Vai al contenuto

AlexSic85

Socio 2020
  • Numero contenuti

    218
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Risposte pubblicato da AlexSic85

  1. 3 ore fa, giando11 dice:

    eeee mmm è una km0 del 10/2014...quindi credo proprio sia quello il problema

    Tutte le lotto 2014 sono soggette alla sostituzione bronzine, dall'anno successivo il problema è stato risolto.

    In caso il tuo motore abbia subito una cattiva usura scatta in automatico la sostituzione del propulsore, altrimenti sostituiscono solo le bronzine.

     

  2. On 1/12/2016 at 13:04, Andrea13 dice:

    Alex grazie per la risposta, il problema è che in bmw mi sparerebbero un prezzo che a quel punto sarei costretto a venderla.

    Ti capisco, recentemente ho avuto una brutta esperienza in BMW (a livello del prezzo che mi hanno sparato su un tagliando) , però in questi casi sono gli unici che potrebbero farti un lavoro a regola d'arte (e in garanzia) anche perchè loro sanno dove vanno a parare, conoscono la vettura e sanno fare una diagnosi, certo , l'elettrauto di quartiere probabilmente ti farebbe risparmiare molto di più , ma se qualcosa andasse storto e non si riuscisse a risolvere credo che sarebbe valsa la pena portarla prima in BMW per tempo e soldi, quindi il mio consiglio è questo Andrea..!

  3. Grazie delle considerazioni Minier.. 🙂

    Chiedevo appunto un confronto F55-56 perchè non avendo mai guidato una 56 volevo sapere se perdeva qualcosina in termini di maneggevolezza e tenuta..

    Mi sarebbe sempre piaciuto guidare una R53 invece, che a detta di molti, offre il vero Go-Kart feeling Mini...

    Chissà che magari un giorno non ne trovi una tenuta bene a poco da aggiungere alla F55.. !

     

     

  4. Confermo, io di invernali monto i 16 , mentre di estive i 18. Con i 16 tutto un altro discorso sicuramente a funzionalità su asfalto ghiacciato e neve (oltre che un prezzo più contenuto rispetto alle misure più grandi per cerchio in lega e gomme) ma esteticamente la vettura perde davvero un sacco.

  5. 13 minuti fa, cippy dice:

     La f56 è un'auto molto più "matura", che però con i giusti tocchi riesce a tirare fuori la r56 che è celata in se, essendo molto filtrata. Ha potenziale, ma non è sfruttato.

     

    Cippy in cosa secondo te la F56 "pecca" (andando nel dettaglio) rispetto alla generazione precedente? 

    Reputi che una F55 come assetto perda qualcosa rispetto a una F56?

  6. Buongiorno a Tutti, volevo affrontare una discussione riguardante una mia curiosità personale, possiedo una F55 S (prima Mini della mia vita, anche se credo che come assetto sia identica a una F56 Stock) , avendo guidato solo una volta durante un Test Drive BMW una CooperD R56 (non S). 

    A chi di voi è capitato di possedere tutte e tre le versioni, come si sono evoluti secondo voi motore e assetto e quali sono state le vostre sensazioni passando da una generazione all'altra? Come è stato il passaggio da 1.6 a 2.0 e quale ritenete sia stato più coinvolgente ?

    Quando provai la R56 era il lontano 2006 (ben 10 anni fa) e  ricordo molto bene le sensazioni che mi comunicò quella vettura.. sarebbe bello sentire il parere di chi le ha possedute e guidate tutte e tre... !

  7. 19 ore fa, Fiwi dice:

    Sinceramente la vedo quasi impossibile, ci sono molti componenti, una telecamera sul parabrezza, il pacchetto costa 1000 euro da optional, se anche riuscissi a fare il retrofit (perché alla fine si può tutto) ti verrebbe a costare uno sproposito, senza contare che sono sistemi che controllano parti della macchina sensibili, facessi qualche casino nel montaggio io non inserirei il cruise adattivo così a cuor leggero :D

    Ma, a dirla tutta io ho l'Head Up Display e soprattutto dietro lo specchietto (guardando la macchina da fuori) sembra essere presente una telecamera ... però quando vado in giro l'head up mi segna solamente Km/h e basta, sarebbe stato carino avere qualche info in più..

  8. 16 ore fa, Fiwi dice:

    La tua è 3 porte con i double stripe? Se è optional non l'ho visto da nessuna parte, neanche sul listino ufficiale. Di che mese di produzione è la tua?

    La mia è una F55 , 5 porte Ottobre 2014, comunque ho controllato, entrambi i sedili hanno il supporto lombare e non l'ho trovato come Optional, fai un salto in concessionaria

  9. 4 ore fa, Minier71 dice:

    La prossima volta fai fare un preventivo lo approvi o vai da un'altra parte!!! Libero mercato!

