Vai al contenuto

stratosphere_92

Utente forum
  • Numero contenuti

    486
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da stratosphere_92

  1. Visto e forse ho capito, continuo sotto.

    Allora questo problema l'ho avuto anche io l'estate scorsa, fu una rottura di scatole che non puoi immaginarti prima di capire da dove venisse.

    Per non dilungarmi molto la parte evidenziata in rosso è il lamierino paracalore della turbina e se si allenta ogni qual volta che dai gas o al minimo (la turbina è sempre in pressione), vibra tantissimo e crea un grande fastidio, il mio meccanico ha risolto smontandomi tutto il lamierino e risaldandomelo per bene e da allora ha smesso, l'importante è che non sia allentato di tot centimetri sennò si scatena un concerto, prova a smontarla e darci un occhiata, un consiglio che ti dò è di tenere quel lamierino fermo mentre qualcuno da gas e specie al rilascio te ne accorgi che tenendolo non vibra, se lo lasci vibra.

    Qui il topic che io ho aperto l'estate scorsa se ti può essere d'aiuto ---> /index.php?/topic/36788-rumore-rilascio-acceleratore-cooper-d/">http://www.megamini.it/forum/index.php?/topic/36788-rumore-rilascio-acceleratore-cooper-d/

    Diagnosi perfetta Luca (presumo Luca...giusto?) a sto punto mi sa che teniamo il rumore... XD ti ricordi quanto hai speso per farlo mettere a posto?

  2. Eccoci:

    http://youtu.be/McKetHTeLOo

    il video è ancora in fase di caricamento...dovrebbe essere disponibile dalle 17.30 circa.

    Alla fine ho scoperto la causa delle vibrazioni. Sembrerebbe sia la piastra in alluminio che avvolge la turbina.

    34hjrth.png

    Tenendo premuta la zona verso il motore infatti, le vibrazioni se attenuano fino a sparire...il problema è che non ho idea di come ridurle. La parte va ovviamente in temperatura...ho provato a mettere un piccolo pezzo di spugna tra le due viti a vista, ma non ho risolto granchè...qualche idea? Pasta rossa? Certo la gomma è da evitare viste le temperature...

  3. Sta mattina andando al lavoro la situazione mi è sembrata molto migliorata: non si blocca più e la lancetta è abbastanza fluida nel salire e scendere...

    Adesso ho fatto il test della strumentazione nel menu nascosto ed è perfetta! La lancetta si muove perfettamente!

    Adesso girando per strada mi sembra sia abbastanza fluida. ...ogni tanto fa qualche scattano (tipo tremolio)...

    Mmm...curioso... XD

    Tieni monitorata la situazione...speriamo torni tutto nella norma...

    La prossima volta le codifiche falle step per step...non annullare niente...piuttosto la fai, codifichi, la rimuovi e ricodifichi...

  4. Ma lo fa sempre? Magari continua a rigenerare il FAP per un qualche problema! Può essere?

    Mi vien da dire che lo praticamente sempre....ripeto soprattutto al minimo e a bassi giri...nella guida normale è un po' più rumorosa del solito, ma niente da far pensare che qualcosa non vada.

    Non rigenera...quel rumore lo conosco bene...non è quello...il rumore che mi si presenta è più una vibrazione...stasera spero di riuscire a fare un filmato...ma oggi tra il lavoro, un corso oggi pomeriggio e allenamento di calcio stasera la vedo dura...

  5. mi accodo a lucas!volevo scriverlo anche io ma questi esami mi tolgon un sacco di tempo….si, come detto da lucas le 1,6 psa cinguettano e a freddo mostrano un suono più "trattoresco" è così…pure la mia è così!

    ho trovato giovamento in termini di sound e confort usando delle fascette di cablaggio per bloccare i tubi di aspirazione..ma li si tratta soltanto di un miglioramento indirizzato alle basse tonalità del motore…non al cinguettio!

    adesso vediamo se con la chiusura dell'egr avrà un miglioramento..essendo in programma..

    in tutti i casi è vero che il psa è rumoroso..ma non dobbiamo considerare normale un rumore eccessivo, insomma non deve sembrare il motore di una nave diesel..perchè sarebbe sinonimo di usura, di qualche componente ormai logora…andando per logica!

