Vai al contenuto

panardo

Utente forum
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da panardo

  1. io ho la combo tetto / pelle  e la macchina dorme in strada 

    Per adesso zero problemi anche se la macchina ha solo 6 mesi

    Il tetto apribile da dipendenza .....  avuto in quasi tutte le precedenti ( bmw , mini , range )

    questa è a noleggio e il costo della rata  mi si è anche abbassato in quanto sale il valore residuo...   🙂

  2. il doppia frizione a 7 marce ce l'ho sull'attuale F60 con all'attivo ormai 7000 km

    un notevolissimo passo in avanti rispetto al precedente aisin 6 marce

    snocciola rapporti in maniera quasi innavvertibile e sei sempre con giri motore intorno ai 1500 ( parlo in green/standard) se serve scala un paio di marce e via..

    molto reattivo in partenza, cambiate veloci , doppietta automatica in scalata.  Alzando MOLTO il ritmo non è il massimo in scalata usato in manuale  ma è  un limite intrinseco del cambio automatico e non è comunque l'uso tipico di una countryman...

  3. 3 ore fa, Fuoco93 ha scritto:

    Ma siamo davvero sicuri che l' abbassamento di cavalli sia "reale"? Io ho il sospetto che sia stato fatto solo sulla carta per poter rispettare le norme antinquinamento...sarei curioso di vedere una rullata.

    boh ....

    un uccellino in bmw mi ha detto che la potenza reale è diversa dal dichiarato....   io faccio fatica a sentire la differenza di 14 cv su una carriola da 1500kg  😉 

     

  4. 1 ora fa, cippy ha scritto:

    Avevi il tasto sport inserito? Se si è normale, è un effetto voluto lo sbuffo molto forte.

    confermo tasto sport on  ..  ci sono gli effetti speciali quindi   

    meglio così  🙂  pensavo a qualche sfiato non voluto 

    grazie 

     

     

  5. nelle ultime 2 settimane ho avuto modo di guidare in maniera molto più "libera" la country in montagna

    siamo a 6000km e ho cominciato a slegare un pochino il motore...😉

    complici i vetri abbassati per godere delle temperature mi sono accorto del concertino di soffi della turbina in accelerazione e del cinguettio della wastegate in rilascio decisamente presenti.  So che il 178cv dovrebbe avere overboost per tornare ai livelli del precedente 192 cv ma è normale che si senta così tanto ?

    qualcuno ha esperienze simili ?

    ho controllato tutti i tubi per sicurezza ma per quello che si vede sembra tutto a posto... 

  6. tornato anch'io dalle 2 settimane in engadina e posso solo confermare le buone qualità di handling, confort ma manca cavalleria....  io ho 50 cavalli in meno della jcw e una decina meno della precedente r60

    erogazione da diesel, sopra i 5000 sembra che non ci sia granchè mentre la r60 con il 1.6 ne aveva ancora... ormai ci siamo imborghesiti.....

    comunque grande versatilità di carico 2 borse flosce sotto il pianale hanno risolto, i sedili scorrevoli sono una mano santa...

     

  7. Anch’io in partenza e alla ricerca di spazio in altezza

    ci sono 2viti torx che fissano il pianale alle cerniere

    queste comunque rimangono tra i piedi e a rischio rottura 

    va alzata tutta la moquette per metterle a nudo e capire come smontare 

    troppo caldo…

     

    24E78B5C-D666-4AE3-AF7A-0172B23E847C.jpeg

    A8C73F9D-4383-47FD-A0CD-74945A7332E7.jpeg

  8. Se riesci a gestire i costi di assicurazione  e bollo / costo acquisto  ti direi cooper s 

    con cambio automatico ballo tra  9 km/l città a 13-14 km/l autostrada svizzera - Media da  cdb 11.9 km/l 

  9. anche tu con l'ospite Vip ? 

     

    Combinazione unica sicuramente

    Mi piace l'esterno monogrigio, mi ricorda la mia infanzia negli anni 60 quando tutte le macchine era di quel colore o quasi....  :-) 

    Dentro è il festival del grigio/grafite/nero  , 2 tocchi di colore qua e là sicuramente aiuteranno 

    Comunque bella ..  👍

     

    • Like 1
    • Thanks 1
  10. Bel lavoro ...  top

    il tuo amico @Smercki è lo stesso che manipola da anni  anche le bmw  ?

    nel caso sicuramente eri in buone mani...  🙂 

    a forza di vedere questi update al sistema 2021 mi sta salendo la scimmia di upgradare anche il mio

    ho la macchina del 2021 con il sistema 2020... 

