Vai al contenuto

Occhio alle fregature online!!!!!


nic_bessi

Messaggi raccomandati

Concordo anche io pienamente con pippo... questo qui al 99% è un furbetto che si diverte a truffare la gente e non si tratta di sicuro di organizzazioni che clonano carte e quant'altro che hanno base chissà dove.

Tra l'altro la legislazione sui domini .it è molto severa, non è come un .org/net/com che registri anche a Pippo Baudo e nessuno ti dice niente perchè è registrato magari su registrar oltre oceano che se ne fregano e lì ottenere i log dei server è molto più complicato.

Qui si tratta di un dominio .it quindi la regolamentazione è tutta italiana, e le registrazioni di questi passano per il "NIC" che è un ente statale.

Dal whois del dominio (http://whois.sc/frasca-snc.it) risulta intestato a tale "frasca pasquale" .. e quindi LUI è il responsabile delle operazioni che vengono effettuate per mezzo del dominio a lui intestato e non si può ritenere "estraneo ai fatti".

Purtroppo risulta essere un dominio registrato (tra l'altro il 23-09-2012... mi sembra un pò troppo nuovo e improvvisato) con il sistema "sincrono", quindi del tutto 'automatico' come per i domini di cui sopra, perchè fino a circa 1 annetto fa le registrazioni dei .it venivano convalidate soltanto dopo invio di una lettera LAR (lettera assunzione responsabilità) con tanto di fotocopia della carta di identità allegata, adesso le cose sono cambiate e non penso sia più necessario (purtroppo, altrimenti str-onzi del genere li beccavi subito).

Fossi in te stamperei tutte le email che vi siete scambiati e denunci il proprietario del dominio.

A quel punto (in teoria, poi in pratica bisogna vedere quanta voglia di sbattersi abbiano quelli della polpost) il provider del dominio sotto richiesta da parte della postale è obbligato a fornire loro TUTTI i dati relativi all'intestatario del dominio.

Se sono fittizzi possono risalire all'ip con il quale ha effettuato la registrazione, oppure la carta di credito con la quale ha pagato il dominio.. o ancora avere i log di connessione alla posta elettronica.. e non ci credo che abbiamo fatto tutte le connessioni tramite proxy, anche perchè fare truffe tramite un dominio registrato in italia, quindi con legislazione italiana e da provider italiano non è proprio un genio della lampada..

E quanto ho scritto, come sarà sicuramente daccordo chi un pò ne mastica di queste tematiche, non bisogna essere uno che lavora alla NASA per saperle, basta aver studiato o fatto il sistemista per qualche tempo.. e se ci siamo arrivati a intuizione io e pippo figurati se non possono quelli della postale che oltre alle dovute (sigh) conoscenze hanno anche il potere di azione.

... ;)

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi io non ci capisco molto di queste cose, ma non è possibile che il truffatore abbia creato e stia utilizzando solo lui questa mail all'insaputa della vera frasca snc? La quale non è fallita in quanto l'ho chiamata e gli ho riferito tutto!

Modificato da AlbeYS
Link al commento
Condividi su altri siti

ma tu li hai contattati al numero di cellulare che compare sul sito frasca-snc.it ?

perchè se così fosse questo fa pure il finto tonto e siamo davvero all'assurdo, prova a richiamarli e a chiedergli la partita iva e/o la ragiona sociale completa e corretta così vediamo se esiste, se non hanno nulla da nascondere te la forniscono eccome.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto Silver.. anche perchè scusa non capisco come facciano a fregarsene sapendo che c'è gente che usa il loro nome per compiere delle truffe...

Su google ho trovato questo, che è un sito simile a misterimprese:

http://www.ecoseekr....rasca-e-c-s-n-c

c'è una partita iva, che ovviamente da registroimprese.it è data come non valida..

altra cosa, dal sito del tizio con cui eri in contatto ho guardato su google maps l'indirizzo che c'è in basso (via consolare LT 34) .. e mettendo street view c'è un'officina

"micheletti & frasca snc" e dai "f.lli frasca" di colleferro dista soli 3.0 km..

