Vai al contenuto

Ingealbe

Utente forum
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Ingealbe

  1. On 28/11/2011 at 23:05, Guest Doc dice:

     

    …..allora ragazzacci MINI dotati….oggi sono a pezzi e i ricordi del montaggio cominciano già ad essere vaghi, cercherò di essere più chiaro che si può e spero che le foto (pessime, fatte con l’iphone in bilico, quindi scuatemi!!!) mi aiutino!!

     

    ….l’impresa è ardua, sappiate che le imprecazioni si sprecheranno e che in più di un’occasione avrete voglia di mollare tutto….si può fare, ma non è una passeggiata, non è assolutamente tutto così plug and play come si dice e un po’ di manualità….è assolutamente d’obbligo!!!

     

     

     

    STRUMENTI UTILI

     

    • Cacciavite torx in varie misure

       

    • Un paio di pinzette delicate tipo elettricista

       

    • Un cacciavite piatto

       

    • Le istruzione di mamma BMW stampate (in allegato al topic)

       

     

     

    Il kit è fatto da due strumenti (temperatura e turbo) e tutto il necessario al montaggio, staffe, centraline, cavi, ruba corrente, viti, etc….in particolare i pezzi forti e i momenti salienti sono due:

    1. il collegamento di un primo gruppo di fili (gruppo A)alla fusibiliera dell’auto

       

    2. il collegamento di un secondo gruppo di fili (gruppo B)al devioluci sotto lo sterzo

       

     

     

     

    per prima cosa dovete staccare la batteria, poi accedere al pianale sotto lo sterzo, passaggio abbastanza tranquillo, ci sono tre viti torx da svitare, due laterali ed una centrale.

     

    82455447.jpg

     

    A sportello completamente aperto, con un po’ di forza, tirate verso di voi e verso fuori la guarnizione del giro porta all’altezza della maniglia dell’apertura cofano motore, in questo modo avrete accesso alle due parti di plastica (nella foto quelle chiare) che dovrete rimuovere facendo un po’ di forza,…come in tutte le cose della MINI, anche queste sono messe con le solite clip bianche, ma questa volta non si rompono….cercate cmq di essere delicati!

     

    84993088.jpg

     

    Rimosso i pannelli laterali, in basso (vicino al poggiapiede) vedrete la fusibiliera nera dell’autonon è facilissimo arrivarci anche perché lo spazio è davvero piccolo, ma dovrete riuscire a svitare le due viti a bullone che la tengono ferma, per poter accedere alle prese posteriori…..nella foto si vede una delle due prese sul fondo (nel cerchietto rosso in foto)….! Le prese dietro sono due, una bianca ed una nera….a voi interezza quest’ultima…per staccarle dalla centralina vanno staccati i “fermi”…queste prese sono tipiche di mamma BMW (sono uguali a quelle dei fari, per capirci), hanno una specie di “U” che le blocca e che va sganciata per poterle rimuovere (si vede meglio nelle foto successive)

     

    94478733.jpg

     

    A questo punto isolate i seguenti fili dal connettore e senza staccarli, utilizzando i due rubacorrente presenti nella confezione….collegate i seguenti fili a quelli presenti nel gruppo A in dotazione con la strumentazione:

    • GRICIO (pin 12 del connettore) al GRIGIO della strumentazione

       

    • GRIGIO/ROSSO (pin 48 del connettore) al GRIGIO/ROSSO della strumentazione

       

     

    52456531.jpg

     

    A questo punto potete rimettere il connettore alla fusibiliera, fissarla nuovamente con i bulloni e chiudere i due laterali a pressione e la guarnizione facendo attenzione che tutto combaci altrimenti vibrazioni e spifferi si faranno sentire…..poi si passerà al secondo capitolo!

    Per prima cosa dobbiamo smontare il contagiri centrale…facilissimo….ci sono solo due grosse torx proprio dietro il contagiri, una volta svitate basterà tirare leggermente verso l’alto.

     

    33713170.jpg

     

    Poi dobbiamo passare alla scatola dello sterzo; è fatta di due parti, la superiore e l’inferiore; la prima si stacca a forza (nelle istruzioni BMW si consiglia di levare anche lo sterzo, ma non serve assolutamente, potete risparmiare la fatica!)….dovete spingere sui laterali della parte posteriore….prima nella zona più anteriore ed infine nella zona posteriore, sentirete le clip che si aprono e il pezzo verrà via tranquillamente! Per aiutarvi….vi conviene sganciare il fermo laterale che regola l’altezza dello sterzo….abbassarlo tutto e tirarlo completamente verso di voi….scorre ben 10cm e vi agevola in maniera importante!

