Vai al contenuto

prese d'aria (sotto parabrezza )


capi1311

Messaggi raccomandati

ciao a tutti ho aperto questa discussione per chiedervi dei pareri sulle prese d'aria che si montano al posto delle griglie di serie sotto al parabrezza da esempio il kit orciari...

volevo saperes e secondo voi da li l'aria entrava montando queste prese d'aria per migliorare l'entrata d'aria verso il filtro,che nel mio caso avendo un airbox basato sull'm7 ho il filtro molto vicino ai leveraggi dei tergi quindi in prossimità di queste prese d'aria...

ora parlando con amici alcuni mi hanno detto che queste prese d'aria sono solamente estetiche e nn portano nessun beneficio,altri dicono che quella zona dell'auto è una zona di depressione quindi l'aria in realtà nn entra ma tende ad uscire ,in effetti le griglie originali erano progettate per far uscire il calore dal motore,altri ancora dicono che peggiorano l'aerodinamica,però l'aria entra ma anche questi sostengono che quella sia una zona di depressione e nn è possibile creare una SOVRALIMENTAZIONE DINAMICA e quindi sostengono che l'aria che entra impedisce a quella calda di uscire schiacciandola nel mio caso contro al filtro peggiorando le prestazioni,infine una piccola cerchia di amci sostiene che servono e migliorano l'aspirazione....

Ora passiamo alle mie impressioni....inizio dicendo che le mie prese d'aria nn sono del kit orciari nn so di che marca siano le ho prese tramite minigarage sono in carbonio...

ho notato che ad una certa velocità iniziano a fischiare,quindi ne deduco che peggiorino l'aerodinamica gia poco performante della mini e nn sono sicuro che l'aria entri davvero anche perchè in effetti ho notato che il filtro è molto caldo secondo me anche di più di quando avevo le griglie di serie,ma nn posso tanto basarmi su questo perchè la macchina è stata ferma tanto per modifiche e l'ultima volta che l'ho usata era inverno quindi temperature molto più basse...

Ora ho notato che le mie prese d'aria sul davanti hanno come uno scalino cioè nn sono in pari con il cofano,quindi mi è venuta in mente una modifica:ho intenzione di tagliare la parte davanti in basso delle prese d'aria per portarle in pari con il cofano e secondo me oltre a migliorare sicuramente l'aerodinamica rispetto a come erano prima miglioro anche l'entrata d'aria ampliando di circa il doppio l'apertura che hanno...L'unica cosa è che nn vorrei che a tagliare il carbonio anche con un trapanino con dischetti della dremel si rompesse...secondo voi si rompe ho è fatibile????

PS:Mi piacerebbe discutere di queste prese d'aria avere il vostro parere per capirci qualcosa di piu avere dei consigli,delle opinioni e spero anche che quello da me detto in questa discussione possa servire anche a degli altri...GRAZIE A TUTTI :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite RaceTune

la cosa è molto semplice con le prese d'aria normali ..ovvero piatte...l'aria crea una depressione..e sostanzialmente da li l'aria esce e diventa uno sfogo...per l'aria ...che provenendo dal motore è calda.. banalmente..quando ari un finistrino in auto..l'aria tende a uscire..lo vedi bene se fumi..e apri il finestrino...se invece metti la mano fuori e incanali l'aria...quest'ultima entra...discoso molto basilare perche si sono altri 100 parametri da valutare.

Se invece metti delle orciari..che crano una presa d'aria/airscope che incanala il flusso bene o male generano una pressione..allora l'aria entra...che fischino è normale..perche sicuramente non sono studiate in galleria del vento ne loro..ne la loro disposizione rispetto al flusso d'aria che le investe..ma con quelle l'aria entra.

Il tuo filtro scalda perche è di metallo e malamente isolato..e qualsiasi cosa nel vano motore è normale che si scaldi..

Se vuoi un consiglio..non perdere tempo a modificarle o a fare altro..perderesti solo tempo..e magari le rovineresti pure...

Link al commento
Condividi su altri siti

2dieeet.jpg

io personalmente non ho mai sentito fischiare le prese d'aria e sono perfettamente aderenti al macchina nella parte dove si vede che appoggia... poi per il discorso dell'aria che entra od esece, credo che RaceTune abbia spiegato il tutto in modo chiaro e preciso...

benefici non credo che ce ne siano.. o pochi in termini di aria che entra, l 'estetica ne guadagna ma è sempre soggettiva...

Link al commento
Condividi su altri siti

2dieeet.jpg

io personalmente non ho mai sentito fischiare le prese d'aria e sono perfettamente aderenti al macchina nella parte dove si vede che appoggia... poi per il discorso dell'aria che entra od esece, credo che RaceTune abbia spiegato il tutto in modo chiaro e preciso...

benefici non credo che ce ne siano.. o pochi in termini di aria che entra, l 'estetica ne guadagna ma è sempre soggettiva...

