Vai al contenuto

vittima della strada


ilBeppe

Messaggi raccomandati

Salve a tutti!

vi voglio rendere partecipi di una cosa che ormai va avanti da mesi. Un bel giorno di settembre, mentre andavo a lavoro felice e contento sulla mia mini, venivo tamponato da un veicolo.

Ovviamente mi accosto come prassi, ma mentre mi slaccio la cintura vedo che quel veicolo si allontana e se ne va.... adrenalina a mille, riaccendo la mini e scatta l'inseguimento.

Il genio non va veloce, prosegue tranquillo la marcia come se nulla fosse, lo inseguo per circa 400metri fino a che, suonando il clacson all'impazzata, una pattuglia della polizia locale ferma il veicolo.

Scendo dall'auto, gli urlo di tutto tirando una manata sul finestrino ovviamente stra incaxxato.

Interviene la polizia e si scopre che il tizio:

è ubriaco

è senza patente

è senza polizza assicurativa

Ovviamente capisco subito che l'inculata è in arrivo... (in questi casi interviene un fondo di garanzia chiamato Vittime della strada che tutela i conducenti che hanno sinistri con gente di me..da).

I mesi passano (devo aspettare almeno 60 giorni per ritirare il verbale della polizia), lo studio legale che mi segue manda avanti la pratica, faccio visite mediche, valutano i danni fisici e dell'auto fino a che proprio oggi scopro che mi rimborseranno 800€ per quanto riguarda il danno all'auto (i due preventivi che ho fatto sono di 1.500€ e 1.800€) e 500€ per il danno fisico.

Ho rifiutato entrambe le offerte, soprattutto quella dell'auto dove la somma del danno è scritta nero su bianco!!! la somma del danno fisico posso anche capire che non è così facile da valutare ma il danno materiale no.

Per ora questo è tutto, oltre al fatto che ho subìto un tamponamento, per colpa di quel maledetto ci devo rimettere di tasca mia. Anche questa è Italia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Massima solidarietà.

In passato andarono addosso a mia madre, e scappò. Prendemmo la targa, ma ovviamente l'autò risultò rubata e senza assicurazione (tra l'altro la copertura scadeva proprio la mezzanotte del giorno prima). Morale della favola, pagammo tutti di tasca nostra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace! ma credo ti convenga accettare, conta che a un utente che aveva avuto la macchina totalmente distrutto per colpa di un delinquente che, tra le altre cose, fece anche omissione di soccorso fuggendo dopo il grave incidente, non e` stato dato nulla.

Si questa e` l Italia. 500 frustate per la fuga dopo e vedete che non lo fa piu nessuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi spiace! ma credo ti convenga accettare, conta che a un utente che aveva avuto la macchina totalmente distrutto per colpa di un delinquente che, tra le altre cose, fece anche omissione di soccorso fuggendo dopo il grave incidente, non e` stato dato nulla.

Si questa e` l Italia. 500 frustate per la fuga dopo e vedete che non lo fa piu nessuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so come sia andata a finire e magari addirittura ricordo male il tutto, ma le foto della sua cooper S totalmente devastata le ho ben chiare. eccole qua:

Prova a contattarlo e a chiedergli, dopotutto i forum servono a questo! :post-8-1120395257:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sai che i soldi che ti danno son solo guadagnati, perchè una volta non pigliavi niente quindi credo che quelli sono e quelli rimangano perchè non stai trattando con un assicurazione ma con un fondo tipo di solidarietà con non molti fondi . Cioè non è un diritto essere risarciti se l'altro non è assicurati cara grazia che hanno creato questo fondo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ma sai che i soldi che ti danno son solo guadagnati, perchè una volta non pigliavi niente quindi credo che quelli sono e quelli rimangano perchè non stai trattando con un assicurazione ma con un fondo tipo di solidarietà con non molti fondi . Cioè non è un diritto essere risarciti se l'altro non è assicurati cara grazia che hanno creato questo fondo

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io ho sempre qualcosa nella macchina....ma la userei solo se cercano di rubarmela non si sa mai con la gene che c'è in giro...

Comunque massima solidarietà per il beppe mi spiace tantissimo...però è proprio per questo che ho la casco,costa di più però in certi casi....

Link al commento
Condividi su altri siti

non è proprio per nulla un fondo di solidarietà:

"Amministrato dalla CONSAP S.p.A, sotto la vigilanza del Ministero delle attività produttive, il FondoGaranziaVittimeStrada si finanzia coi contributi che tutte le imprese di assicurazioni operanti in Italia sono obbligate annualmente a versare alla Consap stessa per ogni singolo contratto assicurativo concluso."

quindi alla fine è finanziato da me, da te e da tutti quanti che hanno una polizza.

Infatti io verrò pagato da Generali assicurazioni. Inoltre certo che è un mio dirito essere risarcito!! lo dice la legge!

infine, se vorrò riparare la mini, andrò in ogni caso in perdita.

Io sono il primo a dire che l'importante è stare bene e tutto però ti girano eh

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Nemmeno io ero a conoscenza di questo fondo.. Buona a sapersi, massima solidarietà per l'accaduto, quanta gente di ###### che c e in giro!!!