     

    76124668.jpg

     

    A questo punto dovrete staccare la copertura inferiore che è fissata da 4 viti torx, due laterali (destra e sinistra)di colore nero e facilmente visibili e due superiore di colore acciaio che si vedono solo quando levate la copertura superiore.

     

    27518800.jpg

     

    87500910.jpg

     

    Una volta staccata tutta la copertura, poterete arrivare a sganciare il connettore del devioluci che è esattamente dietro lo sterzo, non potete sbagliarvi (nella foto si intravede come sono fatti i connettori di mamma BMW e il fermino a “U” che dovete spingere per staccarli!

     

    85649726.jpg

     

    A questo punto dovrete staccare la copertura del connettore, quella con il fermino di cui vi avevo parlato prima….facilissimo, è una specie di custodia bloccata da una semplice linguetta laterale, basta un cacciavite piatto e si stacca subito.

     

    51698332.jpg

     

    Con l’ausilio di un piccolo cacciavite o di una pinzetta da elettricista, staccate 4 fili, sono facili da individuare per il loro colore, al massimo contate i PIN rispettivi, sul bordino di plastica nera sono segnati il numero 1 e il 18…sono i primi 4 pin….tranquilli:

    • ROSSO GIALLO del pin1

       

    • BIANCO/MARRONE del pin2

       

    • GIALO/NERO del pin3

       

    • GIALLO/MARRONE del pin4

       

     

    50348877.jpg

     

    A questo punto i 4 fili staccati, li metterete in un nuovo e sottilissimo connettore che fa parte della dotazione e che collegherete ad un cavo del gruppo B della strumentazione sempre in dotazione…..che inoltre ha sull’altro lato 4 fili di identica colorazione da infilare al posto di quelli staccati dal connettore del devioluci! Non è facilissimo da spiegare…ma se vedete la foto, capirete!!!!

     

    60918266.jpg

     

    I collegamenti elettrici principali sono fatti; si passa al montaggio della strumentazione; per prima cosa dovrete fare un foro dietro il contagiri per poter passare i cavi che si collegano ai singoli strumenti; considerate che i cavi anche dei piccoli connettori, quindi il foro dovrà essere di circa 1cm…almeno!

     

    31369336.jpg

     

    Il resto del montaggio è abbastanza intuitivo, non facilissimo perché dovrete incastrare e fissare con le viti….. il portastrumenti, lo strumento, la staffa…evitando di prendere i fili….ma cmq questa è l parte più facile, non ho fatto grosse foto.

     

    71686202.jpg

     

    90254390.jpg

     

    66844615.jpg

     

    A questo punto avete collegato i cavi del gruppo A alla fusibiliera (quindi vengono da sotto) e i cavi del gruppo B al devioluci (quindi vengono da sopra)…..nel mezzo e dietro lo sterzo con l’ausilio di alcune semplici fascette di bloccaggio dovrete fissare la centralina della strumentazione, di colore bianco, alla quale avrete collegato i connettori del gruppo A e del gruppo B; potete fissarla dove volete, c’è un sacco di spazio, state solo attenti al pignone dello stero e all’ammortizzatore della pompa freni….cmq ci sono una seri di vani tutti utilizzabili

     

    47793316.jpg

     

    Prima di richiudere tutto, dovrete aprire lo sportellino della centralina e spostare i pin (sono uguali a quelli dei telecomandi per l’automatizzazione dei cancelli FAAC) per stabilire il modello dell’auto (primi 3) e il tipo di strumentazione che avete aggiunto (gli altri); praticamente la centralina leggerà i parametri in base alla direttive specificate; per esempio nel caso della S….il pin 2 è su OFF e tutti sono su ON. La loro posizione è spiegata benissimo alla fine del file in PDF che vi ho allegato con tutte le istruzioni di mamma BMW per il montaggio.

     

    55837862.jpg

     

    Riattacate tutti i pezzi rimontandoli esattamente al contrario, sarà facilissimo….e riattacate la batteria per poi gustarvi la strumentazione….di notte e di giorno….fantastica!!!

     

     

     

    Buon lavoro.....e per qualunque info…..contattatemi….sempre a disposizione!!!

     

     

     

     

    Il buon vecchio DOC

     

     

    22279699.jpg

     

    31525404.jpg

    Chi puó cortesemente inoltrarmi il file di montaggio... Non é piú scaricabile né le immagini visibili. Grazie. 

×
×
  • Crea Nuovo...