Vai al contenuto

sostituzione scarico stock r56 184 cv


Marco85

Messaggi raccomandati

  • Risposte 109
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

C'è una mega discussione sugli scarichi che in breve finisce così:

lo step 2 svuota un pelino e costa poco, è in acciaio

lo step 1 fa un pelino meno rumore del 2, non svuota ai bassi ma costa il doppio, è inox e a quanto pare non hai nessun problema con la garanzia

Momento momento momento....

Lo step 2 non svuota ai bassi, io l'ho montato e non ho sentito nessuna differenza!

Tutti e 2 sono dello stesso materiale, solo che l'1 costa di più essendo un pezzo di elaborazione, mentre il 2 è un pezzo di ricambio esclusivo per chi ha la jcw che appunto lo monta di serie!

Come sound va a gusti personali, io preferisco il 2... La garanzia e l'omologazione ni, nel senso che io ho portato la MINI a fare il controllo liquidi e non mi hanno detto nulla, altri amici sono andati a far cambiare la pompa dell'acqua e non gli è stato detto nulla, e montavano tutti lo step II...

Ad alcuni il 2 lo montano anche in conce :P

Lo Step2 non è omologato per la S ma solo per la JCW.

Però c'è scritto su "Mini", sarà difficile trovare uno sbirro sia informato su questo dettaglio... :post-8-1120395252: Si spera...

Quoto!

Comunque se lo monti con il centrale stock non è esagerato!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Robson

Monta uno step 2 senza tante storie.. Il discorso omologazione và a farsi benedire, nel senso che non esiste che vengano a dirti "questo scarico fa troppo rumore", è pur sempre una cooper s. Di svuotare non svuota nessuno dei 2, ti consiglio anche di abbinare un filtro serio (ti rende il sound decisamente più cupo) e di mappare per incrementare sensibilmente le prestazioni oltre che il sound.

Lo step 1 io personalmente lo preferisco al 2 per: sound, estetica e prestazioni, ma il prezzo non giustifica le differenze irrisorie, trattandosi di fatto dello stesso scarico (fluidodinamicamente parlando, sono pressocché identici...)Quindii, anche a parità di spesa, tra uno step1 usato e uno step2 nuovo fossi in te mi orienterei comunque sullo step2. Lo step1 ha senso solo montando il kit secondo me..

Di altre marche ci sono: supersprint, minigarage, regazzon, alta, akrapovic.. Ma considerati anche i prezzi e che comunque i made in mini sono molto validi, mi orienterei su un prodotto mini..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Robson

In basso con il solo terminale non perde nulla.. Ma nemmeno guadagna.

Il kit ha senso montarlo per motivi di completezza, nel senso che così c'hai una jcw. Economicamente non conviene: airbox+terminale+mappa te ne esci con più o meno 1000€, forse anche meno. Il kit "ai miei tempi" costava 2200€ mi sembra, ora se non sbaglio si aggirerebbe intorno i 3000 €. Se non ti frega nulla del "fascino" jcw ecc ecc allora lascialo stare il kit e modifica per i fatti tuoi, se invece vuoi rendere la mini più completa anche dal punto di vista "romantico", allora il kit ha senso..

P.S.- Io, da buon romantico :D , ho montato il kit.. e, ovviamente, c'ho mappato sopra :) I risultati con queste modifiche ci sono eccome, ti cambia totalmente la macchina.. Dipende sempre da cosa si cerca.. se vuoi solo sound non vale la pena spendere questi soldi, ma per le prestazioni ne vale la pena eccome.

Link al commento
Condividi su altri siti

In basso con il solo terminale non perde nulla.. Ma nemmeno guadagna.

Il kit ha senso montarlo per motivi di completezza, nel senso che così c'hai una jcw. Economicamente non conviene: airbox+terminale+mappa te ne esci con più o meno 1000€, forse anche meno. Il kit "ai miei tempi" costava 2200€ mi sembra, ora se non sbaglio si aggirerebbe intorno i 3000 €. Se non ti frega nulla del "fascino" jcw ecc ecc allora lascialo stare il kit e modifica per i fatti tuoi, se invece vuoi rendere la mini più completa anche dal punto di vista "romantico", allora il kit ha senso..

P.S.- Io, da buon romantico :D , ho montato il kit.. e, ovviamente, c'ho mappato sopra :) I risultati con queste modifiche ci sono eccome, ti cambia totalmente la macchina.. Dipende sempre da cosa si cerca.. se vuoi solo sound non vale la pena spendere questi soldi, ma per le prestazioni ne vale la pena eccome.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

In basso con il solo terminale non perde nulla.. Ma nemmeno guadagna.

Il kit ha senso montarlo per motivi di completezza, nel senso che così c'hai una jcw. Economicamente non conviene: airbox+terminale+mappa te ne esci con più o meno 1000€, forse anche meno. Il kit "ai miei tempi" costava 2200€ mi sembra, ora se non sbaglio si aggirerebbe intorno i 3000 €. Se non ti frega nulla del "fascino" jcw ecc ecc allora lascialo stare il kit e modifica per i fatti tuoi, se invece vuoi rendere la mini più completa anche dal punto di vista "romantico", allora il kit ha senso..

P.S.- Io, da buon romantico :D , ho montato il kit.. e, ovviamente, c'ho mappato sopra :) I risultati con queste modifiche ci sono eccome, ti cambia totalmente la macchina.. Dipende sempre da cosa si cerca.. se vuoi solo sound non vale la pena spendere questi soldi, ma per le prestazioni ne vale la pena eccome.

Modificato da clabat
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Robson

Sul conto economico non sono completamente d'accordo con te... Mi sono fatto qualche calcolo. Se sommi i costi elementari dele componenti fisiche (airbox, colli e scarico + loghi e minuteria) sei sui 1.600 €.

