Vai al contenuto

Preparazione R53 JCW - consigli


venerandus

Messaggi raccomandati

  • 1 mese dopo...

la jcw di serie esce con una puleggia ridotta di -10% mettendo una -15 o una -17 non vai a creare nessun danno fai lavorare prima il compressore volumetrico, montando già lo scarico jcw che è ottimo, ci abbinerei dei collettori 4-2-1 e un kat 200 celle, l' r53 ha una coppia dai 4500 in su, in questo modo la spinta viene aumentata anche ai giri medio bassi avendo una spinta molto lineare e subito che è quello che serve per fare qualche sparo in collina tra i vari tornanti, poi una bella mappatura personalizzata e sei a posto

in questa configurazione non vai a toccare il motore, ottieni una spinta maggiore su tutto l'arco di giri e non vai ad influenzare l'affidabilità della macchina, se poi vuoi tenere la cavalleria sempre costante senza avere cali ci metti un bel ic maggiorato e sei a posto :post-8-1120395257:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Anche se sono un pò ot vorrei chiedere una cosa, nell'ambito di una preparazione stradale ma con qualcosa in più...

Ultimamento sto facendo qualche pensierino alle camme (e per ora rimarrà solo un pensierino), e volevo chedere lumi sulle newman:

so che non sono il top, nè costruttivamente nè come resa, ma che sono un buon compromesso costi\prestazioni. Detto questo, il range indicativo di riferimento che danno è tra i 2000 e i 6500, che vuol dire tutto e nulla...sapete per caso se queste camme murano come le originali ai 7000 oppure hanno ancora qualcosa da dare oltre?Magari danno il meglio fino a 6500 però poi fino a 7200-7300 sono accettabili, anche se dubito...possono essere montate con iniettori da 380?

Inoltre, con una preparazione che coinovlge le camme e al massimo una testa ottimizzata (senza valvole maggiorate, intendo con un lieve miglioramento della fluidodinaica e qualche ritocco), entro quale regime di rotazione sarebbe lecito rimanere?Considerando pistoni, bielli e cuscinetti vari...così per orientarsi verso un determinato profilo...

E le cat cams danno problemi al minimo?non ricordo ora il codice delle cat...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora il limitatore è a 7000, va bene così, con i 4-1 non ti vien voglia di cambiare fino a un attimo prima.

Quindi andare su camme che spingono fino a 7500 senza testa ed altri componenti interni è inutile come pensavo?Perciò sarebbe meglio accoppiare delle camme che spingano fino a 6500-7000 con dei buoni 4-1 per riempire un pò l'erogazione?

si, avevo visto quella discussione, mi sono iscritto ma non mi sono mai loggato, proprio l'altro giorno ci ho provato...

Link al commento
Condividi su altri siti

sul cosa è meglio non mi pronuncio,sono uno che preferisce il sotto copioso,anche se sentrire un tiro rabbioso in alto è fico,si dice che lo shrink tiri a quei giri,forse anche il c&b(che forse fa anche altri profili,senti luciano)

la discussione su cmi dvrebbe essere aperta a tutti almeno che non sia cambiato qualcosa :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si è aperta, però non mi ha chiartio molte cose a dire il vero...più che altro gra tecnica (tanto di cappello) ma poche prove.

Lo shrick e il newman han però 2 costi assai differenti...in più i newman li commercializza anche la kavs motorsport, che è a 30 km da casa mia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il costo puo' essere parte dovuto al profilo " valido" ma la maggior parte va a coprire la qualita' di costruzione..dato che li ho fatti fare..un albero a camme fatto non in economia...non costa meno di 500€...facendone fare tanti riuscivo ad avere un costo finale di 450€....ma ovviamente per il mercato e' un costo elevato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, alla fine quello che volevo sapere riguarda più che altro il tipo di profilo che conviene utilizzare con una testa stock!

Fino a quanti giri si può arrivare ad esempio...poi sai che appena mi decido ti faccio un fischio...se le fai ancora. Perchè tra spendere 200 o 500, calcolando iniettori, manodopera e rimappatura, rischio di spendere 1200 invece di 1500 ma di non essere poi soddisfatto.

Comuqnue se mai mi decido ti contatto, come al solito, eheheh!

Quelle in foto seono le newman segnate che vendevi?

p.s. ma anche il profilo stradale rmw è un newman?

Modificato da Thirdeye
Link al commento
Condividi su altri siti

No quello che vendevo era segnato moolto meno..questo e' da buttare..

Comunque rmw ha i suoi profili e una qualità diversa dai newmann marchiati newmann.

La testa originale tiene anche 7500 giri, per il discorso valori dei vari profili dettagliati rmw..catcam..newmann..schrick..schrick race ..cb..rt .. ecc ecc li ho quasi tutti...pero non li posto ahaha

Io metterei uno schrick.....e se hai una testa preparata ti do quello che era l'rt.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquillo, vale più un consiglio sincero che 1000 profili, ahahahah!

La testa, se si farà, si farà quando il motore sarà da revisionare, quindi non a breve, spero...e sarà una probabilmente una kavs.

Ho visto rullate di auto con configurazioni simili alla mia, con in più le shrick, sviluppare la potenza massima attorno ai 7050-7100, si può salire ancora un pò di giri, considerando che i miei colli son fatti per prediligere il tiro in alto (sono i tuoi)?

Ricapitolando cosa mi serve?

-Lohen cam swap kit;

-Camme;

-Mappatura;

La manodopera quanto può essere?Più di qualcuno monta le shrick con iniettori originali, possono bastare o meglio i 380?

Scusa ma voglio capire bene alcune cose prima di muovermi.

Modificato da Thirdeye
Link al commento
Condividi su altri siti

io per le camme sto optando per le rmw dicono sono buone , però io non ho mai provato nessun albero Quindi anche io sono molto interessato a questa discussione :) .

Io Andrea non capisco come fai a capire tutte queste cose , insegnami a rimappare la mia mini Hahaha almeno posso essere fiero di averla fatta fa solo

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...