Vai al contenuto

modulo gprs?


alelikemith125

Messaggi raccomandati

ottimo, la macchina l'ho presa usata l'anno scorso...magari il vecchio proprietario aveva installato questo sistema, la cosa mi faceva strano è che essendo scritto Gprs mi veniva pensare a qualcosa tipo traffico telefonico, Gps invece per la localizzazione

grazie per la risposta!

Non é originale!

Potrebbe essere un anticurto satellitare, anzi sicuramente lo é!

Link al commento
Condividi su altri siti

Nei satellitari installati dalle assicurazioni in genere c'è proprio un modulo con gps e una sim inserita da qualche parte per comunicare sia con la macchina che col call center in caso di bisogno (malore, guasto, emergenza..) a volte correlata da un pulsantino nascosto da premere per la chiamata diretta. Avevo un sistema identico sulla macchina precedente e visto come lavorano gli installatori non mi sorprende che sia rimasto tutto tranne la black box montato sulla vettura.

Potresti avere qualche altro "pezzo" di quel sistema o nella scatola fusibili o sotto al volante: se richiesto dal proprietario a seguito della segnalazione di furto al call center con alcuni sistemi è possibile inibire l'accensione da remoto..

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie, mi hai incuriosito. oggi provo a controllare che non ci sia installata qualche altra periferica / pulsante...ho paura a rimuoverlo però non si sa mai che succeda qualche disastro tipo mancata accensione ecc

Nei satellitari installati dalle assicurazioni in genere c'è proprio un modulo con gps e una sim inserita da qualche parte per comunicare sia con la macchina che col call center in caso di bisogno (malore, guasto, emergenza..) a volte correlata da un pulsantino nascosto da premere per la chiamata diretta. Avevo un sistema identico sulla macchina precedente e visto come lavorano gli installatori non mi sorprende che sia rimasto tutto tranne la black box montato sulla vettura.

Potresti avere qualche altro "pezzo" di quel sistema o nella scatola fusibili o sotto al volante: se richiesto dal proprietario a seguito della segnalazione di furto al call center con alcuni sistemi è possibile inibire l'accensione da remoto..

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo succeda nulla, l'assicurazione avrà voluto indietro una parte dell'impianto (la scatola nera con registrati tutti i dati è in comodato d'uso) e di conseguenza tutto il resto del sistema dovrebbe essere "disattivato". visto che la rimozione è a carico dell'assicurazione guarda te che caso non si prendono nemmeno la briga di levare tutto ma staccano solo la parte indispensabile e il resto rimane li..

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo succeda nulla, l'assicurazione avrà voluto indietro una parte dell'impianto (la scatola nera con registrati tutti i dati è in comodato d'uso) e di conseguenza tutto il resto del sistema dovrebbe essere "disattivato". visto che la rimozione è a carico dell'assicurazione guarda te che caso non si prendono nemmeno la briga di levare tutto ma staccano solo la parte indispensabile e il resto rimane li..

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando hanno rimosso la mia scatola l'installatore (mi vergogno a chiamarlo cosi per il lavoro indecente che aveva fatto) ha collegato direttamente il cavo per il consenso all'accensione proprio per ripristinare la funzione bypassando il resto del sistema. Non dovrebbe quindi avere problemi a toglierlo.. in ogni caso se poi non parte piu sappiamo già perche!

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...