Vai al contenuto

pauldesign

Utente forum
  • Numero contenuti

    131
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Risposte pubblicato da pauldesign

  1. La differenza si sente eccome! Per notarla devi provarli tutti e 2...

    Ci sono 2 ragazzi qui sul forum che montano centrale libero e step II nuovo ed hanno un bel sound senza essere troppo esagerato!

    Se metti un centrale libero con lo step II "vecchio" inizia già ad essere troppo! Te lo dico perchè io e altri ragazzi abbiamo provato tutte le configurazioni possibili! ;)

  2. Ho acquistato uno step 2 usato, di seconda generazione, quello con i terminali completamente cromati, inizialmente volevo acquistare un tubo dritto per sostituire il silenziatore centrale visto che si diceva che era più chiuso.

    Poi visto che comunque grazie alla boccola BMW avrei potuto ricomporre lo scarico originale anche se tagliato, ho provato ad installare solo il terminale.

    Beh vi assicuro che non è affatto più silenzioso della prima versione, la tonalità è prettamente metallica e scoppia in continuazione, soprattutto ai medi regimi. Infatti non monterò il centrale dritto, perchè così è perfetto, si fa sentire senza essere esagerato.

  3. Con l'assetto di serie sobbalza (effetto amplificato con le eibach) perchè la molla è dura e l'ammortizzatore è morbido. Con un assetto come i B12 l'auto non sobbalza quasi per nulla e grippa molto di più anche sullo sconnesso.

  4. Sulla r53 avevo messo tutti i powerflex, la differenza si sentiva però poi ho tenuto l'auto in quella configurazione solo 15.000 km. A distanza di tempo altri ministi hanno accusato il cedimento degli stessi mentre i con i gommini orignali vai avanti per anni senza problemi.

    Sicuramente un ottimo lavoro sarebbe montare l'ant e la post della eibach. Secondo me la priorità di interventi sono: gomme, ammortizzatori+molle, convergenza, barre antirollio.

  5. Fidati, spesa/resa per un utilizzo stradale la R53 stock con qualche anglo rivisto è già una OTTIMA automobilina!

    Prima di comprarla ero strettamente convinto che un auto non potesse andare così bene da stock: motore,cambio,assetto,sterzo...

    Mi ha veramente sorpreso, adesso dopo quasi 2 anni LA AMO!

    Sicuramente è un ottima base di partenza per andare a dar fastidio ad auto ben più blasonate e sportive,con le opportune modifiche, però ho sempre paura di rompere quell'equilibrio che ha ora...

    E poi ad essere sincero, non ho più voglia di spender soldi in auto "con la trazione dalla parte sbagliata"... ci vorrebbe un TP!

  6. No,

    per "farla girare" devi in tutti i casi togliere camber dietro e aprire la convergenza fino a metterla neutra(o oltre, come ho provato a fare io)...le gomme si consumano male ma perlomeno sovrasterza un pò..

    Se vuoi far consumare le gomme in maniera uniforme la convergenza deve stare sempre un pò chiusa, più camber hai e più deve stare chiusa... però sottosterza...

  7. Per la pressione delle gomme, dipende molto dalla gomma. Le neove le tengo a 2.0 davanti e 2.1 dietro, Le Dunlop RunFlat le tenevo a 2.3 davanti e 2.5 dietro. Tendenzialmente gomme standard si usano a pressioni più basse delle RF.

    Dare dei valori assoluti è impossibile in quanto è una questione anche molto personale... Obbligatorio, secondo me, dotarsi di un manometro di precisione, anche 0,05 bar fanno la differenza.

    Per quanto riguarda le barre, ho già esposto in altri thread la mia opinione, o si fanno entrambe o niente, con solo la barra dietro diventa troppo nervosa; ripeto sempre opinione personale.

  8. In realtà a me avevano detto che era il cooldown della turbina, ovvero ad auto spenta l'olio continua a circolare all'interno della turbina per raffreddarla e tenerla lubrificata.

    Se smette di fischiare significa che questo processo non viene più eseguito correttamente, molte turbine sono saltate per questo motivo...

  9. hola amigos, è da un po' che voglio migliorare l'uscita di curva della mia mini (soprattutto col bagnato troppo sottosterzo con le yokoama runflat!!) ma voglio mantenere l'assetto originale senza avere angoli di camber che consumino le gomme in modo irregolare. Non ho capito se la convergenza neutra all'anteriore comporta benefici avvertìbili o rovina solo le gomme, e, fermo restando che porterò la convergenza posteriore a 0, non ho capito se un camber dietro a 1.2* rovina le gomme. Altra cosa, siccome guido sempre con esp off non vorrei qualcosa che scoda alla prima scorengia del passeggero, ma un sovrasterzo godibile e gestibile

    • Like 1
  10. Secondo me con ET 38 non tocchi neanche con i B12. In primo luogo l'abbassamento reale è 30mm scarsi, circa 25mm, secondo essendo gli ammortizzatori molto più rigidi, il rollio è talmente limitato che difficilmente arrivi a toccare, ne è riprova che con i B12 sui dossi non tocchi praticamente mai mentre con l'assetto originale tocchi praticamente sempre.

×
×
  • Crea Nuovo...