Vai al contenuto

Calotte Nere Xeno mini r56


Ospite OcEanO

Messaggi raccomandati

  • Risposte 70
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

io pensavo fosse una tecnologia integrata nei nuovi fari...come optional mi sembra esageratamente costoso... neanche in audi i fari adattivi costan così tanto...

Su focus mi pare che siano anche di serie pensa un po'......

Comunque quelli adattivi per la mini, mi pare che abbiano la parte interna della parabola, sul lato del lavafari di colore scuro con la calotta dello xeno cromata....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mathias

si il costo è alto quanto ha detto Stefano per gli adattivi :( forse nel comprare la macchina ti costerebbero meno di tale prezzo di listino :)

Link al commento
Condividi su altri siti

si certo hai ragione.. Forse però vernciandoli ad alte temperature tipo la vernciatura interna che fanno da minigarage potrebbero resistere, credo!

Guarda, io per curiosità ho chiesto al carrozziere a cui ho portato delle cose da far verniciare, lui mi ha detto che anche facendole fare dal carrozziere migliore di questo mondo, se non metti nulla che protegga la parte verniciata sotto la lente, la vernice si scioglie e salta via....

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, io per curiosità ho chiesto al carrozziere a cui ho portato delle cose da far verniciare, lui mi ha detto che anche facendole fare dal carrozziere migliore di questo mondo, se non metti nulla che protegga la parte verniciata sotto la lente, la vernice si scioglie e salta via....

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ragazzi io li ho carteggiati di volte e riverniciati il problema non sta ne riscaldamento del fanale o della vernice che non resiste al calore,ma al riflesso del sole che batte sulla lente e scioglie la vernice nera,se guardate in giro i fari della lamborghini gallardo neri hanno 5 cm + o - di placca grigia per evitare che si sciolga la parabola e così per le golf ecc...quindi se verniciate tutta la parabola tranne la parte sotto la lente come la scritta bixeno originale rimane tutto normale lo si x certo perché io personalmente ho avuto questo problema e ho rimediato con una placchetta nera anti estetica (la prima che ho trovato)onde evitare che il danno diventava superiore e con Questa placca tutto bene sia al sole di 40 gradi sia si sera sempre accesi!

Modificato da ottic84
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora ragazzi io li ho carteggiati di volte e riverniciati il problema non sta ne riscaldamento del fanale o della vernice che non resiste al calore,ma al riflesso del sole che batte sulla lente e scioglie la vernice nera,se guardate in giro i fari della lamborghini gallardo neri hanno 5 cm + o - di placca grigia per evitare che si sciolga la parabola e così per le golf ecc...quindi se verniciate tutta la parabola tranne la parte sotto la lente come la scritta bixeno originale rimane tutto normale lo si x certo perché io personalmente ho avuto questo problema e ho rimediato con una placchetta nera anti estetica (la prima che ho trovato)onde evitare che il danno diventava superiore e con Questa placca tutto bene sia al sole di 40 gradi sia si sera sempre accesi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma e' verniciato con una vernie grigia a specchio dove il calore della lente non succede nulla...Cmq mi ero sentito con un altro utente che di professione fa il carrozziere e li aveva verniciati con una vernice particolare ma quello che io ho pensato di questo processo sta nella carteggiatura,perché si toglie una protezione che si trova sulla parobala'pero questa e' una mia supposizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

si giusto..ma se utilizzi colore alte temperature non credo ci siano problemi.vuoi che vada oltre gli 800 gradi la temperatura?si fonde prima tutto il faro....

E' qui che ti sbagli!

Tutti hanno pensato bene di usare quella speciale vernice, ma il problema non scompare.....

Link al commento
Condividi su altri siti

.......il problema non è solo il calore che sprigiona.....le pinze freno arriveranno a temperature più alte.....il problema è l'effetto lente che è molto più forte!!!!! per capirci.....se metti un foglio di carta su una pinza freni calda, il foglio si scalda ma non succede nulla.....se lo metti sotto una lente e al sole, il foglio si brucia!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

.......il problema non è solo il calore che sprigiona.....le pinze freno arriveranno a temperature più alte.....il problema è l'effetto lente che è molto più forte!!!!! per capirci.....se metti un foglio di carta su una pinza freni calda, il foglio si scalda ma non succede nulla.....se lo metti sotto una lente e al sole, il foglio si brucia!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...