Vai al contenuto

Condensa fendinebbia lato dx


love60

Messaggi raccomandati

Dopo delle intense giornate di pioggia ho notato della leggera condensa all'interno del gruppo luci posizione e fendinebbia solo del lato dx della mia Mini Cooper S. Al concessionario mi hanno detto che è normale dopo forte pioggia o possibili pozzanghere...voi cosa pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Giapan84

Che ti hanno detto una cazzata :new_18: , una macchina che costa un'occhio della testa non deve avere un fendinebbia con la condensa, una cosa che ti posso consigliare è quella di smontare la paratia nel parafango e controllare che le guarnizioni che ci sono nella luce di posizione e fendinebbia siano integre, altrimenti ti impunti e te lo fai cambiare in garanzia !

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Giapan84

Allora prima che te lo dicano i mod ti consiglio di presentarti in newmegaminidrivers, come seconda cosa io personalmente non sento dei sibili quando accellero o scalo, una domanda ma te che S hai una R53 o una R56 ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Giapan84

Mah non saprei dirti io personalmente non sento dei sibili, forse quando ho il finestrino giù e un muro di fianco sento un po il fischio della turbina ma null'altro ! bisognerebbe sentirla per dire qualcosa !

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Giapan84

Io rumori del cambio non ne sento e non ne ho mai sentiti e toccandomi i maroni spero di non sentirne mai ! Un consiglio è quello di andare tranquillo che almeno sulla R56 non sono ancora comparse grosse anomalie produttive quindi non ti preoccupare alla fine le prime volte si vuole talmete bene alla macchina che gni rumore desta preoccupazione !

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione sono talmente innamorato della mia esse che a volte divento maniaco ... poi la storia del fendinebbia mi fa girare le .... ho già 3000km da marzo e purtroppo percorrendo spesso l'autostrada ho trovato dei leggerisegni di sassetti sul parabrezza ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Giapan84

Concordo è la turbina e il clac della cambiata i ciocchi che senti, per quanto riguarda le scheggiature dei vetri anche io ne ho gia 4 e anche se faccio molta autostrada la cosa sinceramente mi incomincia a scocciare in quanto con la vecchia macchina (honda concerto) in 6 anni non ho mai avuto problemi sempre facendo molta autostrada, sto sinceramente pensando di incominciare ad informarmi se questo sia per caso dovuto a difetti del parabrezza stesso e quindi si possa sostituire il parabrezza stesso!

Link al commento
Condividi su altri siti

Anchio ho circa già 4 segni sul parabrezza dovuti a sassi in autostrada .. mi sembra che sia abbastanza delicato .. forse tutto ciò è dovuto alla particolare inclinazione del parabrezza della Mini .. non saprei.. se riesci a scoprire qualcosa o captare qualche notizia legata ad eventuali difetti del parabrezza ti prego avvisami... grazie ... Volevo chiederti .. per caso hai anche tu installato il differenziale autobloccante .. se sì che impressioni di guida ti ha trasmesso ... ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Giapan84

Sperando che gli admin non ci cazzino per il mega OT che stiamo facendo :new_20: ti posso dire che come sensazioni di guida arrivando sempre da una macchina TA ma senza autobloccante ho solamente avuto delle buone sensazioni, la trazione è nettamente migliore (sennò cosa servirebbe l'autobloccante no ?) e soprattutto mi piace la sensazione sul volante a tirare dritte le ruote quando sono ancora non dritte quest'ultime !

In conclusione gli do un bèl 9 come voto complessivo

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...