Vai al contenuto

CooperSuuper

Utente forum
  • Numero contenuti

    138
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da CooperSuuper

  1. La oramai troppa fiscalitá delle forze dell'ordine è oramai risaputa.Riporto quanto accadutomi qiesta mattina verso le 10.20! Premetto che sono in vacanza natalizia a Bormio con la Mini.Sono stato fermato dai carabinieri che mi hanno contestato la targa poco leggibile per lo sporco della neve, luci di posizione anteriori a led e luci targa a led! Per spezzare una lancia a favore delle forze dell'ordine:stanno diventando molto piu informati sulle auto, ma d'altra parte sono davvero puntigliosi! La multa ammonta a 331! 131 per la targa e 200 per luci non omologate (cioè modello non di fabbrica)! Ho cercato di contestare la sanzione della targa spiegando loro che pur lavando la macchina in quel preciso istante dopo nemmeno 1 km il posteriore diviene come lo stanno contestando! Ho fatto notare che loro per primi avevano la targa poco leggibile ma, invece di farli ragionare hanno scritto molto piu velocemente il verbale! In compenso ho fatto la foto al posteriore mio e quello dei carabinieri per rivolgermi direttamente alla procura! Per quanto riguarda le luci cari ministi fate molta attenzione! Le forze dell'ordine mangiano e ti incu**** su queste putta****.

    • Like 1
  2. Non solo i dossi, ma anche le buche delle strade italiane sarebbero un problema...

    Questo non lo so ma so che tra sporgenza e scampanatura soffrono sia i cuscinetti delle ruote, sia il differenziale perchè i braccetti hanno un'inclinazione negativa.

  3. plexiglass e carbonio direi di no: se non la usa solo in pista e ha un incidente il carbonio non si deforma, va in frantumi idem il plexiglass pensa quanto sarebbe brutto se gli esplodono schegge di finestrino e carbonio in faccia, per cosa poi per qualche decimo in meno..magari se proprio vuole vetroresina ma anche li...hai un incidente a 30 si spacca subito, tipo le lotus prima serie..poi dipende anche a che livello vuole alleggerire se è così tanto per basta che la svuota, se la usa solo in pista qualcosina anche in carbonio e il plexiglass ci stanno diversamente la smonti tutta, fai fare il bagno nell acido al telaio e poi la ricostruisci solo con carbonio, plexiglass e apposto che gli interni lasci solo volante, sedile, pedali, cambio e roll ball...dipende anche dai soldi io comunque su una pista come monza dove c'è bisogno di stabilità e potenza mai e poi mai la setterei così anche perchè poi se alleggerisci non è che togli roba e ciao devi anche vedere bene la ripartizione tra anteriore e posteriore voi pensate in variante ascari magari con un 80% anteriore 20% posteriore a fuoco, inizi la frenata, ti fa un beccheggio assassino e finisci di fianco a quello che ti guardava dagli spalti col succo di frutta in mano.

    Inizia a togliere i faretti, gli optional da macchina tipo navi, clima automatico, sedili riscaldabili, riscaldamento, radio, stereo, qualsiasi cosa; poi togli i motorini elettrici dei finestrini e piazzaci la manovella, tanto peso in meno e a mettere dei cerchi in magnesio (magari dei 17 con una gomma seria 215-225, roba così ) (che comunque sono delicatissimi e sono infiammabili) da li poi vedi se svuotare tutti gli interni ma già solo con il primo step, credimi ragazzo mio, la macchina cambia e neanche poco; te pensa alle mini challenge: delle jcw svuotate, ho detto tutto

  4. Potresti iniziare rimuovendo i sedili posteriori, tergilunotto, pannelli di rivestimento interni, moquette, copertura cruscotto, clima, stereo e casse, parti di carrozzeria in carbonio e plexiglass al posto dei vetri ecc. dipende da te.

  5. e poi pensa ai dossi, so che uno dovrebbe sbattersene se ama la propria auto ma a volte amare la propria auto significa anche lasciar perdere... tra l altro con un et del genere non si dovrebbe modificare la scatola sterzo un po come facevano sulle mk7 sport pack?

