Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per 'Vanos' in contenuto pubblicato in Motore.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Magazine

  • Personaggi del mondo MINI
  • Competizioni
  • Preparazioni
  • Eventi
  • Lancio nuovi modelli
  • Edizioni speciali
  • Film
  • Concept

Forum

  • GENERAL MINI
    • Info generali
    • Novità dalla concessionaria
    • New megaMINI DRIVERS
    • Raduni
    • Concorsi
    • Convenzioni
  • LE CAFFE' MINI
    • Magazine
    • Del più e del meno
    • MINI ritratto
    • Video MINIa
    • MINIsti on tour
    • Fashion MINI
  • MINI GARAGE
    • MINI CLASSIC
    • R50 R52 R53
    • R55 - R56 - R57 - R58 - R59
    • R60 - R61
    • F54 - F55 - F56 - F57
    • F60
    • Gomme
    • Cerchi
    • Cura & Manutenzione
    • Navigatori & palmari
    • Tutorial
    • Video Tutorial
  • Il MINI market
    • Vendo
    • Compro
    • Scambio
    • Aste e-bay

Gruppi di prodotti

  • Tesseramento Club
  • Tesseramento Club
  • Tesseramento Club
  • Vecchie iscrizioni
  • Pratiche
  • Raduni
  • Stickers
  • T-Shirt
  • Natale

Categorie

  • MkI MkII MkIII MkIV MkV
  • R55 R56 R57
  • R50 R52 R53
  • Io resto a casa
  • Varie

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


MINI


Interests

  1. saccaria

    Preventivo BMW

    Salve ragazzi da tempo ho un problema alla mia cooper S e dopo vari meccanici "incompetenti" mi sono deciso di portarla alla casa madre. Il mio problema era consumo troppo alto dell'olio motore e perdita di potenza a freddo con sbalzi. Mi hanno smontato mezza macchina chiedendomi ben 250 euro per farmi il preventivo (80 dei quali sono olio rabboccato) e il risultato è il seguente: MANODOPERA -esecuzione test del veicolo 4 U.Lavo = 20,40 -smontaggio e rimontaggio o sostituzione elettrovalvola 2 U.lavo = 10,20 -Smontaggio e rimontaggio pompa alta pressione 7 U.lavo = 35,70 -Taratura vanos 6 U.lavo = 30,60 -Pompa carburante nello impianto elettrico 4 U.lavo = 20,40 -PROGRAMMA COD CENTRALINA 5 U.lavo = 25,50 TOTALE = 142,80 in più i seguenti pezzi -Pompa ad alta pressione 240,59 -Tubazione di pressione 30,80 -Valvola elettromagnetica 98,30 -Tubo flessibile di ventilazione 25,10 TOTALE =394,87 TOTALE INTERVENTO = 650,75 IVA compresa Ora premettendo che io non capisco di queste cose, secondo voi i prezzi della manutenzione e dei pezzi sono giusti? In più conoscete qualcuno che possa farmi questo intervento ad opera d'arte facendomi risparmiare un po? sarei disposto a spostarmi tra viterbo e roma. Grazie a presto
  2. mariocooper87