    Più che al rumore della nave sembra di avere il motore di un IVECO Daily...quei bei naftoni che facevano fumo nero e rumore... XD

  6. no no..la frizza e volano non c'entrano…le ho combiate un sacco di volte e te lo posso assicurare…comunque c'è da dire che anche il motore pre lci è bello rumoroso rispetto ad altri diesel

    Bene...da un lato mi rallegra che la frizione non c'entri...visti i preventivi che mi hanno sparato per cambiarla...

    Comunque si...silenzioso non lo è mai stato...ma ultimamente è agghiacciante...anzi...imbarazzante...

  7. Allora, attualmente il Mobil1...prima di questo ho usato il Pakelo (ottimo tra l'altro...ma decisamente più caro del Mobil1)...potrebbe essere l'olio?

    Contate che la tratta come una figlia...ogni 15.000km cambio l'olio, il filtro dell'olio e il filtro del gasolio (si...tutte le volte) oltre a filtro aria e filtro abitacolo...

  8. Ciao a tutti...ho bisogno di voi.

    Da qualche tempo accendendo il motore e tenendolo al minimo in folle, o anche procedendo a bassi regimi, il motore (che di per se è già rumoroso) lo è ancora di più. Mi è in realtà difficile spiegarvi dettagliatamente cosa fa...diciamo che fa molto più baccano del solito e si percepisce anche un leggero sferragliamento. Sembra quasi che l'intero motore "vibri" ed è una sensazione che si sente (anche se in maniera più contenuta) anche dall'interno dell'abitacolo. Prestazioni invariate, nessuna spia, nessun guasto. Siamo a quota 150.000 km...avete qualche idea?

    Grazie!

  9. Arrivato adattatore ma sinceramente ho grossi problemi con l'app full per iPhone . Estremamente lento , si blocca nella lettura, devo chiudere a riaprire l'app. Insomma per il momento sto tribolando a più non posso! L'R60 la leggo come R56 e vede solo 2 centraline codificabili, però sul sito dice che R60 è supportata... Mah! Idem sulla mia x1, stessi problemi di lentezza di collegamento. Qualcuno ha suggerimenti? Io tengo la macchina in moto e iphone ovviamente collegato wifi con bt disattivato.

    Grazie

    Prova a contattare lo sviluppatore...risponde in tempi brevi e in modo chiaro...parla inglese...
  10. Si in bmw poi se ne approfittano troppo... comunque io per effettuare alcune codifiche sulla mia Mini ho acquistato uno dei tanti kit su ebay con cavetto obd+ dvd con tutti i software originali bmw spendendo circa €20.

    Unica nota negativa, bisogna smadonnare un po' per configurare il tutto e le operazioni di codifica sono un po' lunghe nel senso che bisogna fare diversi passaggi mentre con quest'app è tutto molto più semplice, basta un click ed è presto fatto tutto, sicuramente avrà successo.

    Perfettamente d'accordo. C'è anche da dire che con l'app non si ha la possibilità di fare TUTTE le codifiche che si potrebbero fare con i programmi apposta...però si...è veramente semplice e alla portata di tutti...

    • Like 2
  11. ho fatto diagnosi e codifica di una r56 cooper D e la diagnosi di una BMW F30. Sulla mini ho codificato:

    • Apertura dei finestrini anche quando apri lo sportello (normalmente se tiri su il vetro e apri lo spertolle il vetro si ferma)
    • Accensione dei fendinebbia, delle posizioni, delle luci targa all'apertura dell'auto
    • Aumento del tempo di visualizzazione del cruise control sul cdb a 6 secondi
    • Anabbaglianti come DRL (in pratica anche col selettore su 0 si accendono gli anabbaglianti...o quello che vuoi...)

    Poi basta...ma ci sono tante altre funzioni...sulla mia, per gli optional che ho (pochi) ha rilevato 3 centraline ovvero il CAS, l'FRM e un'altra...le codifiche sono in inglese, ma c'è la spiegazione per ognuna...è davvero a prova di stupido...

×
×
  • Crea Nuovo...