Vai al contenuto

info antifurto sattellitare


alexrm_jcw

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...

Io ho il metasat 1.2

Il top del settore

Tastierino con telefono, keycard di riconoscimento, posso interagire con la macchina tramite il mio cell quando mi pare: le mando un sms e ei mi dice coordinate, temperatura interna, stato batteria, quadro on/off, sat on/off velocità... e sento tutto quello che si dice in auto senza che chi sta in auto mi senta, poi se ci voglio parlare spingo asterico e ci parlo.

Poi se fai un incidente (grattata) ti chiamano per sapere come stai e se non rispondi ti mandano l'ambulanda.

Costo annuo 177€.

Costo antifurto 1300€ montato ma...deve interagire con l'antifurto dell'auto (che io sulla cabrio ho messo il volumetrico: 350€)

Se è scappottata e qualcuno mette la mano dentro, l'auto suona e mi manda un sms.

Comunque, questo non me l'hanno considerato per lo sconto assicurativo, anche se è 10 volte meglio della scatla nera che montano gratuitamente...forse perchè con questo non ci prendono soldi.

Io comunqeu lo consiglio.

Modificato da Chicco78
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
Ospite Matieu Nino

Con molte assicurazioni (tra cui quella con cui lavoro io; non la nomino per correttezza) é incluso nelle opzioni assicurative, senza costi d'installazione. Per alcune compagnie non é previsto costo di disinstallazione né di trasferimento su nuova vettura in caso di compravendita, ma é bene informarsi prima, poiché per alcune compagnie sono previsti costi di circa 100-120 €.

Il satellitare é generalmente quello della Octo Telematics.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Matieu Nino

Ps: come già menzionato, riduce notevolmente il premio sulle garanzie furto, per cui é una buona cosa. Io l'ho fatto installare sulla mia Minina! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

io sulla mia vecchia macchina avevo uno skyway pagato all'incirca 1000 euro e risparmiavo circa 150/200 euro annui sull'assicurazione ;) è una sicurezza ed è comodo xkè ti funge anche da vivavoce... ma a volte lo odi, sopratutto quando in piena notte ti chiamano chiedendoti se è tutto ok xkè hanno ricevuto un segnale d'allarme... tu inizi ad avere un principio d'infarto misto ad ischemia... poi scendi e vedi che è tutto in ordine... come al solito è partito casualmente l'allarme o.O e allora ti parte un bel V*******lo dal profondo del cuore

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

io non lo monto oltre che per quello (rilevazioni infrazioni via gps) anche perchè il mio assicuratore di fiducia, essendo io in possesso della tessera di socio della pro-loco (dal costo di 15 € fatta ad hoc per questo motivo) a conti fatti avevo diritto ad uno sconto superiore di quello che avrei ottenuto montando un antiFURBO satellitare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Matieu Nino

Dunque, sull'aspetto sconti sicuramente nel 99% dei casi conviene metterlo (salvo convenzioni particolari che possano abbattere mostruosamente il premio di assicurazione); a seconda delle compagnie di assicurazioni cambiano le ,modalità, ma in genere una compagnia furba lo installa gratuitamente senza lasciare dispositivi a vista; un tempo il costo di disinstallazione (in caso di cambio vettura o disdetta della polizza) era a carico del cliente (circa un centinaio d'euro; varia anche quello a seconda della compagnia e del tipo di convenzione stipulata con l'installatore). Il mio consiglio personale è di metterlo se l'auto ha un valore consistente su cui è presente la garanzia furto/incendio; in caso contrario non ha molta utilità, perchè al momento non influisce sul solo premio RCA.

Il discorso della tracciabilità delle infrazioni in caso di sinistro: è vero, ma considera che se il sinistro risulta con torto tuo, ti aumenterà il premio l'anno successivo. Il fatto che renda tracciabile l'eccesso di velocità dovrebbe, in futuro, permettere proprio la riduzione dei premi RCA, esattamente per il concetto secondo cui agevoli la determinazione del torto in caso di sinistro.

Ad ogni modo, il mio consiglio per tutti, è di informarvi presso la vostra compagnia sui costi di installazione e di disinstallazione (in quest'ultimo caso, sia per cambio vettura che per rescissione del contratto). Chiedete un dato tangibile, nero su bianco, perchè queste condizioni variano da compagnia a compagnia.

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Tanto pe rfare una precisazione.

Non tutti i migliori satellitari sono convenzionati con le assicurazioni.

Nel senso:

Io ho montato un Metasystem 1.2 con telefono e comunicazione istantanea tra vetura, mio cellulare e centrale operativa. Uno dei migliori in circolazione (considerate che l'ho montato quando ho comprato la vettura nel 2009).

La mia assicurazione non me l'ha riconosciuto come valido ai fini degli sconti assicurativi e mi ha fatto montare (gratuitamente) un altro satellitare (Octotelematics) che in realtà è un localizzatore e nient'altro.

Questo eprchè il mio si appoggia a Altea e questo ad Octotelematics. Quindi per degli introiti tra grandi e in base ad accordi a monte uno che non vale niente viene considerato satellitare valido ai fini degli sconti assicurativi. L'altro che è un vero satellitare invece no.

L'errore mio è stato quello di non cambiare compagnia assicurativa ma va bene cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Tanto pe rfare una precisazione.

Non tutti i migliori satellitari sono convenzionati con le assicurazioni.

Nel senso:

Io ho montato un Metasystem 1.2 con telefono e comunicazione istantanea tra vetura, mio cellulare e centrale operativa. Uno dei migliori in circolazione (considerate che l'ho montato quando ho comprato la vettura nel 2009).

La mia assicurazione non me l'ha riconosciuto come valido ai fini degli sconti assicurativi e mi ha fatto montare (gratuitamente) un altro satellitare (Octotelematics) che in realtà è un localizzatore e nient'altro.

Questo eprchè il mio si appoggia a Altea e questo ad Octotelematics. Quindi per degli introiti tra grandi e in base ad accordi a monte uno che non vale niente viene considerato satellitare valido ai fini degli sconti assicurativi. L'altro che è un vero satellitare invece no.

L'errore mio è stato quello di non cambiare compagnia assicurativa ma va bene cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma un cellulare android collegato in auto? Nascosto con un temporizzatore che lo ricarica dalle 22 alle 24 tutte le sere? Con un antivirus installato che rileva la posizione del cell? Con servizio di invio sms con latitudine e longitudine del cell?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Link al commento
Condividi su altri siti

Il satellitare l'ho comprato in un centro autorizzato...lo stesso dove poi mi hanno mandato ad installare la scatola nera dell'assicurazione.

Sono rimasti anche loro che l'hanno installato.

La cosa pii semplice sarebbe stata cambiare comoagnia assicurativa ma...sono anni che ci sto e mi ci trovo bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 mesi dopo...

Buongiorno a tutti, comprata giorno 3 giugno una bellissima Mini One 72 Kw colore Siver Velvet, con cerchi in lega leggera Conical Spoke neri 17, Pacchetto Fashion Vanilla, Pacchetto Function Mandarin, Comandi multifunzione al volante, Volante sportivo in pelle a tre razze, Vetri posteriori e lunotto oscurati.

Questa mattina mi hanno installato tramite la mia Assicurazione "gratuitamente" il localizzatore satellitare BluBox Plus della Viasat. Volevo sapere se è una scelta buona. Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...