Vai al contenuto

Simsiti

Utente forum
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Simsiti

  1. Io lo monto su r56 s da circa un anno e ne sono entusiasta! Ottimo up grade che non stravolge l'assetto, estetica più aggressiva, e ovviamente ne guadagna in guidabilitá! Paradossalmente le buche si sentono meno! L'unica pecca è che non essendo regolabile la macchina risulta più bassa davanti rispetto al retrotreno, per quanto mi riguarda è solo un aspetto estetico che non influisce la guida, anzi!

    la mini la uso solo in città/montagna quindi non saprei dirti se vale come assetto per la pista.

    Ciao

  2. Portata oggi in officina Bmw responso:

    Guarnizioni da sostituire del coperchio punterie, turbina, e scambiatore.

    Per un totale di 1300 + Iva!!!! I ricambi non sono cari, ma è la manodopera che incide sul prezzo.

    Ringraziamo calorosamente gli ingegneri del N14

  3. Confermo, anche io sono possessore della R56 (175cv) immatricolata nel 2008, da qualche giorno noto che dopo pochi km quando inizia a scaldarsi la turbina, appena mi fermo esce fumo dalla presa d'aria. Apro il cofano e noto fuoriscite d'olio su lato turbina sui vari condotti e in prossimità del coperchio punterie(guarnizione sostituita per lo stesso problema un anno fa).

    Ho fissato un appuntamento in BMW per un controllo in merito e ho chiesto se era previsto un richiamo ufficiale visto che conoscevo altri utenti con il medesimo problema (ovviamente non ci sono richiami al riguardo)

    A breve il responso

  4. Buongiorno a tutti gli utenti del forum :oleeeeee:

    Mi chiamo Simone vivo a Firenze e sono minista da diversi anni: prima con la cooper R50, e dal 2010 con R56 (175cv).

    Queto forum è eccezionale e sono molto contento di farne parte.

    Buona giornata a tutti

    Simone

×
×
  • Crea Nuovo...