Vai al contenuto

Tutti gli stili dell'elaborazione


Messaggi raccomandati

Verissimo.

Se andate su mx5passionroma c'è un topic ad hoc.

Visto che la "gente" prende vecchi rottami e li fà a.s.i. - alla fine basta che paghi - tanto in Italia non si controllano le cose serie figuriamoci ste cazzate ... hanno ben pensato (le assicurazioni) di fotterci (nuovamente) spostando l'asticella dai 20 ai 30 anni.

Non tutte le compagnie aderiscono a questa logica nta:

- da un lato x difendersi da uso/abuso da parte degli assicurati;

- dall'altro (come sempre) per continuare il massacro di chi possiede un'auto.

La mia considerazione sulle a.s.i. è questa: alcuni modelli mitici di auto non sono più prodotti (es. delta evoluzione, F40, GT40, anche più economiche Peugeot 205 GTI, ...) li voglio? Devo x forza prenderli a.s.i. ma poi devo capire che MAI potrò farne l'uso di una vettura appena uscita dalla fabbrica ... non tanto perchè le prestazioni sono cambiate, i motori si sono evoluti, ecc. - quanto per ragioni oggettive di affidabilità (e di copertura assicurativa).

Io non ci vedo una scappatoia nell'a.s.i. quanto una (quasi) inesauribile fonte di problemi.

Se andate sul forum mazda leggete qlk mio intervento mentre mi confronto con possessori di queste autovetture (storiche): gente che ha speso 10.000 euro x restauri meccanici ed estetici su vetture del valore di 2/3/4/5.000 euro - quando con lo stesso prezzo (quasi) ne prendevano una nuova. Ognuno ragiona a suo modo poi x carità - ma io la vedo diversamente e prediligo una vettura nuova ma soprattutto efficiente al 100% - cosa che nessuna a.s.i. ti darà mai.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su un "classico" ad averceli potrei anche spenderceli sopra i soldi.

Su una Golf degli anni '80 motorizzata Audi V8 decisamente no - anche perchè lì il valore "amatoriale" dell'auto d'epoca va a farsi benedire ... cosa ha di originale?

guarda su STANCE NATION ci sono auto di 20 anni con accesso che superano il valore di un serie 3 nuovo

golf GTI del 80 con motore v8 audi, macchina vecchia motore nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal punto di vista della spesa non c'è poi tutta sta differenza tra un'auto ASI e una nuova.

Alla fine, è vero che vai a risparmiare un 1.500€/anno, ma tra ricambi introvabili e venduti a peso d'oro non ne spenderai molti meno nell'arco dell'anno.

Anche a comprarla, vero che un'auto di pochi anni sportiveggiante come la Cooper S la vai a pagare sui 15k€, ma con gli stessi soldi ci compri e metti a nuovo una Escort Cosworth, o una Nissan 300ZX, o una Honda NSX, o una Mitsubishi 3000GT, tanto per fare degli esempi.

Vuoi mettere?!?!? XD XD XD XD

E comunque, con il primato di inaffidabilità che hanno le nostre Mini e i costi folli dei ricambi BMW non è che comunque non ce li spenderesti lo stesso.

Personalmente non mi fido a farmi un viaggio con la mia Mini, già 5 volte mi ha lasciato a piedi, e cel'ho da soli 3 anni. Non penso che una Cosworth di 20 anni possa fare peggio... :-(

Certo, una cosa da tenere a mente è che con auto del genere molti lavori bisogna farseli homemade.

Non dico cose tipo rifare il motore o sostituire i differenziali, ma rifarsi una guarnizione della testata o cambiarsi un cuscinetto ruota bisogna imparare e attrezzarsi per farseli da soli.

Ma questo vale anche per auto moderne ma fuori garanzia. Anche se con queste ultime è più difficile... :-(

Ma la cosa più importante, almeno per me, è che preferisco dare 1.000€ ad un meka che usare gli stessi 1.000€ per contribuire a sto schifo di stato!

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero che non tutte le assicurazione coprono le auto A.S.I., ma è anche vero che basta andare da quelle che lo fanno.

E sulla copertura non è neanche vero che non coprono l'uso normale.

Come fanno a dire che non stavo andando a fare un raduno con degli amici appassionati???

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...