Jump to content

Sandro 69

Utente forum
  • Posts

    38
  • Joined

  • Last visited

Profile Information

  • MINI
    Countryman R60 16 benzina

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

Sandro 69's Achievements

Contributor

Contributor (5/14)

  • Helpful Rare
  • One Month Later
  • Week One Done
  • Dedicated Rare
  • Reacting Well Rare

Recent Badges

6

Reputation

  1. Ciao a tutti sapete se le due sonde lambda del catalizzatore sono uguali? Sui siti di ricambi trovo solo un modello MINI R60 BENZINA 90KW 122CV (Chiedo scusa mi sono accorto dopo che ho postato non su: R60/Motore)
  2. Ciao a tutti, ho cambiato il catalizzatore perché era intriso d'olio incombusto da prima del rifacimento motore. Ora che ho il motore nuovo e pure il catalizzatore, la diagnostica mi da ancora spia motore e nello specifico sonda lambda post catalizzatore, quindi deduco sia quella a valle delle 2. Cercandone una nuova nei siti di ricambi me ne danno un modello solo, la domanda é: sono uguali tra loro le 2 sonde?
  3. Forse hai inteso male, sto parlando dell-olio del cambio automatico. Manco lo sceicco degli emirati arabi cambia l'olio del cambio ogni 15 mila chilometri
  4. Se hai comprato un usato con cambio automatico e non hai documentazione che il proprietario precedente abbia cambiato olio al cambio negli ultimi 80/100 mila km ti consiglio di cambiare l'olio del cambio con lavaggio possibilmente anche se il cambio non da problemi. Con 500 euro (olio compatibile non bmw) te la cavi. Lo so, é una spesa ma a mio parere essenziale.
  5. Buongiorno, mi si è accesa la spia dell'airbag, ho letto una discussione dove si diventava matti con la centralina posta sul piantone dx tra le 2 portiere. Io ho trovato il fusibile luci abitacolo da 10A bruciato, l'ho sostituito e l'allarme è sparito. Porto la mia esperienza spero sia utile, se l'argomento è già stato trattato prego gli amministratori di cancellare la discussione.
  6. Ho trovato questo, messo più bassi possibile ma non cambia nulla
  7. Mi puoi dire cortesemente come fare? Ci avevo pensato ma non trovo la voce (immagine dal veb del mio modello)
  8. Non é un problema di luci, almeno non é la domanda del post, ho usato il discorso luci per spiegare di quale allarme parlo, solo sonoro. Poi nello specifico sono led con un resistore nero cablato. Si certo, di sicuro non sono 55w ma molto meno se no non darebbe errore. Cmq volevo sapere se si può eliminare l'audio dagli allarmi
  9. Buongiorno e scusate se é già stato affrontato ma non trovo nulla. Quando si brucia una lampadina o monti delle lampade al LED che ti danno l'allarme, od altri allarmi che oltre a farti comparire la spia sul cruscotto ti segnalano con un suono acustico "plin", c'è un modo per tacitare il suono? Mi sembra non abbia un autoparlante dedicato ma che usi quello dello stereo, si può fare?
  10. Che sappia io, un olio denso é adatto a motori che reggono pressioni alte (ipercar, supercar, sportive di un certo livello da 6 cilindri in su), oppure su motori normali molto "spompi". Il problema si crea nei paraoli ed altre parti chiamiamole "deboli". Io ho appena rifatto il motore di una 1600 122 cv che aveva pistoni ovalizzati dopo 140k e mangiava quasi 2 litri x1000. Ora metto il 5w40 della Liquimoly top tec 4100 che rispetta le caratteristiche della casa madre e trovo sia un buon compromesso tra lo 0w30 o 5w30 ed oli da Lamborghini a 12 cilindri. Per ora non mangia un grammo d'olio.
  11. Sandro 69

    Mancanza relé

    Buongiorno, sapete perché mancano 2 relé? Uno motore e l'altro elettroventola. É una predisposizione per modelli diversi? MINI countryman r60 2010/2015
  12. Quindi mi state dicendo che se manca il gas o non é alla pressione giusta il compressore e ventola non partono? E chi dice alla centralina che manca pressione? Un sensore immagino. Allora può essere quel sensore ad essere rotto
  13. Lo so perché l'hanno caricato e l'aria non andava da subito. Poi non c'è stato tempo di fare altre verifiche perché era venerdì santo alle ore 19, era un mese che stavo a piedi, ho dato un rene al meccanico e me la sono portata via
  14. Buongiorno e scusate se vi tedio l'anima, ho l'aria condizionata che non va. Ho comprato la macchina a novembre e non andava, ho pensato fosse il gas e quindi ho aspettato. Ora che mi hanno rifatto il motore, rimontando il muso hanno riempito l'impianto di gas ma non fredda. Ci devo ritornare e la farò sistemare, intanto chiedo a voi smanettoni. Il gas c'è, quando accendo l'aria i giri motore diminuiscono ma sembra che il compressore non giri ed inoltre non ci accende la ventola del radiatore. Idee??
  15. Buongiorno, ho visto che esistono vari tutorial in rete di come visualizzare la temp acqua sul display km entrando in programmazione di secondo livello premendo a lungo il pulsante che azzera i km parziali. É possibile rendere questa visualizzazione permanente? (Non ci ho ancora smanettato, volevo chiedere a voi prima). In seconda battuta, é possibile da porta OBN (o come si chiama) quella scart a sx della pedaliera (da officina specializzata) cambiare le temperature in cui parte la ventola ed anche quando il braccetto con il rullo collega la pompa acqua alla cinghia servizi? Il veicolo é una R60 2011. Grazie smanettoni
×
×
  • Create New...