Considera che hai componenti di elevata qualità, per di più dedicati, e che richiedono (soprattutto i colli) una certa spesa di montaggio.

A me in BMW ha no chiesto circa € 300 (e in un ipotetico montaggio per parti saremmo a € 1.900

Se si chiude il kit x 2.500 ti verrebbe una quota (teorica x rimappa) di 350 €, avendo considerato i 250€ x spere riomolgazione.

Poco non è, ma dai miei conti non è neanche una rapina a mano armata...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi lo step 1 e lo step 2 sono di due materiali diversi....step1 acciaio inox (aisi304) step2 di latta da barbone... :lol2:

lo step1 è optional su S, lo step 2 no....lo step1 ha i terminalini serigrafati lo step2 no...

la grossa differenza di prezzo è data da questi 3 fattori...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi lo step 1 e lo step 2 sono di due materiali diversi....step1 acciaio inox (aisi304) step2 di latta da barbone... :lol2:

lo step1 è optional su S, lo step 2 no....lo step1 ha i terminalini serigrafati lo step2 no...

la grossa differenza di prezzo è data da questi 3 fattori...

Latta da barbone? :post-8-1120395070:

Ma chi sei, sabatelli? :post-8-1120395070:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Robson

Io credo -lo ribadisco- che se si può, il kit jcw và montato. Per tutta una serie di fattori che è inutile ripetere. E credetemi che rimappando sul kit step1 non ha nulla a che vedere con una s stock mappata...

A parte questo, si avrebbe un mezzo più completo secondo me.. Non che la esse sia una ######, assolutamente, ma col kit si ha una jcw... Poi a parte tutto il kit da solo offre, oltre l'incremento di potenza, un cambiamento di carattere fondamentale (io la esse stock la trovo troppo poco incazzata), e se proprio uno cerca la prestazione e la vuole rimappare sopra (cosa che tra l'altro consiglio vivamente, visti i risultati :) ) diventa un'auto da rally per prontezza

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Robson

Fai una bella cosa, rimappa e basta. Risparmi un bel po' e ottieni gli stessi risultati.

Per quanto rigurda solo il terminale direi che con centralina stock è meglio lo step 1...tra cooper s e la jcw ci passano quasi 30cv quindi con il 2 l'erogazione cambia, e di sicuro te ne accorgi in salita...poi scegli tu...

buon terminale a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Io credo -lo ribadisco- che se si può, il kit jcw và montato. Per tutta una serie di fattori che è inutile ripetere. E credetemi che rimappando sul kit step1 non ha nulla a che vedere con una s stock mappata...

A parte questo, si avrebbe un mezzo più completo secondo me.. Non che la esse sia una ######, assolutamente, ma col kit si ha una jcw... Poi a parte tutto il kit da solo offre, oltre l'incremento di potenza, un cambiamento di carattere fondamentale (io la esse stock la trovo troppo poco incazzata), e se proprio uno cerca la prestazione e la vuole rimappare sopra (cosa che tra l'altro consiglio vivamente, visti i risultati :) ) diventa un'auto da rally per prontezza

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Robson

mica mi puoi paragonare una s con il kit jcw a una S modificata.. una S con scarico,filtro,Ic,dp,puleggia, supera di gran lunga la S con il kit e forse spendi meno..

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Robson

Poi scusatemi ragà.. Rispetto tutti e le opinioni e i modi di vedere di tutti... Ma piuttosto che elaborare dalla testa ai piedi una mini, perché non prendere direttamente un'auto più potente? Rimane più affidabile, più adatta per un uso pistaiolo (magari la si prende tp e in pista, con tutto il go kart feeling della mini, non ci sono paragoni).. Ok, mi risponderete che piace la mini ecc ecc.. Ma non capisco: piace la mini a patto che, come prestazioni e tutto, non sia una mini?? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

E grazie che la supera di gran lunga, che cavolo di paragoni sono?!?

La esse col kit acquista valore, parlo di € se vuoi rivenderla. Poi su quella base puoi sempre aggiungere cat e intercooler..

Spendi meno dici?? Sì, se vuoi fare un lavoro di merd... Calcola che solo di intercooler e cat, se vuoi fare un lavoro serio, tra materiale e mano d'opera se ne vanno intorno i 2000€ (parliamo di una cat con le palle, di un intercooler con le palle, delle tubazioni varie e del montaggio).

Aggiungiamo 350€ circa per l'air box e quasi 400€per uno step 2 (mi pare venga, nuovo, su lights4speed, 370€ + spedizione), aggiungiamo una buona mano d'opera e sommando siamo a quasi 3000€. Ovviamente devi andare da uno che sà fare bene il suo mestiere per farti fare una mappa seria, minimo devi sborsare 500€ e siamo a 3500€...

Io con 2200€ ho montato il kit e i cerchi da 18 comprese tutte le omologazioni.. E per la mappa mi pare abbia speso 350 o 400 €...

Certo, con i lavori che dicevi tu l'auto va di più.. Ma non è la stessa cosa in quanto affidabilità e, soprattutto, in quanto a valore... Vai a vendere un cooper s tutta elaborata, e vedi quanti acquirenti trovi.. Vendi invece una step1... O una esse stock, comunque auto che al massimo hanno la centralina e magari lo scarico..

Poi è chiaro, ognuno fa quello che vuole in base a quello che cerca: io ho montato il kit e ho rimappato perché volevo un mezzo sì esclusivo e prestante, ma "genuine", e poi sinceramente delle prestazioni sono molto soddisfatto, in generale fin'ora son soddisfatto del complesso prestazioni-consumi-affidabilità e non intendo toccare più la minima virgola..

Link al commento
Condividi su altri siti




×
×
  • Crea Nuovo...