Link al commento
Condividi su altri siti

la cosa è molto semplice con le prese d'aria normali ..ovvero piatte...l'aria crea una depressione..e sostanzialmente da li l'aria esce e diventa uno sfogo...per l'aria ...che provenendo dal motore è calda.. banalmente..quando ari un finistrino in auto..l'aria tende a uscire..lo vedi bene se fumi..e apri il finestrino...se invece metti la mano fuori e incanali l'aria...quest'ultima entra...discoso molto basilare perche si sono altri 100 parametri da valutare.

Se invece metti delle orciari..che crano una presa d'aria/airscope che incanala il flusso bene o male generano una pressione..allora l'aria entra...che fischino è normale..perche sicuramente non sono studiate in galleria del vento ne loro..ne la loro disposizione rispetto al flusso d'aria che le investe..ma con quelle l'aria entra.

Il tuo filtro scalda perche è di metallo e malamente isolato..e qualsiasi cosa nel vano motore è normale che si scaldi..

Se vuoi un consiglio..non perdere tempo a modificarle o a fare altro..perderesti solo tempo..e magari le rovineresti pure...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite RaceTune

influisce di piu' se hai la macchina lavata o sporca...ahahaha

comunque attento che se limi le rovini..levi il trasparente e pure il carbonio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Tagliare il carbonio si può fare ed è estremamente facile, si lavora come la plastica.

Ti do una dritta, utilizza il dremel con le mole di carta vetrata da legno come quella in foto. Si lavora che è una meraviglia, ma vacci con la manina leggera perchè affonda davvero tanto.

Passate leggere staccando spesso il dremel, evitando di fare una fresata unica, altrimenti la resina adiacente alla zona fresata "fonde leggermente" creando un bordino (leggerissimo che si vede solo in controluce) poco bello.

Cosa che comunque si risolve scartavetrandoli bene...

E' piu difficile da spiegare che da fare, se hai un minimo di manualità con il dremel.

Vai tranquillo.

foto18.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Dimenticavo, per il lucido al massimo lo dai dopo!! Lucido normalissimo da carrozziere...

Se vuoi fare un lavoro ancora piu figo ci sarebbero delle resine epossidiche antigiallo per il carbonio che, diluite con l'apposito prodotto le puoi applicare come un lucido e sei sicuro che negli anni il carbonio non ti si ingiallisce.

Ma non le usa praticamente nessuno....

Fa il lavoro, carteggia e poi lucido da carrozziere, oppure le porti a un qualunque carrozziere e vedrai che te le fa a gratis o ti chiede 5euro se è un ladro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tagliare il carbonio si può fare ed è estremamente facile, si lavora come la plastica.

Ti do una dritta, utilizza il dremel con le mole di carta vetrata da legno come quella in foto. Si lavora che è una meraviglia, ma vacci con la manina leggera perchè affonda davvero tanto.

Passate leggere staccando spesso il dremel, evitando di fare una fresata unica, altrimenti la resina adiacente alla zona fresata "fonde leggermente" creando un bordino (leggerissimo che si vede solo in controluce) poco bello.

Cosa che comunque si risolve scartavetrandoli bene...

E' piu difficile da spiegare che da fare, se hai un minimo di manualità con il dremel.

Vai tranquillo.

foto18.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosi a cu*o ti direi:

Si, entra piu aria sicuramente, e se ho capito bene dov'è lo scalino, provocherebbe una turbolenza nella parte bassa dell'apertura che indubbiamente disturberà i filetti fluidi nella parte alta.

Ma non so nemmeno il flusso in quella zona come si comporta, e non le ho nemmeno viste in foto!

Quindi è un po fatica....

Se regolarizzi la superficie e la porti a pari con quella del cofano eliminando le discontinuità male non fa!

Ma vedrai che non ti cambierà nulla... però se aprirle ti può far star meglio aprile! Almeno quando le guarderai non proverai quella sensazione di "mmm non mi convincono"...

Anche io a volte faccio dei lavori inutili, che però non farli mi "tira il cu*o" post-8-1120395257.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosi a cu*o ti direi:

Si, entra piu aria sicuramente, e se ho capito bene dov'è lo scalino, provocherebbe una turbolenza nella parte bassa dell'apertura che indubbiamente disturberà i filetti fluidi nella parte alta.

Ma non so nemmeno il flusso in quella zona come si comporta, e non le ho nemmeno viste in foto!

Quindi è un po fatica....

Se regolarizzi la superficie e la porti a pari con quella del cofano eliminando le discontinuità male non fa!

Ma vedrai che non ti cambierà nulla... però se aprirle ti può far star meglio aprile! Almeno quando le guarderai non proverai quella sensazione di "mmm non mi convincono"...

Anche io a volte faccio dei lavori inutili, che però non farli mi "tira il cu*o" post-8-1120395257.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...