Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra risultati per 'Vanos' in contenuto pubblicato in Motore.

  • Cerca per Tag

    Tag separati da virgole.
  • Cerca per autore

Tipo di contenuto


Magazine

  • Personaggi del mondo MINI
  • Competizioni
  • Preparazioni
  • Eventi
  • Lancio nuovi modelli
  • Edizioni speciali
  • Film
  • Concept

Forum

  • GENERAL MINI
    • Info generali
    • Novità dalla concessionaria
    • New megaMINI DRIVERS
    • Raduni
    • Concorsi
    • Convenzioni
  • LE CAFFE' MINI
    • Magazine
    • Del più e del meno
    • MINI ritratto
    • Video MINIa
    • MINIsti on tour
    • Fashion MINI
  • MINI GARAGE
    • MINI CLASSIC
    • R50 R52 R53
    • R55 - R56 - R57 - R58 - R59
    • R60 - R61
    • F54 - F55 - F56 - F57
    • F60
    • Gomme
    • Cerchi
    • Cura & Manutenzione
    • Navigatori & palmari
    • Tutorial
    • Video Tutorial
  • Il MINI market
    • Vendo
    • Compro
    • Scambio
    • Aste e-bay

Gruppi di prodotti

  • Tesseramento Club
  • Tesseramento Club
  • Tesseramento Club
  • Vecchie iscrizioni
  • Pratiche
  • Raduni
  • Stickers
  • T-Shirt
  • Natale

Categorie

  • MkI MkII MkIII MkIV MkV
  • R55 R56 R57
  • R50 R52 R53
  • Io resto a casa
  • Varie

Cerca risultati in...

Trova risultati che contengono...


Data di creazione

  • Inizio

    Fine


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    Fine


Filtra per numero di...

Iscritto

  • Inizio

    Fine


Gruppo


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


MINI


Interests

Trovato 12 risultati

  1. Mauro Perugini

    Funzionamento vanos

    Ciao, qualcuno mi spiega come funziona il vanos, per cortesia? A quanti giri motore si attiva ecc... Grazie Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
  2. Mauro Perugini

    R56 Vanos

    Ciao ragazzi, da poco ho acquistato una r56 benzina, automatica 72000 Km. La macchina va bene, solo nell'avviamento da fredda una decina di secondi di borbottio. Si è accesa la spia motore, la diagnosi eseguita dal meccanico parla di vanos. Nessun altro sintomo. Avevo pensato di sostituire i solenoidi. Ripeto, la macchina va benissimo, al momento. Grazie
  3. ste8618

    Valvola Vanos MINI cooper s r57

    Ciao a tutti, da un anno a questa parte si accende sporadicamente la spia del motore e a seguito di approfondimenti fatti in officina BMW mi è stato indicato che potrebbe essere un problema meccanico alla valvola del vanos (già effettuato reset elettronico e la situazione non è migliarata). Alcuni sintomi che fanno presagire tale problema sono consumo eccessivo di olio, odore acre dallo scarico e perdita di potenza in accelerazione (ad intermittenza). Sapreste indicarmi un meccanico competente in zona Milano che sa mettere le mani su questo genere motore e che potrebbe aiutarmi a confermare o meno la diagnosi del problema? Grazie, Stefano
  4. Buonasera ragazzi, sono in procinto di sostituire la valvola elettromagnetica del vanos dato che ogni tanto esce l'errore 287D in centralina (ultima volta un 40k km fa). Nessuna spia motore accesa e il motore gira bene. Vorrei soltanto chiedere se basta togliere la vecchia e mettere la nuova e se nel farlo è meglio staccare anche la batteria. Inoltre se è obbligatorio fare qualche reset in centralina anche se non viene toccata la distribuzione
  5. Alberto Cognetto

    Errore 2845 vanos scarico

    Ciao ha tutti, ho una mini one 1.6 dell 2012 da poco mi si è accesa la spia motore, l’ho portata a fare la diagnosi ed è uscito questo errore 2845 - vanos scarico: posizione specificata il meccanico mi ha detto che devi informarsi per capire meglio, qualcuno ha avuto lo stesso problema? Ho letto un po’ del vanos ma non ho trovato nessun post con lo stesso errore grazie in anticipo
  6. Ragazzi ho un problema alla mia mini r56 88kw benzina 2007 ho girato per lungo periodo con sonde Lambda guaste ma ho sempre avuto minimo irregolare e a volte si spegneva . Ho cambiato ambedue le sonde e subito andava meglio solo il minimo..ma rimane problema sonda Lambda a valle e vanos scarico arresto dell adattamento. Non tiene minimo fa vuoti assurdi in accelerazione e non va su omogeneamente sembra spompata.sr la spengo e la riaccendo subito va bene ma poco dopo ricomincia così Cosa può esssere? Preciso che da quando ho cambiato le sonde rimane solo errore del vanos e sonda a valle.. Appena cambiate le sonda il minimo era tornato abbastanza regolare ma dopo un po che andavo iniziava a fare vuoti e non riusciva ad andare bene.. Dopo il mio meccanico ha provato a fare l allineamento vanos e da li catastrofe.. È peggiorata..
  7. Andreapuntura7