http://goo.gl/JcOvD

sarà.. ma qui mi sa che uno dei fratelli fa un pò il furbetto :ph34r:

poi per l'amor di dio, magari questi veramente sono ignari di tutto e ci son finiti in mezzo.. però ci sono un pò troppe cose "strane" .. e ribadisco, non so come si faccia a restare impassibili davanti al fatto che qualcuno sta usando il mio nome per far delle truffe.. e il sito frasca-snc.it è intestato a tal "frasca pasquale".. chissà se esiste perlomeno in una delle due officine.. fossi in te farei il finto tonto e proverei a fare due chiamatine chiedendo di "pasquale" .. se da una delle due parti lo trovi direi che c'è posta per lui :naughty:

Modificato da AlbeYS
Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo anche io pienamente con pippo... questo qui al 99% è un furbetto che si diverte a truffare la gente e non si tratta di sicuro di organizzazioni che clonano carte e quant'altro che hanno base chissà dove.

Tra l'altro la legislazione sui domini .it è molto severa, non è come un .org/net/com che registri anche a Pippo Baudo e nessuno ti dice niente perchè è registrato magari su registrar oltre oceano che se ne fregano e lì ottenere i log dei server è molto più complicato.

Qui si tratta di un dominio .it quindi la regolamentazione è tutta italiana, e le registrazioni di questi passano per il "NIC" che è un ente statale.

Dal whois del dominio (http://whois.sc/frasca-snc.it) risulta intestato a tale "frasca pasquale" .. e quindi LUI è il responsabile delle operazioni che vengono effettuate per mezzo del dominio a lui intestato e non si può ritenere "estraneo ai fatti".

Purtroppo risulta essere un dominio registrato (tra l'altro il 23-09-2012... mi sembra un pò troppo nuovo e improvvisato) con il sistema "sincrono", quindi del tutto 'automatico' come per i domini di cui sopra, perchè fino a circa 1 annetto fa le registrazioni dei .it venivano convalidate soltanto dopo invio di una lettera LAR (lettera assunzione responsabilità) con tanto di fotocopia della carta di identità allegata, adesso le cose sono cambiate e non penso sia più necessario (purtroppo, altrimenti str-onzi del genere li beccavi subito).

Fossi in te stamperei tutte le email che vi siete scambiati e denunci il proprietario del dominio.

A quel punto (in teoria, poi in pratica bisogna vedere quanta voglia di sbattersi abbiano quelli della polpost) il provider del dominio sotto richiesta da parte della postale è obbligato a fornire loro TUTTI i dati relativi all'intestatario del dominio.

Se sono fittizzi possono risalire all'ip con il quale ha effettuato la registrazione, oppure la carta di credito con la quale ha pagato il dominio.. o ancora avere i log di connessione alla posta elettronica.. e non ci credo che abbiamo fatto tutte le connessioni tramite proxy, anche perchè fare truffe tramite un dominio registrato in italia, quindi con legislazione italiana e da provider italiano non è proprio un genio della lampada..

E quanto ho scritto, come sarà sicuramente daccordo chi un pò ne mastica di queste tematiche, non bisogna essere uno che lavora alla NASA per saperle, basta aver studiato o fatto il sistemista per qualche tempo.. e se ci siamo arrivati a intuizione io e pippo figurati se non possono quelli della postale che oltre alle dovute (sigh) conoscenze hanno anche il potere di azione.

... ;)

Modificato da Pippomaccacco
Link al commento
Condividi su altri siti

Fossi in te però proverei a vedere se è possibile fare esposto al propietario del dominio da cui sono partite le mail. Stampale e recati in questura dicendo, questo è quanto.. sto tizio che scrive da sto dominio ha fatto questo e quello nei miei confronti, lui è responsabile del dominio da cui scrive e voglio che lui sia punito inoltre si identifica come tale società.

Così devono (almeno tentare, spero) di risalire al reale intestatario del dominio e/o chi lo usa. Se ti muovi direttamente contro la probabile azienda (che può essere realmente stata messa in mezzo) e verificano che di fatto non c'entra nulla finisce tutto in niente, invece così oltre che alla cazziata per la truffa nei tuoi confronti, se riescono a risalire alla persona che sta dietro al dominio, il tizio si prende anche la mazzata perchè usa identità altrui.

Buona fortuna ;)

Modificato da AlbeYS
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Conviene che un moderatore e/o amministratore del forum intervenga. Io ho visto adesso per caso e la cosa è abbastanza spiacevole per i toni esagerati che sta assumendo.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...