Vai al contenuto

Cera degli autolavaggi a mano


Commando

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti volevo porre una domanda...

Qualcuno ha mai usato la cera presente nei lavaggi a mano (quelli con la lancia ad alta pressione)? Nel mio è possibile metterla ma non ho mai provato per paura di combinare un casino...Come si applica in questo caso? Io sapevo che la cera andava stesa a mano e non credevo possibile che potesse essere spruzzata. Viene bene secondo voi?

:new_03:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Pinko

Si, è cera liquida, miscelabile con acqua (esistono). Non si stende e non si deve togliere, però dopo averla passata meglio risciacquare con acqua osmotizzata (con basso tenore di sali e calcare, così non fa aloni).

Diciamo che non è paragonabile minimamente alla ceratura classica, però non fai nemmeno danni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mr.Coop

...la cera normale è facile da applicare....basta solo che l'auto sia asciuttissima e che non la applichi al sole!...ti socnsiglio vivamente la cera della arexons, piuttosto spenderei di più per una meguiras (non so se l'ho scritto bene) sono davvero ottimi prodotti....se poi senti che la vernice è ruvida, vai direttamente di polish, che sia GELSON, il codice non lo ricordo, mi sembra T84....lo trovi dai tizi che vendono materiale per carrozzieri!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Pinko
...la cera normale è facile da applicare....basta solo che l'auto sia asciuttissima e che non la applichi al sole!...ti socnsiglio vivamente la cera della arexons, piuttosto spenderei di più per una meguiras (non so se l'ho scritto bene) sono davvero ottimi prodotti....se poi senti che la vernice è ruvida, vai direttamente di polish, che sia GELSON, il codice non lo ricordo, mi sembra T84....lo trovi dai tizi che vendono materiale per carrozzieri!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mr.Coop
Quoto per cere Macguiars e polish GELSON. Per la lucidatura se non si è sicuri, meglio il carrozziere, però...

Per dare la cera non è difficile, ma ci vuole tanta pazienza

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Pinko

Io mi sono trovato discretamente anche con la "cleaner wax" Synpol (o anche l'equivalente Macguiars che è la stessa mi sa). In pratica è semiliquida e si mette e si toglie continuando a strofinare (non bisogna seguire le 2 fasi: stendere, attendere e rimuovere).

Non è una vera e propria cera, nel senso che non ha una base fatta con delle cere, ma funziona molto bene a togliere lo sporco profondo, quello che non va via lavando. In più rimane l'alone protettivo e non c'è pericolo di sbavature bianche sulle plastiche. Infatti si può passare su plastica, gomma, vetro (infatti ho anche pulito i vetri)

401.jpg

meguiars_cleaner_wax.jpg

Modificato da Pinko
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mr.Coop
Io mi sono trovato discretamente anche con la "cleaner wax" Synpol (o anche l'equivalente Macguiars che è la stessa mi sa). In pratica è semiliquida e si mette e si toglie continuando a strofinare (non bisogna seguire le 2 fasi: stendere, attendere e rimuovere).

Non è una vera e propria cera, nel senso che non ha una base fatta con delle cere, ma funziona molto bene a togliere lo sporco profondo, quello che non va via lavando. In più rimane l'alone protettivo e non c'è pericolo di sbavature bianche sulle plastiche. Infatti si può passare su plastica, gomma, vetro (infatti ho anche pulito i vetri)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mr.Coop
ma se passo la pelle dopo per asciugare bene (ce n'è bisogno?) succede un casino?

PS qualcuno ha voglia di spiegarmi per bene come si applica la cera classica? Cosa serve etc...ho capito di quali prodotti ho bisogno ma non so come applicarli in dettaglio...la cera della MINI nessuno l'ha provata?

Link al commento
Condividi su altri siti

A Stefano....pare che devi costruire una bomba atomica!!!!....lavi la macchina, la asciughi con la pelle...la fai restare un giorno ad asciugare in modo che l'acqua che si annida nelle fessure evapori, o più semplicemente ti fai una corsetta in tangenziale!...prendi la cera (meguiras) la stendi col tampone in spugna che danno in dotazione (o se non c'è la compri), aspetti che asciughi e la tiri via con dell'ovatta o con un panno in microfibra o in cotone, basta che sia liscio....fatto ciò ti appoggi col sedere sopra per vedere se scivoli.....se scivoli è ok, sennò ripassi....ti consiglio prima una passata di polish se la vernice è ruvida

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Mr.Coop
:new_01:   sono un perfezionista io  :mifune:

No no comunque niente polish la vernice è bella in forma ma volevo solo applicare la cera per preservarla dalle intemperie dell'inverno...intanto cercherò la Macguiars  :new_03:

Link al commento
Condividi su altri siti

www.speedup.it

ci sono miliardi di tipi....scegli te!

quando la passi fai come se fosse la schiena della ragazza più sexy che abbia mai conosciuto....sii delicato ma deciso allo stesso tempo....delicato per non scaldare la vernice o graffiarla, deciso per eliminare la patina di schifezza che c'è su.......toh, che allegoria  :new_03:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite minicoopers

Si diciamo che la cera che si trova all'autolavaggio è tanto per dire :

"ho messo la cera.."

Una volta che gli passi la peiie se ne è andata tutta..!meglio darla a posteriori....(la cera..)!

Mi sà che proverò quella consigliata da Pinko...M ispira molta fiducia!! :new_14:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Ospite Mr.Coop
Ragazzi ho comprato la cera NXT mi pare della Meguiars e quando arriva vediamo com'è...dite che con la cera nella confezione me ne rimane assai per altre macchine? Dovrei fare nell'ordine prima un'Astra e poi la mia...

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...