Vai al contenuto

sound.. al contrario


Ospite gringo83

Messaggi raccomandati

Ospite gringo83
Belli i SS!!! :mifune: Monta il terminale e poi ne riparliamo in quanto a sound!! :carra:

Il cerchio bianco sulla tua sta benissimo!Sono un pò più ostici da pulire ma ne vale la pena!Anche secondo me i 35'anniversario sono un pò tamarri...li ho visti montati bianchi su una Mini blu come la mia e sono pesanti!Neri son belli ma bianchi con il profilo cromato sono esagerati!Io li avevo presi in considerazione quando ho deciso di cambiare i miei originali,mi piaceva il disegno ma quando li ho visti dal vivo li ho lasciati perdere...poi ho preso i miei che sono simili ma con meno razze e tutti bianchi!Monta un Ultraleggera bianco se proprio vuoi rimanere in OZ...senno Parotech che sono i migliori secondo me!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ospite gringo83
Complimenti!!! Hai messo il top che potevi montare! quando monterai le pance farai tremare i muri, telo assicuro... Hai speso un botto, vero??? Cmq auguri x l'acquisto!
Link al commento
Condividi su altri siti

E' un modo di dire... hai messo il centrale silenziato perciò tanto rumore non lo farà! Io ho il centrale ss non silenziato con colli con cat 200 celle e scarico jcw e ti dico che fà veramente casino! Cmq ancora complimenti! Appena puoi fai un video e posta l'indirizzo x vederlo... Ciao PS: sei di roma?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gringo83

Daccordo quando avrò finito lo metterò anche nella sezione "altro" del mio blog (ps, scaricati il documentario sulla pagani zonda sempre nella sezione altro, merita!)

no son varesotto..

Modificato da gringo83
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gringo83

Raga, novità, avevano un buco nel pomeriggio così l'ho portata al volo alla Casa Della Marmitta di Mantova (approfittando delle ferie, così finalmente ho finito :sobar: )

Il sound "purtroppo è fin troppo", dopo i 3000giri è un boato lineare ma crescente esponenzialmente fino a raggiungere picchi assurdi (a 200 faceva quasi male alle orecchie), ma fortunatamente basta giocare con le marce per restare orecchiabili quasi nella norma (a 120-130 in 6°, mantenendo accelerazioni dolci, sembra lo scarico stock).

Quanto a miglioramento prestazionale l'ho notato più che altro alle marce basse, sale molto meglio anche, per dire, mettendo in 3° a 40 all'ora, senza singhiozzi o tentennamenti di sorta; invece partendo a manetta è veramente entusiasmante; a velocità elevate l'accelerazione è leggermente migliorata, ma niente di veramente importante, mentre la ripresa mi sembra la stessa di prima (considerate cmq che l'ho testata a caldo tornando, fra incolonnamenti, caselli, lavori in corso e 28° esterni).

Finora sono piuttosto soddisfatto, forse svuota un pò troppo per la sola centralina+puleggia 15 che monto al momento, appunto non rendendo molto alle alte velocità, ma sono solo mie supposizioni di pezzente in materia..

Se dovete montare Supersprint vi consiglio di andare a Mantova dove sono andato io, 30% di sconto da listino, meccanico davvero gentile, simpatico e "certosino" (mi ha stretto e controllato i bulloni di fissaggio più volte prima di tirarla giù dal ponte, e ha messo una pasta indurente nelle zone d'incastro fra T e pance per evitare ogni possibile piccolissimo sfiato).

Se v'interessa è in via Pisa 30, tel. 0376380759.

Ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

no tranquillo non svuota.. :mifune: e' caratteristica dei collettori e della linea supersprint prediligere la resa ai bassi regimi agli alti il guadagno e' nullo, loro puntano ai regimi medio-bassi con incremento di coppia, e questo lo avevo dedotto provando e rullando alcune mini sulle quali avevo notato un ottima distribuzione della coppia ma solo 1/2 cv in alto...riscontrato questo, ho sentito supersprint e ne ho avuto la conferma direttamente da Nicola di supersprint.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gringo83

Grazie dell'approfondimento!

Ah un'ultima cosa, ho notato che le rilevazioni del computer di bordo a livello di consumi in l/100km sono molto più rapide nell'aggiornarsi rispetto a prima, penso magari perché la sonda lambda lavora più rapidamente con lo scarico più aperto, che dite?

Inoltre lo scarico non comporta aumento di consumi rilevante, a meno che si schiacci naturalmente :new_01: (essendo l'autostrada del Brennero costellata di tutor per il rilevamento della velocità media me la son fatta tutta a 120, 450km fra andata e ritorno con una media di soli 7,8 l/100km, facendo fuori poco meno 3/4 di serbatoio, da stupirsi!)

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...