Jump to content

Berto

Moderatore
  • Posts

    1,733
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    27

Berto last won the day on August 18

Berto had the most liked content!

1 Follower

About Berto

  • Birthday 10/05/1988

Contact Methods

  • MSN
    bertoglio.andrea88@gmail.com

Profile Information

  • MINI
    MINI JCW F56 & MINI Cooper F56,
    Ex MINI JCW R56 LCI,
    Ex MINI Cooper S R53.

Recent Profile Visitors

13,914 profile views

Berto's Achievements

Enthusiast

Enthusiast (6/14)

  • Conversation Starter
  • Dedicated Rare
  • Reacting Well Rare
  • Very Popular Rare
  • First Post

Recent Badges

267

Reputation

  1. Ho anche io il remus e lo consiglio. Per il discorso fumo, anche io sinceramente non ci ho mai fatto caso. Poi voglio dire, quando si vedrà? Soltanto in inverno un attimo appena accesa la macchina nel caso. Potresti impostare l’apertura della valvola a un 5% così da fare poco rumore in più rispetto che da chiuso e far uscire il fumo anche dalla parte “chiusa”.
  2. Io ti consiglierei di montarli così non hai alcun tipo di errore o problema. Aftermarket si trovano a poco, 50/60€ li compri tutti e quattro.
  3. Tranquillo! Che possa scendere di una "tacca" dopo 20mila km è normale. Mi sarei un pò allarmato se fosse completamente al minimo.
  4. @Fede46 la staffa ti sembra in posizione diversa perché i finalini secondo me non sono inseriti fino in fondo. Come diceva @emiliof56essendo più sporgenti su F55 li ha dovuti montare così per arrivare a filo paraurti. Non so se mi sono spiegato. per quanto riguarda il logo sulla staffa credo di non averla nemmeno io. Io lo scarico lo comprai a fine 2018 e credo che questo logo sulla staffa lo abbiano aggiunto “recentemente” Rettifico: ho controllato e io ho la scritta Remus sulla staffa. Recentemente hanno cambiato e messo il logo R
  5. Ne aspetto una in regalo nel prossimo kit soci grazie!
  6. I cerchi credo siano degli RH Naq Maxilite. Sul paraurti non so aiutarti però. Io avevo montato il pre LCI su LCI anche se i condotti aria freno non erano allineatissimi. Non so al contrario come monta
  7. Se è per F55 è sicuramente diverso da quello per F56 quindi ci saranno da fare dei lavori per poterlo montare sulla tua. Se invece l'avesse preso per F56 e montato poi su F55 utilizzando qualche raccordo senza modificare lo scarico in se allora avrebbe un senso prenderlo usato. Potresti magari chiedergli, se ha ancora la scatola originale dello scarico, il codice. Così andando sul sito Remus sei n grado di capire effettivamente per che modello è lo scarico. Il ricevitore è quello che si vede in basso nella prima foto. Assicurati che ci sia anche il cavo che va alla valvola, e ovviamente il telecomando
  8. @Feibersi sulla serie R c’era. Anche la mia R56 l’aveva in centro del tetto devi munire figlie e moglie di caschetto con luce frontale, così risolvi
  9. @Feiber sulla F56 non è proprio prevista la plafoniera nella parte posteriore/centrale che io sappia. C'è solo all'anteriore.
  10. @SimoneSD16 Prova a vedere se questo link può esseri utile
  11. @Maxxi71 Ciao, io oltre a una F56 JCW ho anche una F56 Cooper (il modello di cui chiedi info). Ti posso dire che, avendoci fatto ormai 150mila km, che come problemi al motore non ha mail avuto nulla di particolare. Di manutenzione extraordinaria ho solo cambiato lo sfiato valvola serbatoio (che dava un problema di regolazione di giri al minimo) ma è stata una spesa molto bassa. Poi altre cosa che ho sostituito sono i supporti motore, ma quello è un problema di tutte le F56, si sfasciano come nulla. Infatti quando si cambiano meglio mettere i powerflex. Per i consumi ti posso dire che è molto parsimoniosa pur avendo delle buone prestazioni per avere 136cv, insomma se devi fare un sorpasso non avrai problemi ecco. Ovviamente come tutte le macchine più si schiaccia più si consuma ma ad una andatura normale è molto buona la media. La ripresa è un pò "morta" essendo un tre cilindri, però una volta superati i 3000 giri spinge bene. Sul cambio confermo tutto quello detto da @IvanF56, la frizione ha una corsa un pò lunga, infatti io sto con tutto il sedile posizionato in avanti per schiacciare bene la frizione. Però il cambio è buono. Un automatico è da preferire però se la usi tanto in città. Insomma io la consiglio come macchina da tutti i giorni, come uso io la mia per intenderci e io ci faccio parecchi km.
  12. Berto

    MINI F56 JCW

    @Mr. Bluesman carisssssimo amico!
  13. @JackJackti confermo che è un problema abbastanza comune sulla F56, è una specie di “cera di protezione” che con il caldo del motore cola. Purtroppo una volta che c’è la colatura sulla plastica non viene più via. Bisogna cambiare il fianchetto.
×
×
  • Create New...