    (antigelo lavaggio additivi ..,,,)

    Poco ma sicuro... a Settembre 2017 sostituzione liquido freni, dovrebbe essere una spesa decisamente più contenuta comunque sia preventiverò da più parti vista questa poco economica esperienza, mi farebbe piacere sapere a quanti altri è costato il primo tagliando delle loro F55/56 S (senza gli altri due interventi da me richiesti).

  10. 39 minuti fa, Borgiova dice:

    Ti hanno fatto pagare sia la porta che gli specchi??? Ma la macchina non é in garanzia?

    Garanzia ufficiale MINI scaduta a Ottobre 2016.. per un mese ...

     

    26 minuti fa, cippy dice:

    Ti hanno fatto pagare la manodopera per la sistemazione dei problemi da te indicati. Per il cigolio ti hanno fatturato 16ul, ovvero 80 minuti di lavoro. Potrebbe anche essere ti abbiano fatturato il tempo per il giro.

    Come sospettavo allora... 

  11. 25 minuti fa, Fiwi dice:

    Allora come tagliandi in generale non so dirti quanto verrebbe normalmente ma credo si aggirino sui 300, ma mi lasciano molto perplesso gli 80 euro chiesti per l'ingrassaggio nella zona del paraurti, ma magri qualcun altro può esserti più d'aiuto :)

    L'ingrassaggio riguarda la guarnizione della portiera sx , in quanto ho richiesto io stesso una messa in strada del veicolo con un meccanico per sentire il problema a orecchio (dato che era avvertibile solo in percorrenza sopraggiungendo su un binario del tram, un dosso o un qualsiasi avvallamento , sempre a bassa velocità) , non vorrei che mi abbiano fatto pagare la manodopera oraria per il giretto in macchina.. per questo ho chiesto delucidazioni a voi... !

    Comunque grazie Fiwi

  12. Buongiorno amici cooperisti, vi scrivo in merito a un tagliando che ho reputato un pò .. sospetto.

    Vi spiego la faccenda. Mercoledì scorso ho portato la vettura (Mini Cooper S F55) al suo primo tagliando in concessionaria Biauto di Torino, vettua acquistata precedentemente a Luglio 2015 con 4.500 Km e con motore sostituito per richiamo di fabbrica a Giugno 2016 (Km. 12.500) , era giunta l'ora di effettuare il tagliando come richiamato anche da CDB. 

    Quando ho portato la vettura ho fatto presente anche due anomalie , un cigolio fastidioso degli specchietti (dx e sx) in apertura/chiusura e uno scricchiolio proveniente dal fascione del montante lato guida in presenza di lievi sconnessioni.

    Sta di fatto che la vettura è stata ritirata e i problemi sulle ultime due anomalie sono scomparsi , ma in totale il prezzo del tagliando mi sembra un pò fuori norma... vi sembra normale 437 € per tutto ? 

     

    IMG_2157.JPG

    IMG_2158.JPG

  13. 39 minuti fa, Minier71 dice:

    Io invece abituato al touch del telefono spesso sbaglio e toccho lo schermo.. inutilmente!!! Ormai è un riflesso automatico mi capita di zummare persino quando leggo su un giornale... il menù e le freccine sulla mini ( intendo il pomello oltretutto poco accessibile nascosto tra i sedili sotto al bracciolo) li trovo scomodi !!!!

    Comunque mentra delka vecchia countryman non mi piacevano gli interni ora trovo al pari della clubmann che siano molto migliorati e raggiungono la qualità BMW quasi serie 5 ( sicuramente meglio dei pessimi serie 3) .. insomma un suv premium che può confrontarsi a testa alta con q3 x1 evoce ecc ecc 

     

    Questa ultima MINI è definitivamente molto più BMW che "MINI" rispetto alle precedenti edizioni.. non ho mai avuto il piacere di provarne una vecchia ma sarei curioso.. 
    Comunque io approvo in toto questa Countryman... ! 

  14. 2 ore fa, cesare dice:

    Ti piacerebbe sia Touch?

    Non è poi 'sto gran vantaggio: uno schermo Tiuch lo devi vedere e ti devi distrarre...quello attuale invece muovi la manina senza distrarti dalla strada.

     

    1 ora fa, cippy dice:

    Sicuramente arriverà, magari con il rest di metà carriera o qualche model year. Ma non sarà sicuramente una cosa retroattiva.

    Sul touch sinceramente non sono molto interessato, come dici tu Cesare lo trovo poco pratico.

    Intendevo sarebbe carino vedere un interfaccia nuova con qualche opzione nuova particolare, io intendevo infatti solamente un aggiornamento SW.. !

     

×
×
  • Crea Nuovo...