Vai al contenuto

[R56S] Motore spaccato. :( Consigli...


Pozzame

Messaggi raccomandati

Ospite kocimo

Aggiornamento riguardo la mia ex vettura con gli stessi tuoi problemi... oggi mi ha chiamato il venditore a cui ho dato la mini in permuta. Mentre la testava sottosforzo è rimasto a piedi... diagnosi: catena di distribuzione da cambiare, valvole piegate e cilindro rotto. Totale dai 2000 ai 3000euro di danni. Tutto dovuto alla scarsa manutenzione dei cambi olio a quanto dice lui. Fortunatamente ho già fatto tutti i documenti e non può rivalersi su di me. Quindi... occhio al vecchio proprietario. Ho visto il motore aperto e per quanto ne possa capire io era pieno di incrostazioni di olio bruciato. Ripeto la sintomatologia... Spia gas di scarico, motore che lavora a 3 cilindri con conseguente cambio candele. Il problema si ripropone dopo circa 5000km con cambio di bobina di accensione. Dopo il cambio di bobina saranno passati si e no 2-3k km con rottura di valvole, cilindro e catena. E pensare che se non l'avessi data in permuta la settimana scorsa sarei stato costretto a spenderli io tutti quei soldi per la riparazione ed ovviamente mi sarei ritrovato a piedi per non so quanto tempo...

Link al commento
Condividi su altri siti

io continuo a ribadire......

che anche sostituendo tutto il blocco prima o poi il problema si ripresenta (come detto a me è stato sostituito da poco il monoblocco....)

se la macchina è fuori garanzia e omunque se mini italia non vuole riconoscere qualcosa.....

il top sarebbe vedere se è possibile installare monoblocco+manovellismo jcw 211cv....

da quello che si vede su real oem i codici sono diversi ma intercambiabili con quelli della 175...

ovviamente bisognerebbe interpellare un meccanico bmw che puo' confermare.....

allora si che le cose cambierebbero....

Link al commento
Condividi su altri siti

io continuo a ribadire...... che anche sostituendo tutto il blocco prima o poi il problema si ripresenta (come detto a me è stato sostituito da poco il monoblocco....) se la macchina è fuori garanzia e omunque se mini italia non vuole riconoscere qualcosa..... il top sarebbe vedere se è possibile installare monoblocco+manovellismo jcw 211cv.... da quello che si vede su real oem i codici sono diversi ma intercambiabili con quelli della 175... ovviamente bisognerebbe interpellare un meccanico bmw che puo' confermare..... allora si che le cose cambierebbero....

Il motore della LCI (184 o 211) costa più di 2000€ di più.

E senza contare che ci vogliono altri pezzi, tipo turbina, aspirazione, scarico, centralina/e e chissà cos'altro per adattarcelo.

Visto che il motore che montano è nuovo, si presume che si porti in dote tutte le correzioni che sono state apportate negli anni, quindi anche quella dal consumo olio, dato che nella LCI non si presenta più...

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento riguardo la mia ex vettura con gli stessi tuoi problemi... oggi mi ha chiamato il venditore a cui ho dato la mini in permuta. Mentre la testava sottosforzo è rimasto a piedi... diagnosi: catena di distribuzione da cambiare, valvole piegate e cilindro rotto. Totale dai 2000 ai 3000euro di danni. Tutto dovuto alla scarsa manutenzione dei cambi olio a quanto dice lui. Fortunatamente ho già fatto tutti i documenti e non può rivalersi su di me. Quindi... occhio al vecchio proprietario. Ho visto il motore aperto e per quanto ne possa capire io era pieno di incrostazioni di olio bruciato. Ripeto la sintomatologia... Spia gas di scarico, motore che lavora a 3 cilindri con conseguente cambio candele. Il problema si ripropone dopo circa 5000km con cambio di bobina di accensione. Dopo il cambio di bobina saranno passati si e no 2-3k km con rottura di valvole, cilindro e catena. E pensare che se non l'avessi data in permuta la settimana scorsa sarei stato costretto a spenderli io tutti quei soldi per la riparazione ed ovviamente mi sarei ritrovato a piedi per non so quanto tempo...

