Vai al contenuto

Robby89

Utente forum
  • Numero contenuti

    124
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da Robby89

  1. Per quanto riguarda il mio problema è proprio lo scambiatore di calore, la guarnizione a caldo trafila e fa colare olio sul catalizzatore. Il problema è che per sostituirla bisogna smontare mezza macchina, il motore scalda troppo, a una a una le guarnizioni si stanno cuocendo tutte. :unsure:

    • Thanks 1
  2. Chi ha detto che fai chiacchiere? se un motore ha un problema, lo ha.

    Renditi solo conto che tu con un 184cv, hai le stesse probabilità di:

    - Rompere il termostato

    - Rompere la pompa

    - Rompere la frizione

    - Rompere il volano-

    - Rompere il sensore albero a camme

    Praticamente... tolto il tendicatena, tutto quello che hai sostituito, potrebbe rompersi anche nell'LCI...

    • Like 1
  3. 56000 lci, sensore temperatura verso i 40000, sono restato a piedi con motore che girava a secco seppure col pieno d'olio per i condotti intasati dall'olio castrol che ha fatto i grumi verso i 30000 e settimana scorsa mi sono accorto che mi ha mangiato più di 500 grammi d'olio in meno di 2000 km, uso il motul v300 da quando col castrol ha fatto i grumi

  4. Penso che il tempo che hanno perso per verificare l'impianto di raffreddamento e tenuta dei componenti per restringere le possibilità del guasto e l'attenzione post-intervento sulla tua auto possa valere 100 euro se fatto bene per poterti rendere un mezzo affidabile, penso pure che vada oltre alla normale sostituzione del pezzo(passato in garanzia) dato per scontato a seconda dei sintomi e in fretta senza controlli; penso pure che nella voce diagnosi non ci sia solo il pc ma una vera diagnosi "manuale e attenta di uno o più meccanici su tutti i pezzi, compreso impianto di raffreddamento, ventola, radiatore, tubi, pompa, termostato, guarnizione testa ecc..( magari in un intervento in garanzia non avrebbero mai controllato così bene l'auto)

    Mi piace pensarla così perché non sempre son tutti li pronti a fregare il prossimo, ci sono ancora delle persone "a posto"

  5. ciao a tutti il giorno dopo che sono andato a montare il centrale non silenziato (avevo già messo il terminale vi.ci 5/6 mesi fa) la ventola di raffreddamento parte subito cioè dopo anche 2 o 3 km

    come mai?!

    Lo faceva anche a me, termostato guasto, lo cambiano in garanzia in bmw

  6. Diventa solo un po' più cupo e grosso come suono, nulla che possa far venire il dubbio di elaborazioni, è sempre un 1.6 turbo, deve sentirsi un po'; per fare una prova tira giù i sedili dietro ora e togli la cappelliera, la senti quasi come col centrale libero ed è spettacolare dopo i 3-4000 perché senti soffiare lo scarico da bestia!! Invito tutti a provare

  7. perdi talmente poco che non te ne accorgi... non farti troppi problemi vai di centrale poi magari monti un bel terminale e per amalgamare il tutto alla fine mappi :naughty:

    ma solo con il centrale vai benissimo (indipendentemente da quello che prendi) e comunque il tubo è 57 esterno 55 interno ma ovviamente va saldato senza fare restringimenti....

    mi pare un po' una boiata fare un buco allo scarico per creare contropressioni...

  8. Serve solo a stabilizzare il flusso d'aria poiché stanzia in una "precamera", teoricamente prestazioni più omogenee, costanti, non migliori, e poi non hanno capito un cavolo perché in una tirata da 5 secondi hai già prosciugato l'aria che si era stabilizzata, è troppo piccolo, conviene un filtro dinamico senza elemento filtrante

×
×
  • Crea Nuovo...