    Problema Motore

    allora ti posso aiutare io perche la mia ha lo stesso problema e il trucco e uno .quando l accendi devi partire quando si abbassano i giri perche e l aria automatica ,se parti subito sentirai dei strappetti giusto?e quando ti fermi non so se a te lo fa ma a me si spegne la macchina .sabato sono andato in bmw mi hanno detto devono aggiornare il vanos (aria automatica)perche e come se varie volte soprattutto fuori se fa freddo ,rimanesse aperta ,e come sulle macchine vecchie prova a camminare con l aria tirata? ce una discussione aperta da me spegnimento improvviso e calo di potenza te dunque quando ti da il difetto spegni la macchina togli la chiave e vedrai che poi funziona bene . prova e poi fammi sapere a differenza tua la mia si spegne propio e a volte invece balla il minimo se parto prima che cala di giri .altra differenza a me lo fa solo ad accensione frdda
  3. Ciao ragazzi...anche io ho lo stesso problema sulla mia Cooper r56 del 2007 con 92.000 Km. La macchina non mi regge il minimo quando è fredda....ad esempio se sono in marcia e mi fermo ad un semaforo rosso i giri calano vertiginosamente sotto i 500 cominciando a borbottare fino (a volte) allo spegnimento... Inoltre noto da qualche mese che i consumi sono aumentati...prima si attestavano sui 14 Km/l ora non riesco a stare sopra i 13,3 Km/l anche se lo stile di guida e i percorsi sono rimasti identici... Altro piccolo problema...quando si lascia andare la macchina in discesa senza accelerare ma con marcia inserita che sia 2° o 3° ho notato una strana vibrazione proveniente dal motore tra i 2000 e i 3000 giri....dando gas il rumore sparisce... potrebbero dipendere dalla stessa causa tutti questi problemi?? Motore fuori fase, vanos (non so cosa sia)...ecc. ecc.???
  4. oggi ho fatto la diagnosi ed è uscito un errore relativo all attovazione termostato e una al sistema della gestione anticipo aspirazione,sarebbe il VANOS? aiutatemi
  5. Valvola elettromagnetica di cosa? Del Vanos? Una lambda costa sui 80euro, 519euro sono un furto!!! Condoglianze.......
  6. Io ho risolto in parte rimappando il Vanos e pulendomi per bene il catalizzatore... Ciao
  7. Ciao a tutti,mi servirebbe un'informazione gentilmente.....Per sostituire il gruppo catena distribuzione vuole tolto il motore? E poi altre 2 cose....Nella prima pagina di questa discussione dice...(Non sostituire l'unità di regolazione VANOS) chi mi sa dire cos'è? Poi ancora cosa significa (programmare la vettura con la versione di software dello stadio I R56-09-09-500 (ISTA P. 35 o superiore) e se non si programma cosa succede? Devo sostituire il gruppo catena distribuz. alla mia auto R56 del 2007....Aspetto una risposta grazie a tutti!
  8. Ciao la tua è una R56 ;-) Il 1.6 benz della tua MINI, non dico che è delicato, anzi, purtroppo o per fortuna ha un sistema di alzata variabile delle valvole che fa si che in certi regimi la corsa della valvola sia maggiore, determinando un apertura maggiore, mentre ad altri regimi ció non avviene per non penalizzare il rendimento ai bassi giri. Insomma è un sistema complesso che rende il motore più efficente ma che puó dare dei problemi. Il mio consiglio, come ho fatto io d'altronde, è di rivolgerti in BMW, se sono onesti procederanno prima con una diagnosi elettronica e probabilmente con un aggiornamento della centralina nei moduli che gestiscono il sistema Vanos. Hai notato variazioni nei consumi?
  9. buonasera,mi piacerebbe sapere 1) la minitrigger che tipo di R è..? ( r53,54,55,56),o altro , 2) un annetto fa ho acceso la mini come tutte le mattine per andare al lavoro che aveva appena 40.000 km e sicome andavo di fretta al l l'ho tirata un po a freddo e con l'aria condizionata accesa fino al lavoro ed in tutto avrò percorso circa 12 km ,da quel momento mi da quel fastidiosissimo problema che si spegne e va sotto di giri a minimo... ora ogni mattina se la riscaldo bene circa 5 minuti non ho problemi,se invece parto a freddo si sente che dopo 10 metri dalla partenza salta qualcosa o perde potenza o di giri ed infatti il se mi fermo il minimo è sotto gli 800 giri... spegnendo e staccando diciamo la chiave il