Vai al contenuto

Problema frizione r56 s


onlyrr

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

posseggo da poco una cooper s r56 LCI della quale sono abbastanza soddisfatto........in realtà sono molto soddisfatto per estetica e guidabilità; molto, ma molto meno, per quanto riguarda affidabilità e materiali utilizzati.

Ho percorso fino ad ora circa km. 2.500 e ho già riscontrato un sacco di problemi:

- alla mattina all'avvio, dopo circa un minuto che è accesa, comincia un "concertino" di rumori variche dura circa un minuto e poi scompare; per bmw (fatta sentire a due diversi concessionari) è tutto regolare: dovrebbe essere il tendicatena ma anche se ho il 184 cv con tutte le modifiche del caso non hanno mai risolto completamente il problema e prima o poi (a detta dei concessiionari bmw) il problema si ripresenta,

- rumori e cigolii vari in interno abitacolo, sistemati in parte da bmw (mi hanno adirittura sostituito l'intero pannello portiera dx) e in parte dal sottoscritto, comunque per ora sembra tutto ok,

- contakm centrale completamente macchiato sul vetro dall'interno, sistemato dal sottoscritto smontando e pulendo la parte interessata,

- climatizzatore che una volta acceso quando fà molto caldo,produce un sibilo che aumenta con l'aumentare dei giri motore, ma che si sente solo attorno ai 2000/3000 giri e poi scompare, bmw mi dice che i climatizz. della mini sono cosi (in effetti me ne ha fatti sentire altri 3 ed effettivamente sono uguali al mio)

- fanale post. sx sostituito perche si appannava

- sostituito boccole pedale e attuatore idraulico frizione perchè presentava un forte cigolio,

tutto ciò senza spendere niente però in 2.500 km è stata più in bmw che nel mio box!

Ora nuovo problema:

la frizione a freddo è perfetta, ma appena si scalda il pedale presenta una specie di ruvidità da metà corsa in giù, a dir la verità non molto percettibile, però c'è; in più a fine corsa pedale, cioè schiacciandolo tutto (sempre e solo a caldo) si sente nel vano motore una specie di tac non forte come rumore, anzi abbastanza sordo, e di solito lo fà solo premendo velocemente il pedale, se si schiaccia con più delicatezza di solito non lo fà.

In bmw mi dicono di aspettare un pò e vedere come si evolve la cosa dato che non sempre si presente il problema e inoltre la frizione, comunque, si comporta molto bene bel senso che non strappa ed è molto modulabile sia a freddo che a caldo; se dovesse continuare o peggiorare mi cambiano completamente la frizione, ma preferirei non fare questo intervento se non proprio necessario in quanto devono smontare mezza macchina e non è che mi fido molto dei meccanici delle concessionarie.......

Qualcuno di voi ha avuto qualche problema simile?

Grazie a tutti.

Ciao!!

Link al commento
Condividi su altri siti

1 - E' un motore, un po' di rumore penso che sia normale che lo faccia, non credi?! Se uno non voleva rumori si prendeva una macchina elettrica ;) Per il discorso tendicatena, ad oggi sulla LCI non è ancora successo a nessuno!

2 - I cigolii vari sono ormai cosa risaputa su tutte le MINI. Il tuo sarà sicuramente il copricassa...

3 - Anche le macchie dietro al conta Km sono cose successe alla maggior parte di noi, che addirittura un nostro moderatore (commando), ha creato un tutorial molto completo dove spiega come smontare il vetrino ogni volta che si presentano aloni.

4 - Anche il climatizzatore è normale che faccia un po' di rumore, se poi hai sentito che lo fa anche sulle altre......

5 - Il fanale viene assemblato da una ditta esterna a BMW, quindi se loro glie ne vendono uno difettoso non è colpa loro, può capitare! Ad un altro ragazzo gli è successa la stessa cosa ma con il Bi-Xeno anteriore.

6 - Anche il cigolio o scalino della frizione è cosa risaputa, è il pedale che va limato un pochettino, ma nulla di grave!

Per la frizione non saprei, dipende anche molto come la si usa, dallo stile di guida e balle varie, sarebbe il primo e vero problema tra quelli elencati, è in garanzia falla sostituire!

Io ad oggi con la mia LCI dopo 7500 Km ho riscontrato le tue cose, tranne per il fanale e l'ultimo problema della frizione! Il resto tutte cose che si sapevano e che si risolvono con poco! Se questi sono i problemi ;)

Cambia la frizione in garanzia e goditela!

Modificato da Kry90
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazie per le tua risposta,

ti posso dire che, secondo me, il fatto che certe cose siano risapute non fà altro che peggiorare la cosa: una vettura da 30.000 euro che presenta problemi già noti da tempo e che neanche nelle ultime versioni siano stati sistemati non è affatto una bella pubblicità, anzi è molto contoproducente, poi dipende anche dal problema: capisco un problema di progettazione come può essere il discorso del tendicatena, ma i contakm macchiati anche nelle ultimissime versioni la dicono lunga soprattutto sia sulla qualità che sul controllo qualità stesso!!

Per precisazione: il mio pedale non andava limato per lo scalino in quanto non tocca assolutamente contro la pompetta, è un problema diverso.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè che la MINI non vale i soldi che costa lo sanno tutti! E' una cosa ormai risaputa e ripetuta più e più volte..

Ma che ci vuoi fare... Ci da tanti dolori, ma anche tante e tante soddisfazioni! Noi la amiamo anche così :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

si cri..è già successo a diverse persone il problema del tendicatena su lci

Non era il problema al tendicatena, sulla 184 non è successo ancora a nessuno!

Anche ad Andreas SCS gli avevano detto che era il tendicatena e poi era altro, non mi ricordo cosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite brish

Anche la mia da un po' di tempo a questa parte presenta un cigolio della frizione.. L'ho portata e non so quanti cacchio di soldi gli ho lasciato per fargliela controllare (non riparare, attenzione, solo la manodopera per controllarla, non so cosa abbiano fatto esattamente), poi forse l'hanno oliata e me l'hanno restituita. Ora ha smesso ma non del tutto perchè saltuariamente lo sento ancora...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma, secondo voi, dovrei sostituire subito la frizione o è meglio aspettare per vedere se cambia qualcosa?

...non è che magari si rovina qualcosa utilizzandola così? Ke ne sò magari il cambio......sono piuttosto ignorante in materia....... :blush:

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...