    • Like 1
  11. allora 

    io le avevo sulla vecchia R60 cooper s automatica  192cv che frenava ugualmente a carciofo  

    montavo le green stuff che sono un gradino sotto le red a livello prestazioni ma su strada con impianto stock sono un ottimo compromesso per uso stradale con qualche frenatina " giusta" ogni tanto, buon feeling con il pedale e niente fischi 

    Infatti poi le ho montate anche sul Range Rover da 2.5 tonnellate con soddisfazione 

     

    Le yellow le ho su un attrezzo da track day ma per uso stradale sono un filo pericolose ( ossia a freddo non frenano una cippa)

    sia le rosse che le gialle vanno rodate altrimenti le butti dopo 2 frenate

    le gialle fischiano un pò a freddo, a caldo non si sentono

    Considera le tue esigenze ma per uso stradale non andrei oltre le red stuff 

    • Like 2
  12. faccio un autocitazione  da precedente  risposta su altro post simile in F60

     

    io ho collegato una dashcam  nella mia vecchia  r60 con un kit comprato su aliexpress.com  alla somma principesca di una cinquantina di euro ma comunque adatto a fare lo sporco lavoro di monitoraggio durante la marcia 

    lavoro da  mezz'oretta ..

    C'è solo un filo di alimentazione da collegare alla dashcam che fai passare tranquillamente sotto il padiglione/montante/ battitacco per arrivare ai fusibili

    Nel mio kit c'èra un piccolo alimentatore che ho collegato al positivo con un piggy back ad un fusibile sotto chiave  e a una vite nelle vicinanze per la massa.

     

     

    io avevo montato una cam tipo questa 

    https://www.amazon.it/Versione】CHORTAU-Telecamera-Grandangolo-Videocamera-Parcheggio/dp/B07FY9FQST/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2HWP7PWNU4KWV&dchild=1&keywords=dash+cam+per+auto+wifi&qid=1617463654&s=electronics&sprefix=dash+cam+per+auto+%2Celectronics%2C185&sr=1-3

     

    controllabile con il telefono via wifi 

    vedo che ora quasi tutte sono alimentate via usb quindi per la parte alimentazione si segue via diversa

    se il cavo ha una lunghezza adeguata  con un po di pazienza si arriva.. il filo non è enorme e si dovrebbe poter  infilare senza problemi sotto padiglione, montante, plastiche varie, sottoporta ecc.

    Solamente il percorso è molto tortuoso sicuramente i 4 metri di cavo ho paura  che non bastino 

    buon diverimento 

  13. 16 ore fa, VR46 ha scritto:

    Ottimo acquisto @panardo molta bella, complimenti!!! Due cose, urgono vetri scuri, che ci stanno da dio sulla tua, e metterei un cerchio più grande, cosa sono da 17? Sulla S ci vuole qualcosa di più aggressivo 😉

     

    Grazie per i commenti 

    pensare che siamo entrati in concessionaria per comprare il modello base, sedili in tessuto e island blue, sono riuscito a convincere la moglie  in maniera correttta ...

    Peccato per la JCW a km 0.... maledetto superbollo

    Per i vetri scuri ci sto pensando anche se in post montaggio non mi entusiasmano, devo parlare con qualche installatore  e vedere come lavorano..  appena questa pandemia di m... allenta la morsa faccio un giro esplorativo a Milano


    I cerchi sono volutamente under sized, non volevo una spalla troppo bassa ...sono anziano e la schiena non migliora .... 

    mi sono già smontato le otturazioni  con i runflat della clubman  e dopo i 18 della r60 volevo qualcosa di più confortevole

    questa mi sembra talmente morbida di rollio  rispetto alla R60 che  dovrei intervenire in maniera pesante. Essendo la macchina della moglie non è una priorità...  ma mai dire mai    🙂 

  14. io ho collegato una dashcam  nella mia vecchia  r60 con un kit comprato su aliexpress.com  alla somma principesca di una cinquantina di euro ma comunque adatto a fare lo sporco lavoro di monitoraggio durante la marcia 

    lavoro da  mezz'oretta ..

    C'è solo un filo di alimentazione da collegare alla dashcam che fai passare tranquillamente sotto il padiglione/montante/ battitacco per arrivare ai fusibili

    Nel mio kit c'èra un piccolo alimentatore che ho collegato al positivo con un piggy back ad un fusibile sotto chiave  e a una vite nelle vicinanze per la massa.

     

    Nel caso di alimentazione continua sarei  perplesso  ad utilizzare kit di questo tipo vista la componentistica. Utile a questo punto un elettrauto che individui un fonte sempre collegata e te la metta in  "sicurezza"  per eventuali surriscaldamenti e potenziali problemi .. 

  15. un saluto a tutta la comunità 

    Seguo il forum da qualche tempo e mi sembrava giusto presentarsi ed iscriversi 

    Dopo una serie di bmw aziendali 11 anni fa è entrata in famiglia per la moglie una R55 clubman cooper a benzina

    Sostituita nel 2015 da  una R60 cooper s automatica sempre a benzina

    Ultima arrivata  da 2 settimane da  una F60 cooper s automatica full optional 

    Dopo averla provata stavo quasi per farmi vendere una JCW a km 0, ma i 1500euro di bollo all'anno mi hanno raffreddato lo spirito...

    Proverò a pubblicare 2 foto non appena lavo la macchina.  Mi è durata  pulita  4 ore grazie a mezz'ora di pioggia sabbiosa 

     

×
×
  • Crea Nuovo...