Vai al contenuto

Forse il fap mi sta salutando!!


O&D

Messaggi raccomandati

Ragazzi ho la mini cooper D da ormai 6000km e la ventola tipo elicottero si è accesa già 4 volte!

Leggendo le discussioni ho intuito che la ventola tipo elicottero è attiva quando il fap rigenera per raffreddarlo.

So che più o meno il fap (influenzato anche dallo stile di guida indubbiamente) dovrebbe rigenerare ogni 10-20 mila km.

Premetto che prendo la macchina ogni due giorni,durante la settimana faccio brevi tratti,molti dei quali in salita e di solito non tiro mai.

qualche volta faccio qualche sgasatina diciamo almeno una volta a settimana.

durante i finesettimana faccio almeno 300-400 km la metà dei quali in salita.

la mia guida a parte le tiratine è tranquilla però rigenerale 4 volte in 6000 km è più che anomalo!!!

Cosa ne pensate??

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci sono intervalli regolari per la rigenerazione, dipende dalle strade.

Ad esempio in città non si riescono a raggiungere temperature tali da par partire la rigenerazione spontanea, cosa che accande in tangenziali o autostrade.

Inoltre alcuno fap necessitano per la rigenrazione un additivo, forse il cerio, che è in un apposito contenitore. E se finisce non rigenera più bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ci sono intervalli regolari per la rigenerazione, dipende dalle strade.

Ad esempio in città non si riescono a raggiungere temperature tali da par partire la rigenerazione spontanea, cosa che accande in tangenziali o autostrade.

Inoltre alcuno fap necessitano per la rigenrazione un additivo, forse il cerio, che è in un apposito contenitore. E se finisce non rigenera più bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma va inserito insieme al gasolio quando faccio il pieno??

cmq dovrei farlo controllare io di solito percorro poco strade cittadine sto quasi sempre su strade extraurbane...

sto pensando anche di eliminarlo del tutto hihihi affiancando l'operazione ad una bella rimappa :)

cmq grazie cippy domani chiedo al mio meccanico se sa qualcosa di questo cerio :)

No, va messo in un serbatoio apposito.

Sulle auto che lo hanno, di solito lo fanno in occasione del tagliando dei tot km.

Tutto stà nel capire se la mini ha questo tipo di fap o no.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda spannometricamente, la mia rigenera ogni 800/900 Km non so se sia normale perchè non ho mai sentito altre opinioni.

Vediamo se altri del forum condividono le loro esperienze.

altre info le trovi qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_attivo_antiparticolato

Modificato da Rekka
Link al commento
Condividi su altri siti

ah ora capisco tutto...grazie ragazzi :) devo controllare questo serbatoio di "cerina" perchè la mia auto ha superato gli 80.000 km quindi credo molto probabilmente che non è stato inserito questo liquido con qualche tagliando.

Come devo vedere il livello di questo liquido? non vorrei portarla alla bmw perchè ormai sappiamo tutti che sono diventati ladri.

cioè qual'è la spia che contraddistingue il serbatoio?

se verifico che non c'è più cerina credo che potrei reperirlo in un negozio di autoricambi...

per quanto riguarda l'intervallo di rigenerazione ho letto su wiki,dal link che molto gentilmente rekka mi ha postato che dovrebbe essere intorno ai 300-400 km quindi le mie percorrenze starebbero tutte nella norma,ottimo!

Da un po di tempo però mi frulla per la testa di eliminare questo fap....che ne pensate?? ovviamente affiancando il tutto con una bella rimappa :)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

bhe se elimini il fap e rimappi, sei da sbavo.

Non dico che dai la paga alle S benzina ma a qualche altro dieselone che apparentemente dovrebbe essere più veloce di sicuro.

Io credo che potresti pure dare la paga alle Cooper SD di recente uscita sul mercato.

Link al commento
Condividi su altri siti

no no un altro dopo l'ha fatto... non mi riferisco a quello che poi scrisse che la velocità era diventata 240 all'ora o roba simile! Il discorso centralina è facile per un preparatore ma il problema rimane la revisione... se ti beccano c'è il penale per queste robe contro l'ambiente!

Link al commento
Condividi su altri siti

no no un altro dopo l'ha fatto... non mi riferisco a quello che poi scrisse che la velocità era diventata 240 all'ora o roba simile! Il discorso centralina è facile per un preparatore ma il problema rimane la revisione... se ti beccano c'è il penale per queste robe contro l'ambiente!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tempo fa al tg5 o a striscia, non ricordo bene, ne hanno fatto un servizio e sembrerebbe che anziché inquinare meno permette alla automobili un apparente ecologismo. In altre parole il filtro funge bene quando fa quello che dovrebbe fare, ma quando va a rigenerarsi tutte le particelle e sporcizie filtrate in precedenze le ridistribuisce nell'aria. Sembra paradossale ma è così!

Almeno questo è quanto è stato detto in tv da persone presumo preparate in materia; io non ho competenze quindi ascoltando questo la vedo molto come presa per il c**o 'sto fap!

Mi pare che sia stato un servizio delle Iene se non erro o magari quello che ho visto io delle Iene è un altro...

Io non so nulla in materia e non metto becco, però avevano detto esattamente quello che dice Pietro!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tempo fa al tg5 o a striscia, non ricordo bene, ne hanno fatto un servizio e sembrerebbe che anziché inquinare meno permette alla automobili un apparente ecologismo. In altre parole il filtro funge bene quando fa quello che dovrebbe fare, ma quando va a rigenerarsi tutte le particelle e sporcizie filtrate in precedenze le ridistribuisce nell'aria. Sembra paradossale ma è così!

Almeno questo è quanto è stato detto in tv da persone presumo preparate in materia; io non ho competenze quindi ascoltando questo la vedo molto come presa per il c**o 'sto fap!

Le iene hanno fatto il servizio.

Peccato che la stessa cosa era già state detta almeno 2/3 anni prima.

Altri test scentifici smentiscono quello che hanno detto le iene.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi,quello che ho capito io del servizio fatto dalle iene è che il fap nel momento in cui filtra il pm10 fa il suo lavoro,abbattendo le emissioni di co2.

nel momento in cui esso rigenera ,però,le particelle che escono dal filtro hanno una densità ed una dimensione molto molto minore rispetto alle molecole di co2 e piombo emesse da una macchina senza fap.

Ne consegue che,se prima le molecole di co2 avendo una dimensione più grande venivano trattenute dalla barriera del nostro sistema respiratorio non arrivando ai polmoni,adesso con l'introduzione del fap le particelle essendo almeno cento volte più piccole riescono ad oltrepassare la barriera del nostro sistema respiratorio attaccandosi ai polmoni.

Cmq questa tesi è stata sostenuta (mi sembra) dall' AIDIC associazione italiana di ingegneria chimica e da alcuni microbiologi dell'università di pisa mi sembra....

il video dovrebbe essere questo:

http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/263202/pelazza-filtro-antiparticolato.html#tc-s1-c1-o1-p3

Link al commento
Condividi su altri siti

no no un altro dopo l'ha fatto... non mi riferisco a quello che poi scrisse che la velocità era diventata 240 all'ora o roba simile! Il discorso centralina è facile per un preparatore ma il problema rimane la revisione... se ti beccano c'è il penale per queste robe contro l'ambiente!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...