Vai al contenuto

Potenziamento JCW


Ospite parru

Messaggi raccomandati

Ospite parru

Ciao, visto che sto per prendermi finalmente una bella Jcw 210cv e mi rimangono un po di soldini da parte volevo metter qualche cv in più al motore, pensavo ad un albero a camme e alla lavorazione della testa. Qualcuno sa consigliarmi il tipo di albero? ovviamente profilo sportivo/stradale, non voglio esagerare. Datemi la vostra opinione o suggerimento su cosa fare per ottimizzare una JCW. :yahoo:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come prima cosa ti consiglio di cambiare i collettori di scarico visto che gli originali sono veramente una schifezza... Per quanto riguarda l'albero e la testa devi aspettare il parere del Generale ( utente di questo forum che conosce perfettamente il motore della cooper s visto che sulla sua non ha più nessun pezzo stock ). Cmq i collettori con catalizzatore dovresti cambiarli. Ciao

Modificato da dottcooper
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao..be' allora io direi :

-collettori janspeed

-cat 100 celle

-centrale non silenziato(ci metti un tubo)

-aspirazione alta v2

-camme schrick

-testa lavorata(es lohen ported head 1) se vuoi invece la testa con valvole maggiorate allora devi cambiare anche gli iniettori.

-intercooler

Modificato da Il Generale
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite parru

Ma montando un kat a 100 celle e togliendo il centrale non è che poi è troppo rumorosa?

Per l'intercooler della Jcw volevo provare una presa dinamica con ingresso maggiorato dell'aria, copri intercooler con convogliatore per non disperdere l'aria in entrata, getti lavavetro montati sulla presa d'aria e piastra paracalore in carbonio sotto l'intercooler in modo tale da ripararlo un pò dal calore del motore

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda l'intercooler cambialo..i getti ad acqua li ho provati due anni fa..anche con gestione completamente automatica..e non servono a una mazza..idem spendere soldi per prese aria maggiorata e altro...dammi retta.

Assolutamente da evitare le paratie sotto l'ic!! l'aria deve passare liberamente con un ic ad aria..oltre al fatto che te la sconsiglio anche con un aria acqua..perche proteggeresti l'intercooler dal calore..questo e' vero..(ma cambia poco)..peccato che faresti andare arrosto i collettori di aspirazione sotto ..dato che non ci sarebbe piu' sfogo per il calore...e quindi con l'ic..raffreddi..e poi quando l'aria arriva nei collettori aumenta di 40 gradi...

Link al commento
Condividi su altri siti

no..perche comunque sono collegati al motore e scaldano..devono semplicemente lavorare cosi come sono stati studiati..un intercooler ad aria migliore basta e avanza..non e' questo un punto dove tirare fuori prestazioni..

Al massimo per prestazioni piu' spinte si monta l'aria /acqua..ma non ce differenza di "cavalli"..

Ho preparato la r 53 di un amico e con ic stock..bollete dopo 8 run sul banco..gira a non meno di 245cv...con un grs ad aria arriverebbe penso a 250..non oltre..a dimostrazione che le prestazioni non vanno ricercate negli intercooler e con tante cazzatine di contorno ma nella sostanza..compressore...testa..camme.. collettori ecc ecc

Secondo me un ic ad aria grs e' ottimo e ha un giusto prezzo.

Modificato da Il Generale
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...