Vai al contenuto

srepooc

Utente forum
  • Numero contenuti

    226
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da srepooc

  1. porto avanti questa discussione perchè ha il titolo più adattato

    questo è il nostro filtro R53

    crmc00244lrg25313zoom.th.jpg

    non capisco perchè craven speed usa questo adattatore per R53 che permette di avvitare un solo sensore supplementare

    tapless121647zoom.th.jpg

    invece per R56 usa questo che permette di avvitare più sensori supplementari

    r56tapless293633zoom.th.jpg

    insomma sapete darmi una risposta precisa su come collegare i due sensori olio?

    ci sono adattatori più specifici che permettono di avviatere i sensori supplementari temperatura e pressione olio?

    grazie :post-8-1120394948:

  2. questo è il nostro filtro R53

    crmc00244lrg25313zoom.th.jpg

    non capisco perchè craven speed usa questo adattatore per R53 che permette di avvitare un solo sensore supplementare

    tapless121647zoom.th.jpg

    invece per R56 usa questo che permette di avvitare più sensori supplementari

    r56tapless293633zoom.th.jpg

    insomma sapete darmi una risposta precisa su come collegare i due sensori olio?

  3. mettere il sensore al posto del tappo della coppa olio mi fa veramente :post-8-1120395154: e poi considera che devo mettere sia la pressione che la temperatura.

    cmq sarò scemo io ma su internet non riesco proprio a trovarli. :new_16:

    visto che per voi è così semplice, potreste postarmi un link oppure darmi un aiuto più preciso?

    GRAZIE

  4. andrea il tuo pm non mi è arrivato.

    ma sono adattatori che vende bmw per i sensori originali olio oppure intendi l'adattatore cravenspeed?

    sul creavenspeed mi ero informato, poi non l'ho comprato perchè dava la possibilita di mettere un unico sensore.

  5. si la mia la tocca solo lui!

    considera che di r56 s ne ha fatte gia molte e posso garantirti che l'ultima su cui ho avuto l'onore di salire, andava veramente forte.

    n.b. ha il banco prova potenza migliore a roma, quindi puoi misurare realmente il valore delle modifiche che monti

  6. lista dei romani

    Nickname - Nome – Macchina

    - Dondy - Diego - Cooper S '06

    - Chris - Christophe - Cooper S Cabrio '06

    - Lorenzo Eaton - Lorenzo - Cooper S '03

    - filippomini - Filippo - Cooper D '08

    - Andrewray - Andrea - mini Cooper d!

    - °Cooper°- Stefano - mini Cooper 1.6 '06

    - Dottcooper - Enrico - Cooper s jcw cabrio '06

    - alex756 - Alessio - Cooper s 03

    - valva- Marco - Cooper S 07

    - N1c3 - Raffaele - Mini One '02

    - Pitto - Daniele - COOPER D '08

    - doggie - Roberto - cooper S '04

    - IronQQ- Emanuele- cooper s 2007

    - teronzio - Lorenzo- mini cooper 2004

    - JokerKrz - Alessio - CooperS'06

    - daniele87 - Daniele - mini one d 06

    - manu115hp - Manuel - cooper 03

    - beltry84 - Marco - cooper d '09

    - Frenesia – Marco - Cooper S r56

    - Fede88rm - Federico - Mini cooper s 03

    - Smoker - Andrea – cooper

    - Srepoc – gianluca - cooper s

    :new_03:

  7. sono praticamente 5 anni che vivo sulla mia cooper s, e non ho mai preso seriamente in considerazione il problema dell'accensione in ritardo.

    in pratica appena giro la chiave, si sente girare il motorino per 3/4 secondi e poi la macchina parte.

    in questi anni, per usura, mi è capitato di cambiare: candele, batteria, motorino avviamente, pompa benzina, filtro benzina, ecc...ma il problema non è mai scomparso.

    siccome non mi ha mai lasciato a piedi, me ne sono sempre fregato, ma ora vorrei capire cosa potrebbe essere.

    c'è per caso qualche sorellina mini pigra ad accendersi come la mia?

    dimenticavo di dire che se la spengo e la riaccendo subito, il problema sparisce.

    invece se passa qualche minuto parte in ritardo.

×
×
  • Crea Nuovo...