Vai al contenuto

Impianto GPL su Mini Cooper R50..dubbi e costi?


iChicco13974

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi,

Ho una mini cooper R50 del 2003 con 100.000 km...

Mi è passato per la mente di poter mettere un impianto GPL al posto della ruota di scorta...

Io non faccio molti km, ma risparmiare di questi tempi non sarebbe male...

Voi che ne dite??

Qualcuno lo ha fatto?? Ho letto di un utente che lo ha messo sulla Cooper S ma molti pensavano che il motore della S sia troppo delicato e spinto per il gas...quella della Cooper può andare meglio?!?

Quanto può costare fare un buon impianto?!?

Aspetto come sempre utili consigli...

Link al commento
Condividi su altri siti

sulla mia one avevo il bombolone nel baule, però sono andato a informarmi qui nella mia zona e degli impiantisti mi hanno detto che hanno già fatto più di una mini cabrio come la mia, con la bombola sotto al posto della ruota di scorta... probabilmente varia a seconda della provincia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vuoi risparmiare con quello che prendi della tua più i 2000di impianto

Ti prendi un bel mini diesel !!!!!!!!!!

Parere mio ma su una macchina con 100000k sul groppone spenderne 2000 x l impianto non la vedo una gran bazza

Poi ogni 4/5anni scade l omologazione della bombola e sono altri soldi

Non so io penserei di cambiarla piuttosto che farci l impianto

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao raga io ho una mini r50 da pochi mesi...allora per quanto riguarda la bombola a me l hanno montata nel cofano xke nn era possibile montare un toroidale xke la makkina e troppo bassa e dicono ke la motorizzazione non passa il collaudo...per quanto riguarda l affidabilita...la makkina va bene un pieno a me mi costa 26 euro e ci faccio con un andatura mista 270 km....mentre per quanto riguarda la regolazione bisogna trovare un impiantista preciso, io con la mia ho trovato benefici solo dopo aver cambiato impiantista ora la makkina va bene dopo ke mi ha fatto una bella regolata...

la mini one e cooper non sono proprio di missili quindi vale la pena montare u impianto gpl...e poi parlamoci chiaro il sound di un motore a benza e tutta un altra musica il diesel lo trovo un trattorino.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Sussi

Ciao ho una mini r50 del 2003 77mila km e ho montato immediatamente appena avuta ( 55mila km) l'impianto gpl LandiRenzo. La bombola è stata messa al posto della ruota di scorta....il mio portafoglio è pieno fino a fine mese mentre con la benza era vuoto! D'inverno il gpl arriva a quasi 1€ al lt e un pieno costa 20 € (24 lt) . Il risparmio è netto...portando la macchina piano faccio sui 220 chilometri urbani comprensivi di traffico esagerato ed abitando a napoli affronto esclusivamente strade in salita....d'estate invece 65 cent al lt ed un pieno costa 15€.....extraurbano va molto meglio.... napoli - sibari rispettando i limiti di velocita sull autostrada ci sono arrivato con 16 € percorrendo esattamtne 318 kilometri...... bando a chi dice che se vogliamo mettere il gpl non dovevamo comprare una mini....ma la mini nn si acquista per correre o sgasare in città...ma anke perchè esteticamente è bellissima...se volevamo correre avremmo acquistato una JCW o una M3,ferrari.... GPL cmq consigliatissimo...tanto anke a benzina le r50 non si muovono da terra!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao io ho una cooper del 2002

gpl sequenziale mg motorgas (è una aziendina della mia zona)

costo 800 euro

la macchina va da dio a gpl (ieri sera 200 km/h in autostrada)

consumi : 20 euro di gpl = 250-260 km in città e un po di autostrada

ho anche i cerchi 17 che fan consumare un pelo in più...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite cooperRC

Ciao ho una mini r50 del 2003 77mila km e ho montato immediatamente appena avuta ( 55mila km) l'impianto gpl LandiRenzo. La bombola è stata messa al posto della ruota di scorta....il mio portafoglio è pieno fino a fine mese mentre con la benza era vuoto! D'inverno il gpl arriva a quasi 1€ al lt e un pieno costa 20 € (24 lt) .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao.

Io ho una cabrio R52, 7 anni e 53mila km. Sono passato in officina BRC per un preventivo e mi è stato detto che montare il serbatoio al posto del ruotino non sarebbe passata l'omologazione, coaso diverso invece se montassi il sarbatoio nel cofano.

L'omologazione così passerebbe ma non avrei più a disposizione già in misero bauletto.

Altro problema (e lo chiedo a chi magari è passato prima del sottoscritto): per essere a posto con omologazione e scegliere di impegnare il cofano con il serbatoio, mi chiedo la capote riesce a ripiegarsi correttamente?

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite cooperRC

per la chiusura della capotte non ci sono problemi, se ne vedono molte in internet con l'impianto nel baule, quindi è una cosa fattibilissima senza compromettere il meccanismo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda l'omologazione dipende da provincia a provincia, da me a Trento mi hanno detto 3 installatori diversi che si può installare al posto della ruota quindi evidentemente passa il collaudo... Ma in altre province, a quanto pare la maggior parte, non è cosi.

Per quanto riguarda le foto ora sono dall'iphone quindi sono scomodo ma appena accendo il pc te ne cerco qualcuna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite cooperRC

Per quanto riguarda l'omologazione dipende da provincia a provincia, da me a Trento mi hanno detto 3 installatori diversi che si può installare al posto della ruota quindi evidentemente passa il collaudo... Ma in altre province, a quanto pare la maggior parte, non è cosi.

Per quanto riguarda le foto ora sono dall'iphone quindi sono scomodo ma appena accendo il pc te ne cerco qualcuna.

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...