Vai al contenuto

superboff86

Utente forum
  • Numero contenuti

    109
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da superboff86

  1. Per me ragazzi tutti i discorsi che si fanno del tipo.... ma il gpl in una Cooper s per caritá ecc. Non hanno nessun senso. Perché ad un comune mortale che piace una s non può mettere un gpl? Mica tutti vanno in pista e poi si parla di 170/180 cavalli non di 500. Una bella s a gpl permette ottime prestazioni con costi accessibili.

  2. Io ti consiglierei la terza. .. quella in Inghilterra. .. la quarta è uguale ma la danno per la 75 cavalli. Poi dicevi di dare più sprint all'auto quindi mi sembra questo il momento adatto . Per dare circa un18/20 cv e 30/35 nm in più si agisce sempre allo stesso modo. Filtro a pannello K&n o bmc.

    scarico puoi tirare un tubo dritto dal collettore. Infine una Buona mappatura. Con 400 euro fai tutto

  3. se dovessi togliere una pancia il motore ne risentirebbe? cioè vado a modificare troppo i parametri? non capisco il senso delle due pance sinceramente. se è solo questione di rumorosità o lo hanno fatto apposta per una compressione ottimale... tu che dici

  4. Ragazzi è da tanto che me lo stò chiedendo e la mia è più che altro una curiosità.

    Ma nelle r53 che siano s o jcw a cosa serve tutto quel popò di marmitta con 2 pance ??

    io attualmente ho una imasaf (centrale silenziato e terminale) ma siccome non ruggisce anzi è proprio muto stò pensando seriamente di farla one ball anche per togliere 10 kg di peso e mettere il centrale non silenziato ricavandolo dell'originale. In fin dei conti secondo voi sono state progettate per contenere il rumore o proprio per dare una buona compressione al motore?

  5. la mia era durissima... mi hanno cambiato il ripetitore ed è cambiata moltissimo. spingidisco e frizione solitamente cigolano ma non induriscono di molto il pedale. Non sò potrei sbagliare ma meglio 45 euro che 500

    tieni in considerazione il ripetitore perchè da come dici ti grattano pure le marce quindi mi fa pensare che la pressione dell'olio è insufficiente e non fa disinnestare bene il tutto....

  6. ora che mi fai ricordare 20gg fa quando ho smontato l'intercooler vecchio per mettere il maggiorato i manicotti e i bordi interni erano molto sporchi di olio... un'altra cosa volevo chiederti... ma sulle nostre r53 c'è la spia di segnalazione livello basso di olio? non è per non aprire il cofano ma parcheggio sempre su posti in discesa o salita quindi mi è difficile parcheggiare in piano ed aspettare che depositi nella coppa..

    Parlo per esperienza personale, questa è la mia seconda r53... É un olio che si consuma in maniera eccessiva anche per un utilizzo normale, sporca molto l'intercooler...

    Parlando con gente che di motori ne capisce e che comunque possiedo una r53 sono passati al bardhal xtc c60 5w40.. IO ho fatto il cambio 7mila km fa... Be ho dovuto aggiungere solo 500g.. Direi ottimo

    Col castrol dovevo mettere 200/300g ogni 30/35 giorni...

    IO ho una jcw

  7. Ma come acqua sporca! :blink: nell'azienda dove lavoro siamo fornitori ufficiali e non abbiamo ma avuto lamentele... mini e bmw da noi bevono solo questo...

    No dai ma come ... se era tamoil, roloil, q8, ti potevo dar ragione ma addirittura che il castrol non è buono mi sembra eccessivo... :blush:

    Il castrol é Acqua sporca....

  8. sinceramente pensavo un pò meglio in quanto a borbottio. è più cupo e scoppietta più dell'originale ma niente di che. ora faccio una prova. voglio mettere come dite voi un centrale non silenziato e se ancora non ci siamo gli tolgo una pancia, almeno risparmio anche 10 kg di peso. Credo che lo scarico della mini sia un componente troppo ma troppo pesante (circa 25 kg) . Faccio tutto prima di dare una bella mappata almeno sono sicuro.

  9. Io ho lo stesso problema di ticchettio pronunciato in accelerazione il mecca un veterano mini dice che è un piccolo battito in testa che tutte le r53 hanno dalla prima all'ultima. Non è assolutamente grave anche perché sono motori indistruttibili. Si può eliminare con una buona mappatura se proprio non si vuole sentirlo

  10. proprio oggi mi è arrivata la kavs -17 estrattore craven e quel manico stranissimo per allentare pressione al tendicinta. Martedi faccio montare e poi vediamo. il mecca, un veterano bmw-mini dice per il momento di vedere come va senza mappare perchè secondo lui non serve. Intanto ho gia montato bobine e cavi msd, candele ngk grado 7 del jcw, filtro kn a pannello, intercooler artigianale con bocca frontale e scarico centrale + finale imasaf. vi tengo aggiornati

  11. ciao caro, io invece ho un problema da un pò... il pedale della frizione mi fa un brutto rumore quando pigio tipo "chi chi .. chi chi..." tipo panda 30 scassata. Un paio di volte però sono rimasto a piedi perche il pedale andava a vuoto e le marce erano bloccate. Ora da un pò non me lo fa più...a me sembrerebbe più un problema di cordina del disinnesto che arriva al cambio. Potrebbe essere comunque la pompa frizione? Tutte le due volte miracolosamente dopo 10 minuti la frizione ha continuato a funzionare.

  12. non si fa per guadagnare 3 cavalli ma se hai intenzione di elaborare la macchina sono indispensabili. chi l'ha elaborata tutti ce l'hanno ed è indispensabile per avere un'ottima combustione sennò non avrebbe senso. per chi non elabora e per chi NON ha la works non sono indispensabili

  13. vedo che è un post un pò vecchio ma ti rispondo ... ho montato anch'io la bobina + cavi msd . con le candele ngk iridium 4 punte grado termico 7 ho avvertito un miglioramento sia in accelerazione che ripresa. Lo stesso venditore mi ha mandato una rullata prima e dopo su una 170 hp arrivando a 173,3. Non male dai.. 250 + 60 euro(candele) spesi bene

    • Like 1
  14. io da due mesi ho preso una r53 cooper s del gennaio 2005, 170 cv , 75.000km a 6000 euro in+ da aggiungere

    intercooler presa frontale usato + manicotti nuovi 300 euro

    scarico centrale+finale imasaf in acciao inox 400 euro (usato)

    bobina e cavi msd 250 euro

    filtro pannello k&n 70 euro

    fanalini anteriori 70 euro

    griglie rock nere jcw 160 euro

    puleggia alta -17% + cinta 190 euro

    deflettore intercooler alta 70 euro

    candele ngk iridium 4 punte grado termico 7 come jcw (60euro)

    castrol 5w30 (5 litri) 60 euro

    filtro olio mahle 10 euro

    emblemi works 50 euro

    qui ho elencato tutto quello che ho speso fino ad oggi compreso il tagliando.

    a breve montaggio puleggia + mappa che stò considerando sulle 500 euro.

×
×
  • Crea Nuovo...