problema è risolto... sono andato in bmw e mi hanno parlato in termini tecnici di problemi a vanos di scarico ,che non so cos è ma costa 226 per farlo aggiustare e di 2 valvole elettromagnetiche da sostituire ....domanda... ci devo credere...?? cosa sono le valvole elettromagnetiche?? (sono la valvola egr e il corpo farfallato da pulire ) o la sonda lamda o ancora il debimetro... spero di avere al piu presto delle risposte perchè mio genero anche se non lo fa per lavoro è un meccanico e non so se far mettere le mani a lui sul motore che mi vuole pulire il corpo farfallato...? puo dipendere dalle pippette come leggevo nei forum o dal filtro benzina...GRAZIE AMICI AIUTATEMIIIIIIIII
  10. Ritirata la macchina questo pomeriggio. Purtroppo ancora non l'ho provata perchè l'ha ritirata la mia donna. Dunque: - pulizia catalizzatore completa, lo spegnimento è stato attribuito ad un suo intasamento - sostituzione cinghia servizi che dopo 5anni era li per li, per rompersi - riprogrammazione centralina ad ultimo aggiornamento di 2 mesi fa con riprogrammazione gestione del vanos Prezzo: 110€ officina ufficiale BMW Domani mi riservo di darvi un parere su come va la macchina, spero si sia risolto tutto con interventi semplici. Di sicuro per come la uso io il catalizzatore difficile si ritappi. Jack e Gutter datemi voi aggiornamenti ;)
  11. Si jack solo a motore completamente freddo! È un rumore stupido e non riesco a capire proprio cosa sia!!!! Gutter quindi alla fine l'intervento del tuo meccanico cosa è stato? Aggiornamento o reset elettronico del vanos? Anche il mio minimo è ballerino, ho notato che con il freddo secco non succede perchè rimanendo sui 1100giri bello accelerato non salta. Mentre in mattinate di freddo umido dondola parecchio tossendo per un paio di minuti se la lascio in folle. I buchi di erogazione in 2a e 3a a bassi giri mi sembra di aver capito che sono normali o sbaglio? Non sono nulla di preoccupante peró diciamo che danno un pó fastidio se si marcia fluidi.
  12. Per il rumore non so, però potrebbe essere il vanos anche nel tuo caso. Ci sono alcuni video sul tubo. La mia non li faceva! L'ho ritirata sabato mattina dal mio meccanico (no bmw) e per ora va benone. Mi riservo di provarla più a lungo per dare un guidizio definitivo. La spesa boh! nel senso che il mecca mi ha detto di provarla per bene e poi passae a pagare!!! @ jack. ho uno interfaccia bluetooth che si attacca alla presa OBD e tramite un programmino sul Nokia, puoi fare diagnosi, resettare spia motore...etc.
  13. non te l'ha più fatto il difetto di spegnersi? doma la vado a ritirare, mi ha detto che alla fine era il Vanos. Ha trovato il motore lercissimo!!! mi faccio spiegare per bene.
  14. porca di quella vacca, stesso identico problema avuto alla mia COOPERINA del '07 un paio di settimane fa. ora è dal mecca. mi ha detto che può essere il vanos. Dalla mia dignosi dava l'errore P0012 albero a camme troppo in ritardo. Quanti km ha la tua?
  15. Grazie ragazzi ;) Quindi il tendicatena è lo stesso della CooperS? Potrebbe dare noia anche sulla Cooper? La macchina ha 5 anni ed ovviamente è fuori garanzia, non credo che la porteró in BMW solo per una diagnosi si prendono sui 50€! Penso che andró da un elettrauto molto esperto che conosco, mi faccio frugare la centralina, è una sorta di hacker. Sto pensando non sia il Vanos da sistemare via software ho letto qualcosa a riguardo sempre su Cooper primissime serie. Oggi ho riprovato uno 0-100 con il pieno e 2 persone e siamo sui 10,2 s le vostre fanno davvero i 9,1s dichiarati? Anche a sensazione mi sembra più lenta della mia 147 150cv!! In tal caso visti i consumi e le prestazioni potrebbe proprio essere leggermente fuori fase!!! Con le macchine c'ho una sfiga che non vi racconto nemmeno, dannazione!
  16. No roby sulle r56 l'antirollio posteriore è presente su tutte dalla ONE alla JCW.... E comunque il discorso sul 1.6 è fattibilissimo, lo ha fatto un mio conoscente su r50 ma sul 1.4 delle prime ONE r56 dubito.. Se poi mi dicono che una r56 rest RAY passi da 75 a 120cv ci credo infondo dovrebbe essere lo stesso 1.6 anche se forse non è vanos.....
×
×
  • Crea Nuovo...