Vai al contenuto

gabri17

Utente forum
  • Numero contenuti

    79
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da gabri17

  1. no no...questo problema lo soffre la maggior parte di S che hanno avuto o hanno tuttora il problema del rumore a freddo, ovverlo il tenditore della cinghia che non lavorando in modo corretto fa girare gli alberi a camme anche se di poco in maniera non perfetta, può essere anche la catena leggermente allungata, sta di fatto che appena si richiede tutta la potenza al motore questo picchia e scoppia prima di riuscire a salire di giri, come se la potenza esercitata sulla catena facesse uscire di fase il motore....è 1 anno che cambio e uso qualsiasi prodotto per sto problema, adesso sono arrivato alla conclusione che è la fasatura molto probabilmente collegata a tutta la distribuzione da rifare ( quindi dolori)

  2. il problema non sarà di certo l'olio su questa macchina... l'ho tenuta nel miglior dei modi per 5 anni pulita,in ordine,tagliandi,migliori olii otore sul mercato,candele,filtri benzina... e alla fine l'ho data dentro dalla disperazione....credimi l'avrei tenuta molto volentieri se non fosse per i soliti problemi mai risolti...

    consumo d'olio( mi hanno sostituito mezzo motore ed è andato bene per i primi 20mila km),rumore a freddo ( mi hanno sostituito per 4 volte tendi cinghia e fasatura ecc) vuoti in fase di accelerazione...adesso ho deciso di tirare la cinghia non ne posso piu...

  3. come da titolo volevo chiedere se è possibile rabboccare olii con la stessa gradazione ma di marche differenti???

    nello specifico nel mio caso ,ho fatto l'ultimo cambio d'olio con il bardahl tecnos 5w40 ,ora non trovandolo dai fornitori della mia zona (lo trovo solo su ebay a 18/20 €) dovrei fare un rabbocco di circa 300/500 gr e volevo sapere che olio di marca piu comune posso mettere? ho trovato il castrol magnatec 5w40 a 9€ da un venditore vicino casa posso rabboccare con quello? mi scoccia spendere 20 € usarne solo metà dovendo vendere l'auto tra 2 mesi.... voi cosa fareste?

  4. coscete gia questo prodotto? sono andato in bmw convinto di dover fare la distribuzione perchè sulle accellerate un pò aroganti la macchina fa dei vuoti d'erogazione e spari.... attaccano la diagnosi e non trovano nulla (tanto per cambiare) allora gli spiego che ho già cambiato filtro benza, candele, olio ,pulito le bobine ....ma non c'è nulla da fare i vuoti ci sono ancora

    il capo officana mi da 2 flaconcini di questi dicendo che sono gli iniettori sporchi, mi dice di mettere entrambi i flaconi nel serbatoio che contiene circa 30 lt di benzina e lasciare la macchina per 20 minuti al minimo....

    la cosa un pò mi preoccupa dato che sui flaconcini c'è scritto per 45/75 lt lui mi ha detto di metterne 2 in 30 :huh: ....non sarà troppo????

    qualcuno lo ha gia usato?

    post-6613-0-22719000-1352746527_thumb.jp

    post-6613-0-22719000-1352746527_thumb.jp

  5. a me quando hanno fatto circa il tuo intervento mi hanno dato per 1 settiamana un 120 d, dopodichè dato che era prenotata per un'altro cliente mi hanno preso a noleggio per un'altra settimana una 307 hdi , e hanno messo tutto nella fattura coperta da garanzia, quindi effettivamente non so chi copre i costi degli interventi.

  6. io sono nei tuoi stessi panni, ho fatto preventivo per nuova a3 con dsg e motore 1800 da 180 cv.....38500 € ma non mi convinceva

    bmw 125i nuovo con un cambio automatico pacchetto M e qualche altra cavolate.... 43000 € decisamente troppi...

    mercedes classe a 250 PREMIUM ha tutto gia di serie...in piu pacchetto super sport,xeno,pacchetto luci 39900 € è lunica che è riuscita a convincermi veramente.... spero che il salto dalla mia essina non sia stato un'azzardo

×
×
  • Crea Nuovo...