Vai al contenuto

Pietro Scarioni

Utente forum
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Pietro Scarioni

  1. Salve vedo ora questa discussione e mi permetto di incollare il testo della discussione appena creata.

    Consigio Acquisto Mini 1.6 16V Cooper Chili Clubman 2009 R55

     

    Salve a tutti, è da Parecchio che non mi faccio vivo qui e me ne dispiace.

    Purtroppo per motivi lavorativi non avanzo mai tempo.

    Ora sono nuovamente qui per chiedere consigli e problematiche che potrebbero verificarsi su un modello come quello in oggetto.

    Come sapete nel 2011 ho acquistato una mini cooper del 2003 ed ancora la possediamo, con all'attivo 122k km con dischi e pastiglie da fare.

    Ora abbiamo visto la mini in ggetto con circa 95k km e vorremmo affiancarla a quella del 2003 già in possesso come dicevo dal 2011.

    Vorrei porvi un paio di domandine:

    1)- Quali potrebbero o sono i lavori a cui andrei incontro?

    2)- Non so se siano veritiere le voci che dicono che il motore R55 (di fabbricazione Peugeot se non sbaglio) consuma parecchio olio e che si rompe la catena di distribuzione.

    Queste sono le uniche 2 voci che mi lascierebbero perplesso sull'acquisto.

    Chiedo quindi cortesemente a voi, mia Famiglia di Miniisti se riconoscete questi "difetti" e se potete darmi delle dritte su cosa valutare per l'acquisto della Mini 1.6 16V Cooper Chili Clubman del 2009 con motore R55 di circa 95k km con unico proprietario.

    Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che vorrete/potrete offrirmi.

    A risentirci.

    Pietro

  2. Grazie cippy,

    domani ci guardo.

    Oggi purtroppo ero fuori di testa vista la sfiga che mi sta capitando in questi giorni.

    Dapprima mi si rompe il parabrezza alla mia Auris Touring Sports (parabrezza da cambiare), poi mia moglie mi dice che l'aria della mini non va più (ed oggi ho speso 85 euro senza risultati), infine oggi pomeriggio mi dice che anche l'aria dell'auto di mia figlia no va più: una Citroen C2.

    Della serie: "la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo"

    Spero finiscano e bene tutte queste disavventure.....

    • Confused 1
  3. Salve, non da più segni di vita il condizionatore quando pigio il pulsante per accendere l'aria condizionata. Si accende la spia verde sul pulsante ma non da altri segnali di vita. Morto!

    Mi sono recato da un elettrauto, ha caricato l'impianto dicendo che ce n'era circa il 10% e sostituito il filtro abitacolo ma non si è risolto nulla. Tutto come prima.

    Vorrei controllare se il fusibile dell'impianto di condizionamento è bruciato oppure no ma non so quale è e se è nella scatola a fianco della pedaliera o nella scatola nel vano motore.

    Chiedo aiuto a voi per individuare il fusibile e per chiedere se avete suggerimenti in merito.

    Ringrazio fin da ora chi mi sa rispondere.

    L'auto è una mini cooper del 2003 motore R50

    • Confused 1
  4. Salve, devo avere una crepa alla parte bassa del radiatore e vorrei chiedervi quale radiatore è adatto alla mia mini.

    Ne ho visto uno su ebay ma non so se è adatto. E' l'oggetto n. 272218005787  Spero di non sforare na netiquette pubblicando il numero oggetto ebay. Vi sarei grato di avvisarmi in tal senso.

    Non me ne intendo quindi chiedo a voi quale info devo fornirvi.

    Oppure se mi indicate dove cercare.

    Posso ora fornirvi alcuni dati da libretto:
    (D.1) MINI MINI RC31 31 MINI COOPER
    (E) WMWRC310X0TH20211
    (K) OEWMW02B
    (P.5) W10B16A
    E1*2001/116*0231*
    immatricolata (B) 05/09/2003.

    Grazie mille.
    Pietro

  5. Il 28/3/2015 Alle 14:34, AlbyMini ha scritto:

    Ciao, ma se non sbaglio il meccanico te lo puo regolare per ridurre al minimo il gioco.. Mi pare che quando ho sostituito il piantone me l ha regolato e mi ha fatto vedere che si poteva aumentare o ridurre il gioco dello sterzo..

    Ciao, poso chiedere come si fa a regolare il gioco dello sterzo?

    Grazie mille.

  6. On 17/7/2009 at 09:20, fabiot85! dice:

    il filtro olio motore è un pò difficile da smontare.....avete presente la scritta "MINI" sul motore sopra le candele?! subito dietro, quindi verso l'abitacolo c'è un "buco"...se inserite la mano li, sentirete un "cilindro" di acciaio con la punta abbastanza grade esagonale....è di colore grigio....conviene aiutarsi con una torcia...si cambia dall'alto, non dal basso...se ci sono problemi vi allego una foto................

    Ringrazio Fabiot85 della spiegazione.

    Ho visto l'affare grigio con la punta esagonale simile ad un grosso dado.
    Ma quello che si vede è il filtro olio od è una sorta di "coperchio" al cui interno si cambia il filtro vero e proprio?

    Ti ringrazio.

×
×
  • Crea Nuovo...