  6. appena arrivato e gia rompo :yahoo:

    ho una countryman del 2011 sd all 4 e volevo chiedere se qualcuno qui è riuscito ad aggiornare le mappe fai da te, io non riesco nemmeno a trovare la famosa porta usb nel cassettino è possibile che non l'abbia??

    grazie per le delucidazioni :post-8-1120395257:

  7. Le paragono perchè avendole possedute posso dirti che una elise è puro divertimento tra le curve ma per goderne appieno la DEVI portare in autodromo e non a Monza dove sui rettilinei (per via dei pochi cv) quasi si pianta bensì o su dei kartodromi o su piste non veloci dove puoi apprezzarne le doti telaistiche. L'elise è un super giocattolo, stupendo, poco utilizzabile nella vita "quotidiana" dove basta un camion davanti a riempirti di bozzette il clam anteriore oppure un idiota che ti si appoggia a creparti (sempre una delle calotte di vetroresina che "costituiscono" la carrozzeria).

    La Lotus resta l'auto da piloti ... piloti veri però ... ed in giro ce ne sono pochi (neppure io lo sono intendiamoci) - con il risultato che una mini cooper S su un misto veloce se la "pappa" anche in mano ad un "non pilota" ed una JCW proprio non la vede - del resto sono sempre 118 cv (elise S1) vs 184 (r56 lci) o 211 (r56 jcw) cv.

    L'elise (non voglio diffamarla ma far capire - da ex possessore di 2 esemplari di S1 - i grandi pregi riassumbili nel termine divertimento ed anche i GRANDI difetti) è la stessa auto che potrebbe non partire al primo colpo al mattino (anche se parcheggiata in garage), che ha un impianto elettrico da schifo (alla mia si accendevano le luci da sole ... con il risultato che spesse volte trovavo la batteria scarica), un motore carino ma che si rompe solo a guardarlo (leggete i forum sulla guarnizione della testata e suoi problemi del Rover serie K) ... insomma divertimento elise voto 9, efficacia in pista voto 9 - su strada 7, utilizzabilità (che non è una "voce" oggetto di questo topic) direi un bel 4.

    Dire che una R56 è un frullino da sparo sul rettilineo significa o essere abituato a girare quotidianamente con delle supercar oppure semplicemente non aver capito la mini - se è un'auto da rettilineo la mini ... il resto del parco circolante da cosa è composto?

  8. ciao a tutti...ammetto di non esser mai stato un grande appassionato di mini, nonostante tutto mi sn sempre girato a guardarne l'attenzione hai particolari...difficilmente ne ho trovate di uguali...

    ero alla ricerca di un'auto che mi desse emozioni e girando per concessionari ho notato che per le esigenze sia di puro divertimento che di appagamento (anche negli optional) non uscivo mai con preventivi di auto che mi facessero dire...anche se c'è quell'accessorio in più si può fare!!!

    tramite un amico vengo a sapere che mi fa avere un super sconto prendendo la countryman sd!

    l'ho notata per strada più volte ma non ho mai detto la voglio!!!

    arrivo in concessionario ci sediamo e subito dopo la guardo e devo dire che incominciava a piacermi ma appena entro dentro noto che era come se non mi avesse preso del tutto!

    parliamo di un ipotetico preventivo ma non convinto gli dico aspetta un momento...

    alle mie spalle non avevo notato la nuova f56 rosso fuoco....

    mi alzo e incomincio a girargli attorno...apro lo sportello e incomincio a guardarla mi sposto per entrarci e.....

    amore a prima vista...

    la qualità degli interni mi ha colpito...restando in contemplazione...

    esco dall'auto e incominciamo a parlare di un nuovo preventivo...

    ...morale? dopo qualche settimana di tira e molla sullo sconto...ho firmato senza esitazione...

    appena arriva l'anno nuovo faccio immatricolare la mia f56 s

    qualcuno dirà...ma non l'hai nemmeno provata? no

    perche l'ho sentita mia nel momento in cui mi ci sono seduto...