Gia e buona che non ti hanno fatto un verbale per disturbo della quiete pubblica, c e da aspettarsi anche quello ormai..

Modificato da AlbyMini
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Nemmeno io ero a conoscenza di questo fondo.. Buona a sapersi, massima solidarietà per l'accaduto, quanta gente di ###### che c e in giro!!!

Gia e buona che non ti hanno fatto un verbale per disturbo della quiete pubblica, c e da aspettarsi anche quello ormai..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

purtroppo è un caso di mexxa, la mia ragazza ha subito un incidente simile, uno schianto pazzesco dove lei ci ha "rimesso" entrambi le mani, infatti ancora oggi porta delle placche e viti (senza considerare i fili metallici già tolti) all'altezza del polso, causa andata avanti per anni ed anni (anche lei si è dovuta rifare sulle vittime della strada) insomma dopo 7 anni dalla denuncia finalmente chiudono la causa e con che la liquidano, con 1700€ per danni alla persona... :angry: :angry: intanto lei si ritrova a 25 anni con entrambi le mani piene di cicatrice, delle placche e delle viti nel corpo e quello che ha causato l'incidente un bel piffero di niente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non avevo visto qst topic prima - ma dato che è ancora "caldo" voglio inserirmi e dire la mia.

Personalmente ritengo le compagnie assicurative "imprese" tutt'altro che serie: ti kiedono "tutto" e ben salato e ti restituiscono in caso di effettivo bisogno quello che a Roma si dice "na ceppa"!

Il mio astio vs le assicurazioni nasce da tutte quelle volte che ci ho rimesso di tasca mia.

Peggio di loro (le assicurazioni) ci sono però le leggi dello Stato, il Codice della Strada e gli organi di Polizia preposti al controllo che per tutta una serie, purtroppo ben nota, di meccanismi assurdi, burocrazie e consuetudini che "fregano" la gente onesta e "premiano" l'albanese/il rumeno/l'italiano disonesto di turno che ti "intruppa" e "se dà".

Io al posto dell'utente ke ha iniziato qst topic mi prenderei i soldi proposti, ci rimetterei di tasca mia e guarderei avanti!

Ok si può "battagliare" qnt si vuole ma i meccanismi marci di un sistema marcio purtroppo sono di fatto impossibili da cambiare. L'unica cosa che andrebbe a stare ancora peggio sarebbe il fegato!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo è un caso di mexxa, la mia ragazza ha subito un incidente simile, uno schianto pazzesco dove lei ci ha "rimesso" entrambi le mani, infatti ancora oggi porta delle placche e viti (senza considerare i fili metallici già tolti) all'altezza del polso, causa andata avanti per anni ed anni (anche lei si è dovuta rifare sulle vittime della strada) insomma dopo 7 anni dalla denuncia finalmente chiudono la causa e con che la liquidano, con 1700€ per danni alla persona... :angry: :angry: intanto lei si ritrova a 25 anni con entrambi le mani piene di cicatrice, delle placche e delle viti nel corpo e quello che ha causato l'incidente un bel piffero di niente...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Non avevo visto qst topic prima - ma dato che è ancora "caldo" voglio inserirmi e dire la mia.

Personalmente ritengo le compagnie assicurative "imprese" tutt'altro che serie: ti kiedono "tutto" e ben salato e ti restituiscono in caso di effettivo bisogno quello che a Roma si dice "na ceppa"!

Il mio astio vs le assicurazioni nasce da tutte quelle volte che ci ho rimesso di tasca mia.

Peggio di loro (le assicurazioni) ci sono però le leggi dello Stato, il Codice della Strada e gli organi di Polizia preposti al controllo che per tutta una serie, purtroppo ben nota, di meccanismi assurdi, burocrazie e consuetudini che "fregano" la gente onesta e "premiano" l'albanese/il rumeno/l'italiano disonesto di turno che ti "intruppa" e "se dà".

Io al posto dell'utente ke ha iniziato qst topic mi prenderei i soldi proposti, ci rimetterei di tasca mia e guarderei avanti!

Ok si può "battagliare" qnt si vuole ma i meccanismi marci di un sistema marcio purtroppo sono di fatto impossibili da cambiare. L'unica cosa che andrebbe a stare ancora peggio sarebbe il fegato!

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, tu hai ragione su tutto. Il fatto che io abbia rifiutato la loro prima proposta non significa che ho perso quei soldi !!

A me fa solo specie che a fronte di due preventivi in cui il prezzo più basso per la riparazione è pari a € 1.500,00 , non capisco con quale logica il perito ha constatato il danno a meno della metà. Anche il legale che mi sta seguendo mi ha proposto di non accettare e ricominciare tutto dall'inizio, tanto io non ho fretta e mal che vada mi prendo quei soldi.

visto che ci sono posto una foto, magari dalla foto non si nota ma mi è venuto addosso in maniera piuttosto simmetrica, lo scarico che esce in quel modo, a distanza di mesi, inizia a piacermi !! :D ci rido su va

così a occhio sembra da cambiare solo il para posteriore o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...