Vai al contenuto

cambio mini cooper è possibbile?


Ospite Peppe Roma

Messaggi raccomandati

se qualcuno ha voglia copia i codici qua http://bmwetk.com/ca...lt/AS/Mini/VT/P e si fa il totale,non avendolo mai fatto ma conoscendo abbstanza la mia ho idea del lavoro ma non so se alcuni pezzi si possano reciclare, di sicuro cercando molto si possono trovare usate alcune cose come la scatola leveraggi (diversa da pre a rest) seproc ne ha una...

da valutare BENE se si vuole mettere volano bimassa e frizione S ,ma andrebbe meglio un kit volano monomassa +frizione dedicata e sono dai 500 ai 700 ad occhio,i semiassi costano sui 350 l'uno in bmw si trovano usati ma meglio controllarli bene http://www.ebay.co.u...=item20b09d821e

questo venditore non so è da provare ma per quello che costano...

se si va bene e trovate una s da smembrare magari state sui 2000,se vi va bene

ah contate che di mano d'opera più o meno è come fare la frizione(fatta bene)visto che bisogna tirar giù tutto da sotto quindi contate qualcosina di più

(per la mia sui 350)

Modificato da alexvtsmini
Link al commento
Condividi su altri siti

se qualcuno ha voglia copia i codici qua http://bmwetk.com/ca...lt/AS/Mini/VT/P e si fa il totale,non avendolo mai fatto ma conoscendo abbstanza la mia ho idea del lavoro ma non so se alcuni pezzi si possano reciclare, di sicuro cercando molto si possono trovare usate alcune cose come la scatola leveraggi (diversa da pre a rest) seproc ne ha una...

da valutare BENE se si vuole mettere volano bimassa e frizione S ,ma andrebbe meglio un kit volano monomassa +frizione dedicata e sono dai 500 ai 700 ad occhio,i semiassi costano sui 350 l'uno in bmw si trovano usati ma meglio controllarli bene http://www.ebay.co.u...=item20b09d821e

questo venditore non so è da provare ma per quello che costano...

se si va bene e trovate una s da smembrare magari state sui 2000,se vi va bene

ah contate che di mano d'opera più o meno è come fare la frizione(fatta bene)visto che bisogna tirar giù tutto da sotto quindi contate qualcosina di più

(per la mia sui 350)

Link al commento
Condividi su altri siti

sinceramente non ricordo e non mi sono mai interessato,ma se solo cambiano i semiassi non conviene,la scatola leveraggi (tiranti)cambia sicuro, e un getrag usato o è di una incidentata o è rifatto,se è rifatto vale tanto come un midland rifatto...

mano d'opera sempre uguale ma dipende molto dal meccanico, le cose da smontare e rimontare più o meno sono quelle (tutto lol)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Allora..siccome devo metter giu il motore per elaborarlo, la mano d opera per me è uguale...l idea era di montare il motore cooper s ed il cambio,togliere il volumetrico e rimanere aspirato,scendere testata e preparare il motore siccome è piu robusto..ovvio montare il cambio 6 speed altrimenti spaccherei tutto..ma la roba da cambiare mi sembra troppa..volevo sapere piu che altro le cose piu importanti..tipo bracci semiassi ammo leveraggi e sopratut che cambio è compatibile essendo la mia una r50...

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora..siccome devo metter giu il motore per elaborarlo, la mano d opera per me è uguale...l idea era di montare il motore cooper s ed il cambio,togliere il volumetrico e rimanere aspirato,scendere testata e preparare il motore siccome è piu robusto..ovvio montare il cambio 6 speed altrimenti spaccherei tutto..ma la roba da cambiare mi sembra troppa..volevo sapere piu che altro le cose piu importanti..tipo bracci semiassi ammo leveraggi e sopratut che cambio è compatibile essendo la mia una r50...

Ma a questo punto elaborati il cooper.

Perchè prendere un turbo e renderlo aspirato? E' un controsenso.

Link al commento
Condividi su altri siti

anche perchè missà che se togli il volumetrico, la base è la stessa del cooper normale

almeno guardando un pò etc secondo me,il motore è lo stesso.

quindi oltre a dover togliere il volumetrico faresti un lavoro in più inutile per riportarlo ad essere aspirato quando l'aspirato ce l'hai già bello e pronto ;)

però io so gnurant e sono conclusioni a cui sono arrivato io,non so poi se sia così davvero :) quindi aspetta anche altri pareri :naughty:

Link al commento
Condividi su altri siti

anche perchè missà che se togli il volumetrico, la base è la stessa del cooper normale

almeno guardando un pò etc secondo me,il motore è lo stesso.

quindi oltre a dover togliere il volumetrico faresti un lavoro in più inutile per riportarlo ad essere aspirato quando l'aspirato ce l'hai già bello e pronto ;)

però io so gnurant e sono conclusioni a cui sono arrivato io,non so poi se sia così davvero :) quindi aspetta anche altri pareri :naughty:

Per sopportare il turbo credo sia quanto meno rinforzato.

Però non ha senso prendere un turbo per toglierlo.

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, la bellezza ed il suono di un aspirato io lo prediligo..il motore è sicuramente irrobustito...siccome vorrei portare il mio alla soglia dei 160 cv con profonde elaborazioni, ho il dubbio che non possa reggere lo stresso e sopratutto giri ancor piu alti ...non penso che il motore cooper s sia come il cooper...oltre al cambio, compressione ed al volano bi-massa dovrebbe cambiar in altro..tipo valvole testa camme etc...

Link al commento
Condividi su altri siti

ha albero rinfrozato, pistoni e testa diversi. Ma se non vuoi mettere il turbo di quei pistoni e testa te ne fai ben poco. Per raggiungere i 100 cv/litro su aspirato devi fare un lavoro di quelli veramente consistnei, che prevede il togleire il motore dalla macchina e cambiare testa valvole camme pistoni albero ecc ecc ecc e probabilmetne anche ECU. Tanto vale farlo sul tuo blocco, tanto cambiare tutto per cambaire tutto almeno sei in giro con il numero di serie originale del motore.... Per un lavoro di questa caratura puoi rivolgerti a RaceTune aka "ilGenerale" che sta dando prova di saperci veramente fare con una elaborazione favolosa (la mini 1800 da 400 cv work in progress)

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, la bellezza ed il suono di un aspirato io lo prediligo..il motore è sicuramente irrobustito...siccome vorrei portare il mio alla soglia dei 160 cv con profonde elaborazioni, ho il dubbio che non possa reggere lo stresso e sopratutto giri ancor piu alti ...non penso che il motore cooper s sia come il cooper...oltre al cambio, compressione ed al volano bi-massa dovrebbe cambiar in altro..tipo valvole testa camme etc...

Ma per fare un'elaborazione del genere devi comunque cambiare quasi tutto, quindi a questo punto meglio tenersi i soldi e reinverstirli sul tuo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi allora vi Illustro il progetto.. Ho venduto la testa del cooper s cosi da far soldi per comprare altro..ho parlato cn il mio preparatore e vogliamo aprire il motore..quindi preparo il mio e gia che tiro il motore giu monto quello della S con conica accorciata..quindi ora cercheró un cambio S dal 2001 al 2004 cosi da essere compatibile e cambiar meno cose possibili..poi per le camme non so se riprofilarle oppure comprarne di nuove gia piu spinte sempre stradali... Per il cambio ne go trovati diversi..quindi se ho capit bene il volano monomassa della cooper non è compatibile cn il ambio della S?

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...