Vai al contenuto

montaggio puleggia, telaio


Minijuri

Messaggi raccomandati

ragazzi leggendo questa guida m sono accorto che nella figura n°4 si vede il supporto motore che a lui è tutto in metallo.

io devo montare la puleggia ma come mai a lui c'è solo quel supporto? io ne ho uno tutto di gomma al posto di quelo suo coperto di metallo e uno un poco piu sopra fatto tipo a stella.

la mia è una r53 del 2002 ma nn so perchè sul libretto c'è scritto r50

Modificato da Minijuri
Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi leggendo questa guida m sono accorto che nella figura n°4 si vede il supporto motore che a lui è tutto in metallo.

io devo montare la puleggia ma come mai a lui c'è solo quel supporto? io ne ho uno tutto di gomma al posto di quelo suo coperto di metallo e uno un poco piu sopra fatto tipo a stella.

la mia è una r53 del 2002 ma nn so perchè sul libretto c'è scritto r50

Link al commento
Condividi su altri siti

bella domanda..è successo anche ad un mio amico e questo è proprio il motivo per cui ti ho detto di non stringerlo forte quando sarà il momento..

L'unica soluzione che vedo è provare sia con la chiave fissa dal dado sopra del coperchio che con la chiave a catena (io l'ho fatto con questa).Poi non so quale altro metodo estremo ci sia...

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi, lunedi smonto la mia piccolina per montare la puleggia -17

ho un problema, non ho l'intercooler maggiorato? rompo qualcosa se per quest'invern ci giro senza ic maggiorato?

io riflettendo ho dedotto di no... perchè l'tercooler serve a raffreddare l'aria che va al mtore e non quella che va al compressore,

quindi al max non andra benissimo la macchina.

quando sento dire perdi cv per strada significa che l'ic riscaldandosi fa perdere cv al motore, ma se io metto l'ic maggiorato li recupero sti cavalli no?

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi oggi sono riuscito ad alzare il motore.

ho un grosso problema, la puleggia nn vole uscire, io da "stupido" lo scaldata piu vole magari con qualche colpetto a cercare di farla uscire ma nn veniva,

ho acceso il frullino e lo tagliuzzata un po , ora i sono accorto che un po di scheggiette sono andate a finire nell'alternatore, e la puleggia ancora nn l'ho tagliata del tutto perchè sto un pochino scomodo...

a casa ho anche un dreemel che si attacca al compressore, uso quello secondo voi???

aiutoooooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

innanzitutto ti conviene coprire il più possibile le parti attorno..

Probabilmente hai già visto questo post ma te lo linko..qui vedi come ho dovuto ridurre la puleggia per riuscire a sfilarla

/index.php?/topic/21743-cambio-puleggia-home-made/">http://www.megamini.it/forum/index.php?/topic/21743-cambio-puleggia-home-made/

Io pensavo che facendo semplicemente un taglio radiale dall'esterno fino all'albero del volumetrico avrebbe "lasciato" e sarei riuscito a sfilarla ma non è stato così.

L' ho prima scartata tutta con il flessibile e poi con il dremel elettrico (con una punta piccola) l'ho mangiata piano piano fino quasi a sfiorare l'albero.

Per l'alternatore non sarà niente se sono poche,basta che adesso copri tutto bene prima di proseguire.

Alla fine abbi l'accortezza di pulire tutto bene e di aspirare via tutti i trucioli.

Link al commento
Condividi su altri siti

innanzitutto ti conviene coprire il più possibile le parti attorno..

Probabilmente hai già visto questo post ma te lo linko..qui vedi come ho dovuto ridurre la puleggia per riuscire a sfilarla

/index.php?/topic/21743-cambio-puleggia-home-made/">http://www.megamini.it/forum/index.php?/topic/21743-cambio-puleggia-home-made/

Io pensavo che facendo semplicemente un taglio radiale dall'esterno fino all'albero del volumetrico avrebbe "lasciato" e sarei riuscito a sfilarla ma non è stato così.

L' ho prima scartata tutta con il flessibile e poi con il dremel elettrico (con una punta piccola) l'ho mangiata piano piano fino quasi a sfiorare l'albero.

Per l'alternatore non sarà niente se sono poche,basta che adesso copri tutto bene prima di proseguire.

Alla fine abbi l'accortezza di pulire tutto bene e di aspirare via tutti i trucioli.

Modificato da Minijuri
Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio davvero per il consiglio, domani vedo di provare piano piano, una cosa, io ora ho il motore ancora inclinato, succede qualcosa? O lo rimetto giu??

Sei e siete sempre veramente gentili. Vi ringrazio

P.s . Per flessibile intendete il frullino? Quello per tagliare il ferro in poche parole. O quello che si attacca al trapano??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazziiii.... Sono riuscito a togliere la puleggia.

Ecco il mio resoconto hihi:

- Nom ho messo il frena filetti alla puleggia

- ho la puleggia kavs e per ilfilarla non ho tolto la parte nera lo solo spinta dentro e poi avvitata... Ci ho battuto con un martello in gomma ma non vorrei che fosse decentrata

- ora viene il bello.... Non riesco a rimontare il tendicinghia... Ho passato la cinghia ma il tendicinghia no.... Come faccio ragazziiii aiutatemi sto impazzendo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazziiii.... Sono riuscito a togliere la puleggia.

Ecco il mio resoconto hihi:

- Nom ho messo il frena filetti alla puleggia

- ho la puleggia kavs e per ilfilarla non ho tolto la parte nera lo solo spinta dentro e poi avvitata... Ci ho battuto con un martello in gomma ma non vorrei che fosse decentrata

- ora viene il bello.... Non riesco a rimontare il tendicinghia... Ho passato la cinghia ma il tendicinghia no.... Come faccio ragazziiii aiutatemi sto impazzendo

Link al commento
Condividi su altri siti

allora.... ho montato il tuto... la macchina va benissimo... è una bestiaaa. hahaha ringrazio tutti per l'aiuto datomi, siete fantastici....

a breve mi dovreste aiutare con ilrecupero olii hhihihi

il frena filetti nn ce l'avevo ... comunque non credo che slitti, sta stretta fortissimo...

poi ho provato a ritirarla fuori svitandola e non veniva ;) quindi nn dovrebbe slittare.

per il dendicinghia ho fatto così:

magari puo essere buono a qualcuno che vuole fare questo lavoretto

ho prim passato a cinghia poi mi sono fato spazio per infilare il tendicinghia... prima però ho compresso tutto il tendicinghia. ho fatto con una morsa, dopo ripetute prove ci sono riuscito, poi ho rimontato il tendicinghia ho tolto la zepetta e tutto è andato in tiro.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora.... ho montato il tuto... la macchina va benissimo... è una bestiaaa. hahaha ringrazio tutti per l'aiuto datomi, siete fantastici....

a breve mi dovreste aiutare con ilrecupero olii hhihihi

il frena filetti nn ce l'avevo ... comunque non credo che slitti, sta stretta fortissimo...

poi ho provato a ritirarla fuori svitandola e non veniva ;) quindi nn dovrebbe slittare.

per il dendicinghia ho fatto così:

magari puo essere buono a qualcuno che vuole fare questo lavoretto

ho prim passato a cinghia poi mi sono fato spazio per infilare il tendicinghia... prima però ho compresso tutto il tendicinghia. ho fatto con una morsa, dopo ripetute prove ci sono riuscito, poi ho rimontato il tendicinghia ho tolto la zepetta e tutto è andato in tiro.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...