Ho contattato il conce dove ha portato a fare il tagliando il precedente proprietario e il primo tagliando è stato regolare.

Il secondo tagliando l'ho fatto fare io, sempre in BMW, anche se con qualche mese di ritardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite kocimo

Ho contattato il conce dove ha portato a fare il tagliando il precedente proprietario e il primo tagliando è stato regolare.

Il secondo tagliando l'ho fatto fare io, sempre in BMW, anche se con qualche mese di ritardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema non è dei tagliandi... anche la mia aveva i tagliandi regolari ogni 20000km. Il problema è che bruciando olio chissà quanti km avrà guidato il vecchio proprietario prima di rabboccare.

Vero.

Comunque, io ce la porto con il pieno d'olio, una fattura di olio, un intervento in BMW fatto tra un tagliando e l'altro (che non ha a che vedere con l'olio, ma con quello che sanno sulle Cooper S non avrebbero dovuto almeno darci un'occhiata al livello?!?!?)

Il precedente proprietario lo ho chiamato, e ha detto che l'olio ce lo ha sempre controllato. Anche ce io pensavo che non lo avesse fatto, dato che quando me la ha venduta ce ne mancavano quasi 2L.

Comunque, il motore non può spaccarsi perché gli mancano 2 L d'olio!!

Tanto più che si parla di macchine del segmento premium! Da 35.000€!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Saranno macchine da 35k euro ma sono pur sempre motori da 150cv litro, se se ne fa un uso sportivo l` olio lo guardi ogni 2k km e cambi ogni 10 /15k km.... Anche una 458 Italia si rompe se rimane senza olio!!!! Questo non per fare il caziatone a nessuno, ci mancherebbe altro, ma per dire 1 occhio a chi era il precedente proprietario! 2Non preoccuparti troppo a mettere un motore come quello che avevi ora, basta trattarlo bene fin da subito e non c`e` problema ;)

Modificato da Ludo91
Link al commento
Condividi su altri siti

La cooper s è troppo delicata..... comunque vai da un rettificatore, fai lucidare il tutto e monti tramite il calibro ti ordinano dei pistoni stampati... a Roma lo fanno...

Link al commento
Condividi su altri siti

La cooper s è troppo delicata..... comunque vai da un rettificatore, fai lucidare il tutto e monti tramite il calibro ti ordinano dei pistoni stampati... a Roma lo fanno...

Non si può rettificare. :(

I cilindri hanno un trattamento superficiale indurente che in Itaglia non c'è quasi nessuno che lo fa, e chi lo fa si fa pagare talmente tanto che con poco di più si mette il monoblocco nuovo. :''-(

E comunque, vanno cambiati tutti i pistoni e rettificati tutti i cilindri.

Costa sempre meno cambiare il motore... :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti avrei bisgno di un consiglio-informazione su una 175cv

Faccio i tagliandi (olio) ogni 15000km, naturalmente in concessionaria per evitare di perdere la best4.....

dopo circa 3500km dall'ultimo cambio olio, controllo quella meraviglia di astina ed è bella asciutta....a parte la punta in fondo

ecco il punto:

quanti litri di olio tiene il motore?

quanti litri equivalgono tutta la parte arancione dell astina?

leggendo che quando si accende la spia e troppo tardi...dopo una bella grippata con la best4 chi paga?

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Come forse qualcuno avrà già letto su un altro thread, la BMW oggi, dopo 2 settimane di fermo-auto, mi ha comunicato che rigettano senza spiegazione la mia richiesta di mediazione.

In pratica a loro non frega niente del mio motore e che mi devo arrangiare!! (non con queste esatte parole ma il concetto non se ne discosta)

In pratica: 9.000€ di danni per un motore che dopo 60Mm è da buttare nel cesso!! >:-|

Questo è un comportamento davvero VERGOGNOSO per delle auto con NOTI e ARCINOTI difetti meccanici, che sono costate anche 40.000€!