    VANOS

    Ciao a tutti ho un problema con il minimo ballerino e spesso la macchina capita quando è leggermente sotto giri che strattoni come se cammini a 3 mi hanno detto che è un problema inerente al famoso VANOS qualcuno mi potrebbe spiegare come avviene la sostituzione e la ricalibrazione e il costo? Grazie una anticipo ragazzi
  8. Sabri

    errore 2845 vanos

    Buongiorno, da circa 6 mesi ogni 2 o 3 giorni all'avvio mi compare la spia gialla dell'avaria motore per poi scomparire dopo una decina di km alla successiva accensione della macchina. Non mi sembra ci siano cambiamenti nel comportamento del motore. Ad un controllo rapido presso un'officina è stato riscontrato l'errore 2845vanos - Il modello è una Mini One anno 2012 con circa 78.000 km all'attivo. Qualcuno ha mai riscontrato lo stesso problema? Grazie.
  9. nicodj

    vanos

    Buonasera volevo sapere se il vanos è questo riportato in foto????
  10. Buonasera ragazzi, la mia mini purtroppo è affetta da un problema di minimo irregolare a freddo che mi sta facendo impazzire perchè purtroopo nessun genio di meccanico a cui mi sono rivolto finora è riuscitio a risolvere, mi spiego meglio. Appena accesa la macchina la mattina o dopo che è rimasta spenta per ore, i giri del motore dopo essersi normalizzati passando dai 1200 ai 900 iniziano a calare ciclicamente fino ai 400 - 300 senza però far spegnere il motore. Inoltre la macchina mi sembra molto scarsa di coppia nel range dai 2000 ai 3000 giri. Fino ad ora mi hanno sostituito i seguenti pezzi: kit distribuzione completo sonda lambda a monte del catalizzatore (vedi errore diagnosi in foto che anche dopo la sostituzione della lambda si ripresenta) corpo farfallato completo olio e filtro olio Prima della sostituzione del corpo farfallato la macchina sempre a freddo in decellerazioe, quando calavo la frizione per scalare di marcia, scendeva di giri quasi a spegnersi e a volte si spegneva. Vi posto una foto dell' ultima diagnosi. Questi errori non si presentano subito dopo l' azzeramento ma dopo che ho cammianto un po' in paese e con conseguente accensione della spia avaria motore. La cosa strana è che da un test del VANOS effettuato presso un' officina specializzata BMW - MINI i valori in ° di aspirazione e scarico rientrano nel range. Dimenticavo, come errore mi segnala anche la centralina ABS anche se la Spia di errore è intermittente e provando la macchina in delle frenate di emergenza l'ABS sembra rispondere correttamente. Mi affido alla vostra competenza ed esperienza su come procedere prima di portarla in concessionaria BMW.
  11. nicodj

    vanos

    Buonasera a tutti gli appassionati come me della mini...Salve volevo sapere se il marchingegno infernale che prende il nome di vanos è questo in foto???
  12. Buongioro a tutti, chiedo da subito scusa per aver sicuramente avviato una discussione gia aperta, nel posto sbagliato ecc ecc, ma ho bisogno di voi e spulciando il forum non ho trovato nulla di coerente a riguardo. La questione è la seguente: Da circa 6 mesi la mia auto (un Benza 120cv del 2008 con 100 mila km) ha la spia motore accesa. L'ho portata dal mio (ex) mecca di fiducia, ma non ne da fuori. In BMW sostengono sia il Vanos, il tendicatena (almeno la diagnostica dice così). Alchè ho proceduto per step, sostituitendo il tendicatena. Tempo 3 giorni, stesso problema. Passo dunque alla "taratura del vanos"... 24 ore dopo, stesso problema. Aggiungo inoltre che, come ho notato sia purtroppo accaduto a molti di noi, a questa serie di piccole disgrazie posso sommare il salturario spegnimento al minimo (non ho start-stop) anche in marcia, da calda o da fredda indistintamente. Tutte le volte che "resetto" manualmente la spia motore, questa il giorno dopo si riaccende, nello stesso medesimo punto del tragitto (uso l'auto per andare a lavoro, la accendo e aspetto sempre 1 minuto prima di partire) e , attenzione" la spia fatalità si riaccende non appena transito su un dosso che c'è a poche centinauia di metri da casa mia. Sempre li! Sto iniziando a pensare che la ci sia un collegamento tra: il prendere il dosso, lo scossone che l'auto subisce, il tempo e la distanza percorsa in relazione l'accensione della spia. Ciò accade tra i 2200 e i 2600 rpm circa ed in contemporanea all'accensione della spia, sento il motore "ingozzarsi" leggermente, come se dessi un piccolo colpo di freni... Qualche idea??
×
×
  • Crea Nuovo...