Vai al contenuto

aik

Utente forum
  • Numero contenuti

    616
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Risposte pubblicato da aik

  1. Scusatemi, con l'assicurazione funziona così, voi avete un sinistro, a ragione vostra, viene il perito e fa una stima del danno. Ci sono diverse possibilità:

    1- il danno è di valore uguale o superiore al valore della vostra auto, allora l'assicurazione vi propone di liquidarvi per il valore dell'auto, voi potere rifiutare e chiedere all'assicurazione di riparare l'auto, l'assicurazione é OBBLIGATA( ci sono sentenze di tribunale a sostegno di questo) a risarcirvi il totale del danno, previo fattura del carrozziere. Potrebbero anche proporvi una loro carrozzeria convenzionata, ma siete liberi di andare da chi volete.

    2 il danno è inferiore al valore dell'auto, allora dopo la stima del perito vi verrà proposta una somma di risarcimento( che solitamente è il costo della riparazione meno l'iva[ ovviamente dal loro carrozziere che pratica un prezzo molto basso]), se voi accettate, loro vi liquidano entrò poco e con i soldi potete pure farci il bagno...se invece volete tutta la somma dovete nformare l'assicurazione, e andare a farla riparare e l'assicurazione vi rimborserà il totale del danno, previo fattura del carrozziere. Anche qui loro potrebbero proporvi di andare dal loro carrozziere, ma siete liberi di andare dove volete, a patto che sia tutto fatturato..

    Una volta invece veniva il perito, stimava il danno, poi di entrava in una contrattazione con l'assicurazione, e uno poteva spuntare un prezzo più alto e volendo non far riparare l'auto..per ovviare al problema hanno inserito il metodo summenzionato..

  2. Cmq segnalo che ci sono precedenti in tribunale, con sentenze di giudici, che hanno dato ragione ai privati, i quali chiedevano all'assicurazione di rifondere loro tutto il danno da loro subito, anche se superiore al valore della vettura perche loro volevano farla aggiustare. Il tribunale ha approvato di ottenere un rimborso pari alla fattura..se doveste avere problemi, in una situazione come questa, andste dall'associazione consumatori, magari dopo aver fatto una ricerca x conto vostro, loro ci mettono il loro avvocato di solito..

  3. Io so che c'è uno nella mia città, con un 147 che tutti gli anni la rivernicia di colore diverso, quest'anno nero opaco, e a detta di chi lo conosce è perché ogni anno, si procura dei danni all'auto e ha gli atti vandalici..io non lo posso vedere!!

    Poi ci sono io che vado all'auto lavaggio con la mia ex auto, non avevo tempo di lavarla a mano e decido di farle una lavata con un automatico nuovo di pacca montato il giorno prima, con tanto di cartelli che le spazzole erano antigraffio...quando finisce il lavaggio mi avvicinò per rimontare l'antennino e l'auto aveva tutta dei micro graffi, erano le 23.. Chiamo il numero per le emergenze e nessuno mi risponde, così tornò la mattina dopo e mi viene detto che mi sto inventando tutto. Metto in mezzo assicurazione e avvocato del l'assicurazione, risultato??? La lucidatura me la sono dovuta pagare io...

    Siccome ne ho le scatole piene, mi son fatto furbo e mi sono preso gli atti vandalici, e onestamente, senza rubare a nessuno, li userò ogni volta che mi troverò delle righe o dei borli nuovi..senza pietà..

  4. Quoto ludo, però dico anche che ci sono persone, e mi metto in prima linea io, che ci tengono alla propria macchina, che non prendono sonno sapendo che qualche stupido, irrispettoso ha fatto una riga o un bollo alla loro auto, ma che non hanno mai assicurato la propria auto per atti vandalici, perche costava e costa una cifra, e si riparavano l'auto fai da te, con l'amico carrozziere a mezzanotte, per spendere poco e avere il proprio gioiello a posto.

    Ora sono riuscito, per miracolo, ad avere la casco con gli atti vandalici..e ho acquistato una mini usata, in ottime condizioni ma non perfette, non dico che faccio apposta una riga tutto intorno alla macchina, perché non sono disonesto, ma non mi farò alcun scrupolo se tra qualche mese mi trovo, sommate nel tempo, righe,borli e altro..farò il possibile perche sia verniciata in tutte le parti necessarie!! Perche so di non rubare a nessuno..

    Tutto questo per sostenere il discorso di ludo, magari io che cercò di farmi le mie ragioni onestamente, dovrò fare una fatica boia a farmi sistemare l'auto perché non saranno danni enormi, però se ci passò una chiave e mi striscio su tutta la macchina sono sicuro che la sistemano..

    • Like 1
  5. To l'assicurazione intestando I'auto a mio padre, cosi ho pagato ancora meno di quanto avrei pagato usufruenfo del decreto bersani, io ho la casco, pago 671,43 euro all'anno...se avessi intestato ll'auto a me, avrei pagato 850...sempre all'anno..e sempre casco..

  6. Non avevo capito che la tua era già mappata.

    300Nm sono tanti, poi è difficile scaricarli.

    Quanti ne hai ora?

    Per arrivare a quei valori devi fare uno step in più:

    Turba, cammes ed equilibratura motore.

    Più ovviamente IC e DeKat, pompa benza e pistoni.

    Poi però a quel punto gli fai anche aspirazione diretta, scarico completo maggiorato e con collettori, tubi siliconici, centralina più evoluta, differenziale autobloccante.

    A quel punto passi facilmente i 300cv, e di coppia vai su parecchio, ma anche la spesa diventa esagerata. :-(

    Per me ti conviene accontentarti di quello che tiri su con Kat, IC, e mappa.

    Per quanto riguarda un mappatore, quando ne trovi uno dillo anche a me, perché tra Liguria, Piemonte e Lombardia sono 8 mesi che mi sto sbattendo e ancora non ne ho trovato. :-(

    Prima c'era il Generale che c'era da fidarsi, ma da quando ha cambiato lavoro non ha più tempo e non risponde più ai msg. :-(

    L'unico bravo e che ha voglia di sbattersi è attila79, ma è di parecchio fuori mano, purtroppo... :-(

×
×
  • Crea Nuovo...