  9. Premesso che io non ho esperienza diretta in merito:

    Di per se maggiorandolo si abbassano le temperature di esercizio rispetto a un ic stock no?

    se io butto aria a 100° con un ic stock ho 100cv

    se un ic maggiorato mi fa l aria a 50° ho metti caso 150cv (facciamo finta che le dispersioni non esistano)

    mica li ho dopo un po no? li ho da subito..

    • Like 1
  10. esatto.

    Comunque, provala la countryman CooperSuuper….è una bella macchina, non son d'accordo su quello che hai scritto sopra…anche perchè una countryman JCW con assetto jcw e quei cerchi mega-enormi, ha una tenuta superiore a qualsiasi hatch stock!

    non voglio fare il presuntuoso, (lo sai che non lo sono), ma io lo provata ed è veramente bella da guidare..

    non sembra dalla sua mole ma una volta in curva rimane piantata li, la ALL4 poi…..puoi tirare freno a mano, frenare in curva ecc non se ne va!

    la country è meno giocherellona delle piccole hatch,ma fidati che vale la pena di provarla(con le giuste coperture ovviamente),poi mi dici!

    be poi al clubby…..quella è tutto un programma, passo leggermente più lungo della hatch e fascino di altri tempi..ma guida molto divertente!

    • Like 1
  11. Valeva anche per loro.

    A parte che, opinione personali, il suo mi pareva tutto tranne che goliardico, sempre meglio prevenire. Qualcuno che travisa il vero senso lo si trova sempre, quindi meglio evitare in partenza e usare un tono più "calmo" per evitare inutili discussioni. E fidati, per motivi simili in passato ce ne sono state.

  12. Ciao a tutti,

    vorrei montare sulla mia R56 120cv lo scarico centrale della S.

    Ho letto in giro della modifica a one ball per quanto riguarda le pance, tuttavia ho qualche dubbio sulla sostituzione del paraurti, installando quello della S si adatta perfettamente al resto della carrozzeria o devo fare modifiche a sistemi di fissaggio e plastiche dei passaruota?

  13. L'imminente Natale è occasione per molte riflessioni: da quelle davvero serie su ciò che siamo, i nostri progetti futuri e quelle decisamente più "frivole".

    In questo forum si affrontano tematiche a 360° ma stavolta vorrei - compatibilmente con amministratori e moderatori - affrontare un tema "frivolo" che è in parte già stato inserito OT in un altro topic ... la riflessione se preferiamo un'auto dvertente oppure efficace.

    La risposta è semplice: tutte e 2 le cose!

    Ovvio però che spesso, specie con il passare degli anni, si è andati incontro al perfezionamento meccanico, tecnologico a sfavore delle sensazioni di guida.

    Sapete che la elise S1 è uno dei miei modelli preferiti ... bene oltre che non più prodotta e commercializzata in Italia dal 2001 ... oggi come oggi "quella" macchina che è un esempio di auto divertente ma non è più del tutto efficace: i suoi 200 km/h di velocità massima fanno francamente ridere rispetto alla cilindrata 1.8 litri (1.796 cc. del serie K Rover) - idem per la potenza (esigua ... 118 cv sulle primissime versioni).

    Insomma come dire che su un certo tipo di pista l'elise S1 è ancora una buona "arma" dato il peso molto contenuto - ma su strada aperta rischia di prenderle anche da compatte sportive di nuovissima generazione (meno divertenti ma più efficaci) che sviluppano più potenza anche con cilindrate più contenute grazie magari ad una bella turbina e ad una progettazione più attenta anche ai consumi ed all'ambiente (il Rover serie K si estinse in quanto - tra i molti difetti - non andava oltre l'omologazione euro 3 ... al pari dei migliori VTEC Honda).

    Insomma se me lo consentite questo topic sarebbe uno di quelli in cui non esiste l'Off Topic per il semplice fatto che si potrebbero citare tutte le auto divertenti e quelle che non lo sono.

    Nel novero delle vetture possedute dico che la più divertente è certamente stata proprio la piccola Lotus ma la migliore di tutte è indubbiamente stata la R 56 S LCI ... forse davvero un equilibrio perfetto di prestazioni efficaci, divertimento, teppismo nella guida, immagine sbarazzina e utilizzabilità.

    Dite pure la Vostra!

×
×
  • Crea Nuovo...