Vai al contenuto

Il mio sogno è una S ma mi date qualche consiglio?


gianluca_84

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e forse siete gli unici che possono darmi una mano nella scelta del mio minibolide!

Da sempre ho desiderato una mini e finché non l'avrò non sarò in pace con me stesso. Attualmente ho una stilo 115hp che ormai mi ha stancato e sono indeciso se prendere un cooper normale o una cooper S.

Il problema principale riguarda i consumi, è chiaro che non si possono pretendere i 15 al litro in citta che ho ora ma vorrei avere un'idea visto che nessuno sa dirmi realmente quanto bevono queste bestioline.

Premetto che la prenderei usata perché non ho la possibilità di spendere 25mila euro quindi riguardo alle versioni precedenti della S e del cooper da 115hp che mi dite?

Differenze di consumi?

Problemi al cambio o al motore?

Durata in km dei motori?

Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno! :new_14:

Link al commento
Condividi su altri siti

Diciamo che vorrei spendere intorno ai 13-14 mila euro, poi è ovvio che dipende dalle condizioni. Se trovo qualcosa di imperdibile a poco di più faccio il possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vuoi sapere i prezzi di un'auto usata od i consumi esatti?

Per i prezzi ti consiglio di guardare su Autoscout24...per i consumi...beh è come sempre un terreno opinabile, nel senso che dipende l'uso che una persona ne fà, se ha il piede pesante, dove la usa....io credo che i 12 km/l in città una S li faccia ma prendila con le pinze questa cifra perchè io ho una S "vecchia" :new_01:

Ah....Benvenuto! :new_03:

Comunque se cerchi nel forum troverai sicuramente la discussione sui consumi che fa al tuo caso... :new_03:

Link al commento
Condividi su altri siti

Vuoi sapere i prezzi di un'auto usata od i consumi esatti?

Per i prezzi ti consiglio di guardare su Autoscout24...per i consumi...beh è come sempre un terreno opinabile, nel senso che dipende l'uso che una persona ne fà, se ha il piede pesante, dove la usa....io credo che i 12 km/l in città una S li faccia ma prendila con le pinze questa cifra perchè io ho una S "vecchia" :new_01:

Ah....Benvenuto! :new_03:

Comunque se cerchi nel forum troverai sicuramente la discussione sui consum che fa al tuo caso... :new_03:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per i prezzi sto spucliando l'intera rete e qualcosina ho trovato ma sono quasi tutte S quelle che mi piacciono  :new_01:

Se mi dici che si fanno i 12 al litro la prendo domani!!!! A me parlano di 6 -8 al litro in citta! Sicuramente spingendo un po' il piedino sono consumi che si raggiungono e questo è normale ma in citta 6 al litro vuol dire che a 200km/h siamo sui 2 al litro  :new_12:

Solitamente vado tranquillo con l'auto salvo qualche momento di "euforia passeggera", in citta non mi piace correre, mi diverto sulle lunghe distanze ma senza esagerare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente ti hanno parlato della vecchia S...io ho una S works e ti posso assicurare che riesco a fare tranquillamente gli 8,5/9 solo usandola in città come Milano, indi tutto in coda o quasi.... :new_01:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh ma penso che con 13 mila euro una vecchia serie riesco a prendere. Come faccio a capire di che versione si tratta? Guardando le inserzioni noto che gli interni cambiano indifferentemente dall'anno. Forse son modelli venduti "in ritardo" da qualche concessionario. Onestamente non ci capisco più niente  :post-8-1120395162:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quello chiedo, non voglio assolutamente comprare una S e poi dovermi limitare e contare i km percorsi!!! Se vedo che non posso mantenerla opto per una più tranquilla copper 115hp che non è proprio da buttar via. E' chiaro che la sovralimentazione non ha paragoni ma nemmeno mi posso mettere in mezzo ad una strada per un'auto.

Come faccio a riconoscere le versioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite spartale
Beh ma penso che con 13 mila euro una vecchia serie riesco a prendere. Come faccio a capire di che versione si tratta? Guardando le inserzioni noto che gli interni cambiano indifferentemente dall'anno. Forse son modelli venduti "in ritardo" da qualche concessionario. Onestamente non ci capisco più niente  :post-8-1120395162:

Modificato da spartale
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quello chiedo, non voglio assolutamente comprare una S e poi dovermi limitare e contare i km percorsi!!! Se vedo che non posso mantenerla opto per una più tranquilla copper 115hp che non è proprio da buttar via. E' chiaro che la sovralimentazione non ha paragoni ma nemmeno mi posso mettere in mezzo ad una strada per un'auto.

Come faccio a riconoscere le versioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

E da quale anno trovo la r53? c'è poi il discorso che dicevo prima e cioè che noto alcuni modelli immatricolati 2005 che hanno interni totalmente diversi. Non come colorazioni o allestimenti ma proprio come forma. Per prima cosa noto differenze sul volante che sugli ultimi trovo sempre a 3 razze ma c'è qualcuno che nonostante sia anno 2005 o 2006 ha il volante "vecchio".

Link al commento
Condividi su altri siti

E da quale anno trovo la r53? c'è poi il discorso che dicevo prima e cioè che noto alcuni modelli immatricolati 2005 che hanno interni totalmente diversi. Non come colorazioni o allestimenti ma proprio come forma. Per prima cosa noto differenze sul volante che sugli ultimi trovo sempre a 3 razze ma c'è qualcuno che nonostante sia anno 2005 o 2006 ha il volante "vecchio".

Link al commento
Condividi su altri siti

La R53 (cooper S) dal 2001...quelle che hanno interni diversi sono le versioni speciali, Park Lane deve il suo nome a un’esclusiva edizione speciale della vecchia Mini, costruita nel 1987. La sportiva Mini Checkmate si è ispirata all’edizione speciale del 1990....il volante lo scegli all'atto dell'acquisto...2 o 3 razze...non è distintivo di un modello in particolare

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente con la mia (One rimappata 123Cv) non consumo mai meno di 10L per 100Km.

Anche in autostrada stando sempre 160/180 riesco a fare 550 600 km con un pieno.

Link al commento
Condividi su altri siti

se ti spaventano i consumi,lascia stare la cooper s sia la r 53 che la r 56..questa e' la mia opinione, trovo ridicoli quelli che con la s sono li a guardare i consumi e a far gara a chi consuma meno, e' una macchinetta sportiva..consuma e regala soddisfazioni..io la vedo cosi.

Per la versione..vai diretto su una r 53 restayling..dal 2005 in su ti consiglio, ha una linea che credo non tramontera' mai,a differenza di quella nuova r 56..infatti ho intenzione come tanti altri che hanno la r 53..di tenerla a vita..poi sono gusti.

Ovviamente ti consiglio la r 53 dal 2005 in poi..per via di alcune migliorie che ci sono state..cambio piu' affidabile e con rapporti leggermente piu' corti..compressore rivisto ecc ecc..tante piccole cose ma di fondamentale importanza per il piacere di guida.

Oviamente il consiglio..e' di prendere solo la S..per questioni di affidabilita' del comparto cambio.

Pero' ti ripeto..se ti spaventano i consumi lascia stare,non e' una macchina creata per consumare poco..e nemmeno la nuova se si viaggia consuma poco..anzi..

Link al commento
Condividi su altri siti

se ti spaventano  i consumi,lascia stare la cooper s sia la r 53 che la r 56..questa e' la mia opinione, trovo ridicoli quelli che con la s sono li a guardare i consumi e a far gara a chi consuma meno, e' una macchinetta sportiva..consuma e regala soddisfazioni..io la vedo cosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...