cayman con pochi km e prestazioni da vera sportiva? (Oltre che l'immagine Porsche...)

    Non so, ma io trovo i prezzi della Mini del tutto spropositati per poi avere una vettura che si svaluta come tutte le altre.

    Se una Cooper S full optional fosse venuta a 25.000€ credo che oggi potrebbe spopolare...

    Ma visti i redditi italiani e cosa oggi il mercato possa offrire, a me sembra del tutto senza senso compreare una Cooper S.

    Ri-calibro il "tiro" delle mie affermazioni.

    31.000 e rotti euro per una compatta sportiva non sono un affare. Sono invece un "affare relativo" se si pensa che per prendendo una S (cha ha cmq un motore con circa 40 cv in meno ... dunque ok paghi meno di bollo ... ma cammina di meno) ed equipaggiandola con accessori "simil JCW" praticamente arrivi a pagarla quasi uguale. A quel punto ti fai l'originale (x relativamente poca differenza) ed hai certrato l'obiettivo.

    Mi pare di capire che la JCW uscirà coi 17" (optional sulla S che esce coi 16" "inguardabili"), pacchetto JCW interno (optional sulla S), JCW esterno (optional sulla S) ... ma soprattutto 39 cv in più ... dunque quei circa 6000 euro in più (almeno x me e pur parlando cifre da appassionati) sono stra-giustificati.

  13. Colore interessante ma lo ritengo troppo modaiolo...e magari gia' dopo qualche mese stufa...

    Per me la Mini deve essere presa nei suoi colori tradizionali.... (IMHO)

    Rega'....guardate cosa vi posto che sono riuscito a trovare...la nuova mini colore MOONWOLK GREY...Per chi fosse interessato ho pensato di mettervela.....Commenti?...

    • Like 2
  14. Allora? Altre impressioni?

    Come ti sembra nell'erogazione?

    Hai avuto modo di fare dell'autostrada? Ero curioso di conoscere il regime di giri in 6^ a 130/135 km/h.

    Mille grazie

    Ritirata ieri Cooper benzina(é di mia moglie, io non l'ho ancora provata)gli interni sono davvero migliorati in consistenza e qualitá, per quanto riguarda il motore per adesso posso solo dire che il rumore é molto bello e che anche da passegero avverto la differenza con la modalitá sport inserita! Devo dire che come prime impressioni mi ha proprio conquistato!

  15. Manuale o automatica?

    Ritirata ieri Cooper benzina(é di mia moglie, io non l'ho ancora provata)gli interni sono davvero migliorati in consistenza e qualitá, per quanto riguarda il motore per adesso posso solo dire che il rumore é molto bello e che anche da passegero avverto la differenza con la modalitá sport inserita! Devo dire che come prime impressioni mi ha proprio conquistato!

  16. Non e' piu' cosi'.

    Vai sul configuratore e clicca sulla "i" affianco al prezzo.

    Leggi le nuove note.

    Nel mio post precedente ho anche messo una foto della nuova comunicazione.

    Ora la "messa su strada" e' ufficialmente inclusa.

    Se leggete sul configuratore nelle note, c'è scritto "I prezzi indicati sono consigliati dal produttore". Consigliati, non imposti. Penso che bmw imponga un prezzo base, che è quello del configuratore e sulle riviste, ma poi è il conce che può inserire altre voci come questo fantomatico welcome pack.

  17. Forse una volta era un marchio superiore...

    Sta peggiorando tutto e vista la situazione economica non mi aspetterei dei gran miglioramenti...

    Ma perché fanno i barboni così in mini?? Sono un marchio bmw, diamine! Sono andato da auto vanti a Monza per un controllo, ho chiesto un portachiavi perché non ce l'avevo (e avrei fatto pubblicità al loro concessionario) e loro mi dicono che non hanno i portachiavi! Se ne volevo uno potevo comprarlo! Ma ooohh!!!??? E anche a Novara da camar, dove ho comprato la mini, trattamento molto poco professionale, venditore distratto e impreciso, e questo sarebbe ciò che mi riserva un marchio superiore?

×
×
  • Crea Nuovo...