Vai al contenuto

MF4

Socio 2024
  • Numero contenuti

    1.813
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    77

Risposte pubblicato da MF4

  1. Ciao a tutti, come avevo anticipato in qualche discussione passata, ho completato l'installazione della ghiera driving modes, ovvero il selettore per le modalità sport-mid-green.

    Premessa:

    Nel mio caso (mini one D) il selettore non è un accessorio indispensabile o che fa la differenza.. ad ogni modo visto che dovevo sostituire il pomello del cambio per un difetto imprevisto, ho trovato in alternativa (e anche a meno €) il driving modes. Alla fine mi ritengo abbastanza soddisfatto di questo optional e inoltre, anche il lavoro di adattamento si è rivelato meno complicato e lungo del previsto... :naughty:

    INIZIO - RIMOZIONE DEL VECCHIO POMELLO

    Per togliere il pomello del cambio basta sfilarlo in alto, è ad incastro, non ci sono viti e non va assolutamente ruotato!

     

    00.jpg

  2. Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza riguardante la sostituzione del volante base a due razze con quello multi funzione sulla mia mini F56.

    L'operazione è fattibile e non richiede cablaggi in quanto c'è già la predisposizione, quello che vi occorre è un nuovo volante ed il software per la codifica (e-sys).

    Premetto che appena possibile cercherò comunque di fare una guida dettagliata con i relativi codici dei ricambi ma nel frattempo vi anticipo il lavoro che ho eseguito.

    1 passo - Scollegare la batteria e attendere qualche minuto.

    Rimuovere la copertura in plastica e scollegare i poli della batteria. Quest'accortezza serve ad evitare falsi contatti e/o cortocircuiti durante le diverse operazioni.

    2 passo - Rimuovere l'airbag ed il vecchio volante. 

    Per sganciare l'airbag bisogna inserire un cacciavite in corrispondenza dei 3 fori dietro il volante, spingere il fermo metallico con forza fino allo sgancio; scollegare i tre connettori; fatto ciò svitare la vite centrale e sfilare il vecchio volante.

    3 passo - Installare il nuovo volante 

    Inserire il nuovo volante e riavvitare la vite centrale (esagono da 16 - coppia di serraggio 63 Nm); ricollegare i connettori e l'airbag.

    4 passo - Codifica

    Per la codifica utilizzare E-Sys (ci sono diverse guide, video tutorial in rete..) nel caso specifico, aggiungere le cartelle FA "249 comandi multi funzione" e "544 cruise control" e soprattutto codificare le sottocartelle BDC_BODY e BKOMBI.

    5 passo - Prova finale

    Fatta la codifica, provare i nuovi comandi...

    01.jpg

    02.jpg

    03.jpg

    04.jpg

    05.jpg

    06.jpg

    07.jpg

    08.jpg

    09.jpg

  3. 4 ore fa, wwleone dice:

    Credo che per ora nessuno lo abbia fatto... E in ogni caso la "precisione" è la stessa visto che l'indicatore è cmq a tacche !

    32206.jpg

    img_2334.jpg

    Esatto! il nuovo indicatore ha solo una forma diversa, il funzionamento e la precisione è la stessa.. per quanto riguarda l'installazione penso sia possibile alla fine è solo esteticamente diverso.. 

  4. 3 ore fa, Twin power turbo dice:

    Non si puó fare devi smontare tutta la macchina ti passa la voglia.C'é gente che si é giá informata per farlo ti costa mezza macchina.

    Con tutto il rispetto per chi si è informato ma... le cose da smontare sono il tunnel di plastica zona cambio e il cassetto portaoggetti, non mi sembra tutta la macchina... poi per i costi: la leva cambio completa di ghiera driving modes mi è costata poco meno di 50 euro, i fili 4-5 euro, i connettori li avevo già, e alla manodopera ci penso io; sommando tutto il costo è più che abbordabile.

  5. 20 minuti fa, wwleone dice:

    Sei sicuro del post montaggio ? Non è semplice far fare a MINI questo tipo di intervento....

    Sicuramente in concessionaria/officina Mini, quasi certamente non lo faranno però ciò non vuol dire che non si possa fare.. anzi ti dirò, appena mi arriva il ricambio, ho intenzione di installare sulla mia il driving modes!

    ho già preso nota dei collegamenti , in pratica ci sono 3 fili da collegare alla centralina BDC e una riprogrammazione da fare.

    Nel mio caso, Mini F56 one D:

    pin 1 (driv.mod) con pin 41 (A258*2B) colore grigio/rosso - 58G (positivo +)
    pin 2 (driv.mod) con pin 32 (A258*6B) colore marrone - 31 (negativo -)
    pin 3 (driv.mod) con pin 28 (A258*6B) colore giallo - T_SPORT (comando)

  6. On 28/1/2018 at 09:07, Lestat dice:

    L'auto è questa, pareri? Interni in pelle totale marrone.

    L'unica cosa che mi lascia un pelo di amaro in bocca è l'assenza dei driving modes.

     

    SCOToXD.jpg

    E' una bella macchina e se ti piace, prendila e non farti troppi problemi per il driving modes, cosa non indispensabile e comunque installabile a posteriori..