La BMW si è dimostrata una casa di pagliacci!

Incapaci di fare il loro mestiere di progettazione e incapaci di correggere i loro danni.

Per non parlare di una cura del cliente davvero indefinibile. >:-|

Dopo essermi fatto rapinare un pacco di soldi in tagliandi (ricordo i 300 e passa € per il cambi d'olio!!!) non si sono nemmeno degnati di farmi una proposta per salvare la loro schifosissima faccia!!

Inoltre, quelli AutoBi di Genova si sono ben guardati dal muovere un dito per fare gli interessi di un cliente (pagante) e probabile loro futuro cliente (ormai possono pure andare falliti per quanto mi riguarda).

Certo, che loro "dicono" che non ci possono fare niente, ma di sicuro non ci hanno nemmeno provato!

Ora capite perché d'ora in poi spammerò su ogni post e consiglierò chiunque chieda un qualsiasi consiglio sull'acquisto di una Mini o di una BMW di prendersi una Tata!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiaramente ora dovrò rivolgermi ad un meccanico ONESTO (per ceri valori di onestà), che mi monti un motore nuovo.

Dato che ora (mortacci loro!!) mi ritrovo col motore in mano, rimontarlo con la frizione originale, che già non stava troppo bene, mi pare una fesseria più grande di quella che hanno fatto le madri di tutti i progettisti BMW quando li hanno defecati (visto i soggetti).

Quindi devo pure cambiare quella! :post-8-1120393946:

Qualcuno ha da consigliarmi una frizione più resistente di quella originale?

No, non consigliatemi la JCW, che non ho intenzione di dare mai più un solo centesimo a quei lestofanti.

Dato che il motore è andato per 60Mm a miscela (più di un litro ogni 1000km è quasi una miscela al 2%, quella dei cinquantini di una volta) il catalizzatore immagino che sia intruppato come una lavastoviglie di residui d'olio bruciato.

Che ne pensate? Sarà da cambiare anche quello?

Quale catalizzatore prendo, chiaramente a 100 celle, che non mi faccia accendere la spia-motore?

Il Catalizzatore è complicato da cambiare?

Lo posso fare io più avanti o ci vuole comunque l'attrezzatura di un meccanico?

Altro punto è il volano; già che ci sono, sarebbe il caso di ridurre un po' le masse rotanti, giacché non mi è parso un motore particolarmente "svelto" a prende giri quello della Mini.

Oppure l'effetto "legato" era dovuto a tutte le fesserie di progettazione che si litigavano nel motore vecchio?

Ci sono controindicazioni note nel montare un volano alleggerito?

Quale montare?

Io già avevo intenzione di montare la puleggia alleggerita Alta (mi pare), è sufficiente quella?

A montarli entrambi poi rendo il motore troppo ruvido?

Ci sono altri lavori che mi consigliate di fare ORA che il motore è smontato? :-o

Scatola filtro e IC li posso fare anche più avanti, tipo dopo il rodaggio, che tanto non ci vuole granché a cambiarli.

Finale e mappa li faccio dopo, come ultime modifiche.

Il differenziale credo che non lo farò, costa molto, e comunque devo aprire il cambio come un melone. Con aggravio di costi. :(

Altre cose a qui non ho pensato... :-/

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ospite Catlong

Problema molto simile anche io con Mini One del 2007.

Consumo eccessivo d'olio e tutti che dicevano che era nella norma.

A 117000 km una valvola rotta e un'altra quasi.

Sostituite le valvole e rettificata la testata dava ancora problemi.

A questo punto hanno cambiato le guarnizioni e la catena, ma i sintomi (perdita di potenza, cattiva combustione e propulsione) si sono ripresentati dopo pochi km.

In settimana, dopo due mesi di attesa, dovrebbe arrivarmi la nuova cooper, spero di tirare fino al concessionario.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...