  7. I cerchi in ferro della mini F56 hanno le seguenti caratteristiche:

    PCD 5X112
    Diametro 15" e larghezza 5.5J
    Diametro foro centraggio 66.5 
    ET 46

    Alcune vetture del gruppo volkswagen (audi, seat, skoda, vw) utilizzano lo stesso attacco PCD ma non conosco nel dettaglio se gli altri dati sono simili..

  8. Per la sostituzione, meccanicamente, non ci sono problemi cioè hanno lo stesso attacco sia che tu abbia il volante sportivo a tre razze o quello standard a due.

    Se hai il volante standard cioè quello a due razze senza comandi, allora dovrai attivare via software le funzioni dei comandi. 

  9. Ti capisco è successo anche a me e da fastidio.. comunque, sicuramente con la carta puoi riprendere la parte abrasa per renderla al tatto più liscia però si noterà sempre la differenza dovuta alla mancanza del trasparente che è andato via... 

  10. On 31/1/2017 at 19:49, wwleone dice:

    Confermo: mini USB PEN della Sandisk da 32 GB formattata in FAT32 viene letta senza problemi. I file MP3 vengono letti sia nella root principale che in cartelle separate. NESSUNA lettura video .avi o .mkv nella root principale che in cartella. :new_23:

    Confermo anche io che con visual boost da 6,5" non si vedono video nonostante abbia tolto da codifica tutte le possibili restrizioni ai file multimediali... 

  11. 2 ore fa, Lokenzo dice:

    Al 99% sono i boomerang. (Braccetto) che monta sia la mini che la serie 2. 

    Cambiati a me pochi mesi fa.. rumore sparito. 

    Lo passano al 99% ingaranzia se hai fatto tutti i tagliandi in bmw!! È un difetto che loro sanno esistere ma non fanno una campagna richiami perché dovrebbero sostituirne una milionata e costano 700€. 

    Grazie per l'informazione! volevo capire meglio se per braccetto tu intendi il pezzo di sospensione dove è ancorata la ruota oppure i leveraggi che tengono la sospensione? ho allegato un'immagine... vedi se è uno di quelli... grazie

    s-l1600.jpg

  12. 20 minuti fa, Pippomaccacco dice:

    semmai é il contrario a 3 sono quelli richiudubili e a 5 quelli non richiudubili!

    solitamente nelle BMW é così, nelle F penso sia uguale, te lo saprò dire appena finisco di ordinare tutti i pezzi! 

    So che c'è una differenza anche nel connettore, ma come dicevo, non ricordo ora se a 3 pin sono quelli richiudibili o no... dovrei smontarli :ph34r:

  13. Purtroppo un rumore al posteriore di qualcosa di metallo che sfrega, la sento anche io, non sono riuscito a capire bene la sorgente anche perché è sporadico... leggendo qua e là alcuni possessori di mini countryman (anni intorno al 2012) hanno riscontrato questo rumore causato da un difetto di saldatura di alcune lamiere ai montanti posteriori del tetto; intervento invasivo e non semplice.. sulla mini F56 non ho trovato però notizie simili..

    Ad orecchio il rumore però, non mi sembra provenga da quella zona ma più nella parte bassa specie quando la macchina è a bassi regimi; ho provato a controllare la paratia a protezione della marmitta ma non sembrano esserci segni di sfregamento o parti eccessivamente labili.... 

    Ho provato a recarmi in officina mini ma, sfortuna mia, al momento della prova su strada niente... 

    Morale della storia sono passato da visionario per l'officina e comunque il rumore ogni tanto riappare..:inkazzed:

  14. On 19/12/2017 at 16:50, pielume dice:

    Io, prima di andare ad acquistare la clubman che poi ho preso, sono andato in giro per concessionarie e ne avevo trovata una sempre del colore che mi piaceva, automatica e senza sensori.

    Avevo chiesto per il discorso sensori, ti dico che di cifre non se ne era ancora parlato, ma mi ricordo bene che il venditore mi ha specificato che poteva installarmeli soltanto che non avrei potuto vedere tramite display interno l'auto con le ondine che si avvicinavano, perchè non era un'operazione semplice ma bisognava andare a cambiare anche il software interno dell'auto (io non me ne intendo, cosi però mi è stato detto)

    Quindi avrei dovuto accontentarmi soltanto del "segnalino acustico" 

    Sì è così, per visualizzare le onde di prossimità, bisogna riprogrammare via software inserendo un codice nella lista FA (il 507 per la precisione) ovviamente con centralina e cablaggi originali.

     

    • Like 1
  15. Il problema principale è che i fari full led originali mini hanno una centralina apposita, un differente cablaggio oltre che un diverso comando luci, poi via software devi reimpostare alcuni parametri ovvero disattivare il controllo delle lampade alogene dei fari anabbaglianti, abbaglianti ed impostare altri parametri su fari led. 

    Diciamo che se hai anche il resto che ti manca, si può fare, costerà un po però...

    Diversamente se cambi le sole lampade H4 con altre a led (intendo led con attacco H4) allora è tutto più semplice oltre che avere una resa molto simile alle originali led, ovvio che il risultato dipenderà dalla qualità e dai lumen delle lampade che sceglierai. Infine per resettare la spia di sostituzione fari che apparirà, o via software (vedi prima) oppure montando delle resistenze aggiuntive (scelta sconsigliata).

    PS

    Io ho cambiato le classiche alogene con altre led ed il risultato è stato molto soddisfacente! :clap:

     

    • Thanks 1
×
×
  • Crea Nuovo...